Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena

Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti, 122, 53041 Asciano SI.
Telefono: 0577714450.
Sito web: visitcretesenesi.it
Specialità: Museo, Museo archeologico, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 113 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo di Palazzo Corboli

Museo di Palazzo Corboli Corso Giacomo Matteotti, 122, 53041 Asciano SI

⏰ Orario di apertura di Museo di Palazzo Corboli

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 14–17
  • Domenica: 10–13, 14–17

Descubre el "Museo di Palazzo Corboli", un tesoro escondido en el corazón de Asciano

El "Museo di Palazzo Corboli" es un museo arqueológico y de arte ubicado en Corso Giacomo Matteotti, 122, 53041 Asciano (SI), que ofrece una experiencia única para aquellos que buscan explorar la rica historia y la cultura de la región. Con una dirección precisa y un teléfono al alcance, este museo es fácilmente accesible para visitantes de todo el mundo.

Ubicación y características

El museo se encuentra en el corazón de Asciano, un pueblo pintoresco ubicado en la provincia de Siena. La dirección precisa es Corso Giacomo Matteotti, 122, 53041 Asciano SI. Esta ubicación estratégica lo convierte en un punto de partida ideal para explorar la zona.

El museo ofrece una variedad de características que lo hacen destacar entre otros. Algunas de las especialidades incluyen:

Museo arqueológico
Museo d'arte

Además, el museo cuenta con:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Wi-Fi
Ristorante
Adatto alle famiglie
Adatto ai bambini

Información y recomendaciones

Para planificar su visita al museo, podemos recomendar que consulte la página web oficial visitcretesenesi.it para obtener información detallada sobre los horarios, precios y expositores.

Es importante destacar que el museo es accesible para personas con discapacidades, con bagno y parcheggio accesible en sedia a rotelle, lo que la hace ideal para familias y personas con necesidades especiales. Además, el museo cuenta con Wi-Fi y un ristorante para que los visitantes puedan disfrutar de una experiencia completa.

Opiniones y recomendaciones

Con 113 recensioni en Google My Business, el Museo di Palazzo Corboli ha recibido una media de 4.7/5 estrellas, demostrando la excelencia y la calidad de la experiencia que ofrece. Los visitantes han elogiado la belleza y la importancia de la colección de arte y las exposiciones arqueológicas. Algunos han destacado la belleza de la ubicación y la atención del personal.

Sin embargo, algunos han mencionado que la experiencia puede ser un poco monótona, ya que el museo se centra en la historia y la cultura de la élite, lo que puede llevar a la gente a sentirse desconectada de la perspectiva del pueblo.

En conclusión, el "Museo di Palazzo Corboli" es un destino imperdible para aquellos que buscan explorar la rica historia y la cultura de la región. Con su ubicación estratégica, características únicas y excelentes opiniones, este museo es un lugar que vale la pena visitar. Recomendamos contactarlo a través de su página web para obtener más información y planificar su visita.

👍 Recensioni di Museo di Palazzo Corboli

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Luciano S.
5/5

Bel museo, bravi archeologi, stupenda location.
Ma come al solito un racconto a senso unico, cioè dalla parte del potere dominante!!
A quando un museo del popolo (etrusco!)
dimenticato
Più passa il tempo, più conosco la storia ... più mi ritrovo dalla parte dei tombaroli, almeno loro hanno utilizzato gli ori dei dominanti per nutrire fugli e famigle.
Cominque grazie comune di Asciano e a tutti i volontari organizzatori del'evento.

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Donatella V.
5/5

Museo veramente interessante, con belle pitture del trecento e del quattrocento. Molto curata la parte archeologica che ospita ritrovamenti di grande pregio, quali i volti in bronzo di epoca etrusca e la ricostruzione di un carro etrusco. Gentile e preparata la ragazza che é anche in biglietteria che ci ha suggerito itinerari nelle Crete senesi e dato materiali illustrativi ( sulla cittadina e sul territorio)

