Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via Porta Rossa, 13, 50123 Firenze FI, Italia.
Telefono: 0550649460.
Sito web: bargellomusei.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Dispone di fasciatoio, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1242 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo di Palazzo Davanzati

Museo di Palazzo Davanzati Via Porta Rossa, 13, 50123 Firenze FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Palazzo Davanzati

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:15–18:50
  • Mercoledì: 08:15–13:50
  • Giovedì: 08:15–13:50
  • Venerdì: 13:15–18:50
  • Sabato: 13:15–18:50
  • Domenica: 13:15–18:50

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Museo di Palazzo Davanzati, formulata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Il Museo di Palazzo Davanzati: Un Viaggio nel Cuore del Rinascimento Firentino

Il Museo di Palazzo Davanzati è una testimonianza unica della vita di una delle famiglie più ricche e influenti di Firenze nel XV secolo: i Davanzati. Situato in una delle piazze più vivaci della città, in Via Porta Rossa, 13, il palazzo offre ai visitatori un'opportunità straordinaria di immergersi in un’epoca di prosperità e raffinatezza. L'indirizzo preciso è Via Porta Rossa, 13, 50123 Firenze FI, Italia, e il numero di telefono per informazioni è 0550649460. Per maggiori dettagli e aperture, si consiglia di consultare il sito web: bargellomusei.it.

Caratteristiche Distintive e Storia del Palazzo

Il Palazzo Davanzati è un esempio eccezionale di architettura civile fiorentina del XV secolo. La sua struttura, con il suo cortile interno e i suoi affreschi, riflette lo stile elegante e raffinato tipico dell'epoca. Il museo è ospitato all’interno di questo edificio, che era originariamente la residenza privata della famiglia. Grazie a una meticolosa campagna di restauro, il palazzo è stato restituito al suo antico splendore, permettendo ai visitatori di ammirare gli ambienti originali, arredati con opere d'arte, mobili antichi e oggetti di uso quotidiano.

Cosa Offre il Museo

Il museo non è semplicemente una collezione di oggetti d'arte; è una finestra sulla vita di una famiglia benestante del XV secolo. All'interno del palazzo, si possono ammirare:

Affreschi: Dipinti che narrano scene di vita quotidiana, eventi storici e simboli religiosi.
Arredamento originale: Mobili, tessuti, stoviglie e altri oggetti che testimoniano lo stile di vita dei Davanzati.
Quadri e sculture: Opere d'arte che decorano gli ambienti del palazzo.
Oggetti di uso quotidiano: Strumenti di lavoro, utensili da cucina, vestiti e altri oggetti che offrono uno spaccato della vita quotidiana nel XV secolo.

Il museo è classificato come Museo d'arte e rappresenta un’attrazione turistica di primaria importanza per Firenze.

Servizi e Accessibilità

Il Palazzo Davanzati offre un'esperienza completa ai visitatori. Sono disponibili servizi in loco, tra cui:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Attività per bambini, inclusi un fasciatoio.

Inoltre, sono previsti sconti per bambini, rendendo la visita adatta a famiglie con bambini.

Opinioni e Valutazione

Il museo riceve ottime recensioni da parte dei visitatori, come dimostra la sua media di 4.6/5 su Google My Business, con ben 1242 recensioni. L'esperienza descritta da molti visitatori è quella di un vero e proprio viaggio nel tempo, un’immersione in un’atmosfera medievale autentica. La particolarità del palazzo e del suo cortile sono spesso citate come elementi distintivi.

Conclusione e Invito a Scoprire di Più

Il Museo di Palazzo Davanzati è una tappa obbligata per chiunque visiti Firenze e desideri immergersi nella storia e nell'arte del Rinascimento. La sua atmosfera unica e la ricchezza dei suoi tesori lo rendono un'esperienza indimenticabile. Per conoscere gli orari di apertura, le mostre temporanee e altre informazioni utili, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: bargellomusei.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Museo di Palazzo Davanzati

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
MauroC67
5/5

Uno di quei luoghi davvero unici che ti permettono di fare un vero e proprio viaggio nel tempo... Credo che debba considerarsi a tutti gli effetti una meta imprescindibile per chi visita Firenze, perchè permette di entrare quasi in punta di piedi nelle calde atmosfere dell'epoca medievale con affreschi, oggetti, mobilio, quadri, sculture... e che dire dell'architettura dell'edificio e del suo cortile interno? Semplicemente fantastica!

