Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Nazionale, 11, 40050 Loiano BO, Italia.

Sito web: oas.inaf.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF Via Nazionale, 11, 40050 Loiano BO, Italia

Certamente Ecco una presentazione del Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Il Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna: Un Viaggio tra le Stelle

Il Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, situato a Loiano, in provincia di Bologna, è un'attrazione turistica di notevole interesse per chiunque ami l'astronomia e la storia della scienza. Questo luogo unico offre un'immersione nel mondo dell'osservazione celeste, con un focus particolare sul telescopio storico che lo ospita. L'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) ne è il custode e gestore, garantendo un’esperienza educativa e coinvolgente.

Ubicazione e Caratteristiche Principali

L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Via Nazionale, 11, 40050 Loiano BO, Italia. Loiano, un piccolo borgo nella campagna bolognese, offre un ambiente tranquillo e suggestivo per questo tipo di visita. Il museo è ospitato all'interno di un edificio storico, che riflette l'importanza della ricerca astronomica che vi ha avuto sede per decenni.

Il fulcro della visita è il telescopio storico, un vero e proprio gioiello ingegneristico degli anni '30, ancora perfettamente funzionante. La sua presenza testimonia l'ingegno e la passione degli scienziati che hanno contribuito alla nostra conoscenza dell'universo. Oltre al telescopio, il museo espone strumenti, fotografie e documenti che illustrano la storia dell'osservazione astronomica e le scoperte scientifiche.

Servizi e Informazioni Utili

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Sito web: oas.inaf.it
Telefono: (Non disponibile)
Accessibilità: Il museo offre un bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette. È un luogo pensato per accogliere visitatori di ogni età e con diverse esigenze. Inoltre, è adatto ai bambini, che potranno scoprire il fascino dell'astronomia attraverso esposizioni interattive e attività didattiche. È disponibile anche un ristorante dove è possibile pranzare o fare uno spuntino prima o dopo la visita.

La struttura è progettata per offrire un'esperienza interattiva e educativa, capace di stimolare la curiosità e l'interesse per l'universo. Le visite guidate, pur richiedendo prenotazione e limitate a determinati giorni della settimana, sono un'opportunità unica per approfondire la conoscenza del telescopio e delle sue funzioni. L'utilizzo di una terminologia semplice e comprensibile da parte delle guide, come evidenziato da alcune testimonianze, rende la visita accessibile anche a chi non ha una preparazione scientifica specifica.

Opinioni e Valutazione

Il museo gode di ottime recensioni online, con una media di 4.7/5 su Google My Business e 29 recensioni. Molti visitatori apprezzano particolarmente l'esperienza della visita guidata al telescopio storico, sottolineando la sua funzionalità e il valore storico. La possibilità di osservare da vicino un strumento scientifico così importante, e di apprendere la storia dell'astronomia in un ambiente suggestivo, rende la visita davvero speciale. La presenza di servizi come il bagno accessibile e il ristorante, rende l'esperienza ancora più completa e confortevole.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, si consiglia di:

Prenotare la visita guidata in anticipo, poiché i posti sono limitati.
Verificare i giorni di apertura e gli orari delle visite sul sito web ufficiale.
* Rivolgersi alla pagina web oas.inaf.it per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate.

Non esitate a contattare l'INAF per maggiori informazioni e per prenotare la vostra visita Lasciatevi conquistare dalla bellezza del cielo e dalla storia dell'osservazione astronomica a Loiano.

👍 Recensioni di Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
Francesco C.
4/5

Interessante esperienza la visita guidata a questo storico telescopio degli anni '30 ancora perfettamente funzionante. Occorre prenotare e si può visitare solo alcuni giorni nella settimana.

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
olga O.
5/5

Visita guidata molto interessante..... l'universo é infinito

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
ANGELO S.
5/5

Luogo affascinante per la presenza di un telescopio storico con tutti i suoi segreti accumulati nel tempo, poi le guide sono brave e soprattutto parlano con una terminologia semplice e comprensibile anche a persone non esperte, bello tornerò sicuramente perché la sera della mia visita era nuvoloso.

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
Ale O.
5/5

Serata indimenticabile. Abbiamo festeggiato due anni e mezzo con gioia!

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
Glauco B.
4/5

Una piacevole serata diversa dal solito, consigliato e da provare almeno una volta (sperando in una serata di cielo limpido); i ragazzi che seguono queste serate sono molto bravi e competenti (complimenti).

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
Saele B.
4/5

Molto interessante e suggestiva sia la visita al telescopio che l'osservazione ad occhio nudo delle costellazioni. Grazie alle guide, molto preparate!

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
massimo A.
5/5

Per appassionati e non, personale preparatissimo cordiale a tutti i livelli. Esperienza da fare assolutamente soprattutto per bambini e ragazzi.

Museo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sede di Loiano, INAF - Loiano, Città Metropolitana di Bologna
Deglans D.
5/5

Nonostante il mal tempo è stata una bella esperienza. Caldamente consigliato.

Go up