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Michele D. G.
5/5

Il Museo di Palazzo Corboli si trova ad Asciano, Siena, nella zona delle Crete Senesi e comprende un sezione dedicata alla collezione d'Arte Sacra (menziono a titolo informativo opere di Ambrogio Lorenzetti; Taddeo di Bartolo; Giovanni Pisano; Maestro dell'Osservanza, della cerchia di Sano di Pietro, con un "Natività delle Vergine" di particolare rilevanza) ed una sezione dedicata all'archeologia con reperti di provenienza locale (da segnalare un carro etrusco). Interessante anche la il Palazzo, che fu' residenza della famiglia Bandinelli, ricchi mercanti senesi, soprattutto per gli affreschi di alcune sale come la Sala delle Quattro Stagioni e la Sala di Aristotele. Con un piccolo supplemento al biglietto d'ingresso si può visitare anche il Museo Cassioli con la collezione di Amos e Giuseppe Cassioli, donata dalla famiglia, originaria di Asciano, alla Città, che rappresenta la pittura senese dell'Ottocento. Molto bella, inoltre, la Basilica di Sant'Agata. È una struttura molto antica (intorno all'anno 1040 fu' elevata a Pieve) in stile romanico e gotico molto essenziale, con un tiburio che merita di essere apprezzato. Tra le opere presenti una Pala di Francesco Vanni; un Crocifisso del XV secolo e affreschi del Sodoma. È da consigliare una passeggiata nel centro storico per apprezzare, tra l'altro, la Torre della Mencia e la Fontana di Piazza del Grano. Un piccolo spazio per chi ama utilizzare la bici da corsa ... per arrivare ad Asciano si passa per le Crete Senesi, con panorami di apprezzabile suggestione, se si sale da Taverne d'Arbia per la SP 438, con pendenze spesso in doppia cifra; o da Monteroni d'Arbia tramite la SP 12 (più "umana"); o, infine, almeno per la mia esperienza diretta, da Buonconvento sulla SP 451, per l'Ab. di Monte Uliveto, per confluire, infine, sulla SP 452 per Asciano (anche qui userei il termine "umano" ma con alcune pendenze in doppia cifra sulla SP 452 ... se ben ricordo)

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Anna R. C.
5/5

Piccolo, ma significativo Museo, si trova in un antico Palazzo medioevale che conserva ancora parti originali, come la la Sala di Aristotele e quella delle Stagioni con cicli di affreschi allegorici. All'interno si trovano diverse sezioni dedicate all'arte sacra, alla produzione di ceramica (attiva ad Asciano sin dal Medioevo) e alla archeologia con pezzi provenienti dalle necropoli delle Crete senesi. Una attenta ristrutturazione e riqualificazione del Palazzo consente di ammirare le opere con un percorso tematico.

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Massi R.
5/5

Un museo davvero inaspettato, posto nel piccolo centro medievale di Asciano, un paese abbastanza carino, ma il Museo è una vera perla! Ricchissimo di capolavori dal XIV al XVIII secolo, soprattutto di Scuola senese. Molto bella anche la struttura che lo ospita, tre piani di un palazzo gentilizio antico,completamente ristrutturato. Sale ampie, alcune affrescate con pregevole maestria, ben illuminate e arricchite con le belle opere del circondario di Asciano. Polittici, pale d'altare, quadri seicenteschi, statue lignee, e a sorpresa il terzo piano dedicato ai reperti archeologici dell'area circostante, che era una preesistenza etrusca comprensiva di alcune necropoli, poi passata sotto la dominazione romana. Assolutamente una tappa imprescindibile per i turisti e gli amanti dell'arte e dell'archeologia che capitano in zona! Ottima l'offerta cumulativa a 7 euro comprensiva del Museo dell'Ottocento

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Cristina A.
5/5

Bellissimo museo. Assolutamente da visitare. Si cammina in mezzo alla storia di quel territorio. Bel materiale e di alta qualità. Contenitore splendido e ben restaurato. Personale gentilissimo!

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
Marco T.
4/5

Ottimo allestimento se siete in zona vale la pena essere visitato. Fare attenzione agli orari unico limite . Consiglio nelle teche di cambiare le indicazioni degli oggetti in quanto ora risultano troppo discorsivi e non sono di lettura immediata . Poi i cassetti trovano accatastati gli oggetti in modo sconclusionato. Pensarlo con ferma oggetti sarebbe più professionale .

Museo di Palazzo Corboli - Asciano, Provincia di Siena
sole V.
5/5

l'Italia è piena di piccoli musei di provincia ricchi di opere straordinarie. Il Museo di Asciano è sicuramente uno di questi. Confesso che non conoscevo questa raccolta fino a poco tempo fa e, data la piacevole scoperta, invito tutti gli amanti dell'arte a visitarla perché ne vale assolutamente la pena. Sono presenti importanti e pregevoli opere dei maestri senesi dal '400 e '600, come la pala della Natività della Vergine del Maestro dell'Osservanza (Sano di Pietro), tavole del Sassetta, Lippo Memmi, Taddeo di Bartolo e altri. Molto bello anche il palazzo che ospita la raccolta, con due stanze affrescate in stile gotico con temi profani. Anche la raccolta archeologica è molto ricca di vasi dipinti e reperti.

Go up