Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM.
Telefono: 06549521.
Sito web: museodellecivilta.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1261 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo delle Civiltà

Museo delle Civiltà Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Museo delle Civiltà

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08–19
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–19
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: 08–19
  • Domenica: 08–19

Museo delle Civiltà

Il Museo delle Civiltà è un luogo storico e culturale di grande importanza, situato nella città eterna di Roma. L'indirizzo è facile da trovar: Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM.. Per chi desidera visitarlo, è possibile contattarlo al Telefono: 06549521.

Il sito web ufficiale del Museo delle Civiltà è: museodellecivilta.it. Il Museo delle Civiltà è una istituzione che offre una serie di specialità, tra cui Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.

Il Museo delle Civiltà è un luogo di particolare interesse per coloro che amano la storia, l'arte e la cultura. È possibile visitare il Museo e scoprire le sue ricchezze. Il Museo è stato fondato il 14 marzo 1876 da Luigi Pigorini e si trova in un edificio storico del Palazzo del Collegio Romano, costruito alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù.

Il Museo è suddiviso in due grandi sezioni: il settore etnografico e il settore preistorico. Il settore etnografico è dedicato all'esposizione di oggetti e reperti che rappresentano la cultura delle diverse civiltà del mondo, mentre il settore preistorico è dedicato all'esposizione di reperti e oggetti che rappresentano la preistoria.

Il Museo delle Civiltà è un luogo molto apprezzato, con una media di opinioni di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori elogiano il Museo per la sua vasta collezione di oggetti e reperti, la sua attrezzatura multimediale e la sua posizione centrale a Roma.

Il Museo è facilmente accessibile per chi ha bisogno di una sedia a rotelle, con parcheggi, toilette e Wi-Fi disponibili. È anche un luogo adatto alle famiglie, con spettacoli dal vivo e attività per bambini.

👍 Recensioni di Museo delle Civiltà

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela
5/5

Il Museo fu fondato il 14 marzo 1876 da Luigi Pigorini (1842-1925) nel centro di Roma, in un’ala del Palazzo del Collegio Romano, edificato alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù. Il Museo è ordinato in due grandi settori espositivi dedicati all'Etnografia e alla Preistoria, collocati rispettivamente al primo e al secondo piano dell'edificio.
Molto apprezzato il settore preistorico supportato dai "video".
Il Museo è ancora in fase di riorganizzazione per cui non è stato possibile visitare tutto, ma sarà nuovamente meta appena si concluderanno i lavori.

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo I.
2/5

Pur tenendo conto del fatto che gran parte delle sale è ancora in allestimento, il primo piano è privo di un percorso espositivo e di un filo conduttore. Un plastico dell'EUR danneggiato e separato in due, posizionato lungo le scale, ne è la degna introduzione. Interessante invece il secondo piano, completamente dedicato alla preistoria.

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Felman73
5/5

È stato piacevole scoprire un museo così ricco di reperti, che abbracciano civiltà vissute in luoghi e tempi diversi. Tant'è che mi sono ripromesso di ritornarci con più calma, appena possibile. Ciò detto, la visita non è stata casuale ma diretta per vedere la domus del IV sec. di Porta Marina di Ostia, con gli arredi interni decorati in opus sectile, opera di una bellezza che lascia senza fiato, forse poco valorizzata e pubblicizzata. Il percorso è, altresì, cesellato di altre opere di pregio e valore, che hanno meritato l'attenzione e qualche foto di passaggio.

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
freedom C.
4/5

Un luogo che in molti conoscono ma pochi hanno il coraggio di visitare... ma è un luogo " interessantissimo" che solo noi abbiamo...

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Franco P.
4/5

Il museo anche se con sezioni in allestimento risulta essere una piacevole esperienza. Non è affollato e anche senza una guida risulta molto fruibile, ci ritornerò appena riapriranno le altre sezioni.

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
[email protected] G.
5/5

Grandissimo museo della storia dell'umanità con reperti archeologici unici e preziosissimi.
E non solo anche ogetti antichi della cina india e giappone

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Naomi F.
4/5

Museo pieno di reperti e suddiviso in base ai continenti e ai periodi storici. Bagni all'interno pulitissimi. Ottima esperienza, personale gentile. Unica pecca: l'aria condizionata. Problematica riscontrata in entrambe le sedi. Unica stanza davvero fresca la sala dedicata all'antropocene. Per il resto, da rifare per visionare anche le sale al momento in allestimento.

Museo delle Civiltà - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea D. M.
5/5

Il Museo delle Civiltà è un insieme di spettacolari collezioni provenienti dai musei:
- Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini”;
- Arti e Tradizioni Popolari;
- Alto Medioevo;
- Arte orientale “Giuseppe Tucci”;
- Ex Museo Coloniale.
Si sviluppa su due sedi: il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Arti e Tradizioni.
Oltre alle grandi dimensioni, numerose iniziative rendono interessante visitarlo più volte, per questo se si risiede a Roma, è conveniente acquistare l'abbonamento annuale (22€, singolo biglietto 10€). Parcheggio non facile la mattina dei giorni feriali. È facilmente raggiungibile con metro e autobus.

Go up