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Adriano
1/5

Il museo è bellissimo ma la sua amministrazione è a dir poco vergognosa e imbarazzante.
L’orario non ha un minimo senso. Potrebbe essere semplicemente dalle 7:00 del mattino fino alle 10:00 del pomeriggio ma a quanto pare il concetto è troppo complesso per chiunque amministri questo luogo.
Il biglietto ha un prezzo esorbitante.
Il museo è sporco e poco curato e manca un audioguida che spiega che cosa stiamo osservando. Il personale è svogliato e maleducato.
È un vero peccato perché il museo è estremamente interessante e meriterebbe di essere valorizzato meglio.

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Carlo S.
5/5

Un magnifico esempio di sopravvivenza nonostante tutti gli eventi, gli stravolgimenti, le manomissioni e, mettiamoci anche, l'indolenza e la miopia delle amministrazioni pubbliche che ne hanno messo più volte a rischio l'esistenza.
Si può non concordare sulla"purezza" e la "neutralità" degli intenti e delle modificazioni apportate nel tempo, si può eccepire sulle scelte di una "messa in scena" non perfettamente aderente con la natura stessa dell'edificio ma il risultato è stato, intanto, la conservazione stessa dell'immobile e dei suoi apparati decorativi, la intelligente esposizione di oggetti ed arredi coevi che vi hanno trovato se non una coerenza funzionale, comunque una interessantissima occasione per essere ammirati e goduti.
Se poi si è anche fortunati nel riuscire a programmare la propria visita con ĺ'accompagnamento di una appassionata e competente guida interna (spero di non dare informazioni inesatte e l'eventuale smentita è gradita) che si svolge però solo nel tardo pomeriggio a ridosso dell'orario di chiusura, beh, allora il godimento raggiunge gli apici del piacere di una condivisione partecipe ed interessata, arguta e stimolante.
Firenze offre già tantissimo e di più se ci riferiamo a valori artistici ed architettonici, ma questa esperienza, inaspettata, vale la pena di vedere riservate almeno un paio d'ore per cogliere contemporaneamente aspetti architettonici e funzionali di un edificio medievale in evoluzione rinascimentale, aspetti artistici di manufatti ed arredi contemporanei, aspetti sugli usi e costumi di un'epoca, altrove buia, ma che qui appare invece luminosa, vivace, ricca.
Grazie di averci offerto quest'apprezzatissima occasione di entrare in una prospettiva che non esito a definire "escheriana" (guardate la prima foto allegata e ve ne convincerete); un salto all'indietro nel tempo che solo raramente ho percepito altrettanto immersivo.

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Gioia N.
5/5

Dimora fiorentina del trecento stupenda...ci si immerge completamente nella vita di quel tempo.
Palazzo stupendo e unico...consiglio vivamente una visita... molto molto interessante.
Voglio fare i miei complimenti alla guida molto preparata che ci ha accompagnato al terzo piano facendoci viaggiare nel tempo con la sua dettagliata spiegazione...👍🏽

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Fiamma M.
5/5

Siamo stati magnificamente. Il personale è veramente colto, disponibile, preparato e gentilissimo. Ringraziamo sopratutto Amalia per averci fatto fare una visita che ci rimarrà sempre nel cuore. Palazzo Davanzati è e deve restare autentico, esattamente cosi come è, ci si immerge in una casa, un tuffo nel passato e grande scoperta per me il pittore Scheggia! Vorrei vivere lì e avere quei magnifici bauli! Grazie grazie

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Vanessa V.
5/5

Firenze, Palazzo Davanzati.
Uno dei musei meno conosciuti di Firenze

Una vera PERLA nascosta nella città dei Medici.
Il Palazzo che prende il nome dalla famiglia dei Davanzati, è una elegante dimora nobiliare del trecento, conservata pressoché intatta.

Palazzo Davanzati fu il primo edificio della città ad adottare le vetrate alle finestre al posto dei panni intrisi di olio, usati nel Medioevo.

All'interno del cortile è presente un pozzo centrale, vero lusso per l'epoca, che con due cisterne ed un sistema di carrucole consentiva di portare l'acqua ad ogni piano.

Una ripida scala in pietra conduce ai piani superiori.

Particolarmente interessanti sono la Sala dei Pappagalli e quella dei Pavoni, entrambe, completamente affrescate con colorati motivi ornamentali, mantengono sulle pareti le decorazioni originali.

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Francesco C.
5/5

Museo statale, poco famoso, ma sottovalitatissimo.
È un'autentica casa del 1300/1400 con affreschi originali in ottimo stato di conservazione e arredamento dell'epoca.
Tutto questo ad un costo bassissimo rispetto ai musei più noti.
Consigliatissimo!

Museo di Palazzo Davanzati - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Antonio B.
5/5

Bellissimo vale una visita durante il soggiorno a Firenze. È un raro esempio di dimora fiorentina del Trecento.

Go up