Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812537516.
Sito web: museiscienzenaturaliefisiche.it
Specialità: Museo, Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo di Paleontologia

Museo di Paleontologia Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Paleontologia

  • Lunedì: 09–13:30
  • Martedì: 09–13:30
  • Mercoledì: 09–13:30
  • Giovedì: 09–13:30, 14:15–16:30
  • Venerdì: 09–13:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Museo di Paleontologia: Un Viaggio nel Tempo a Napoli

Il Museo di Paleontologia di Napoli è un'istituzione storica fondata nel 1932, situato a Napoli, nella città campana conosciuta per la sua ricca eredità culturale e archeologica. L'indirizzo esatto è Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA, Italia. Questo museo è un punto di riferimento per gli appassionati di paleontologia e per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia della Terra.

Caratteristiche e Collezioni

  • Custodisce una delle più ricche e affascinanti collezioni di reperti paleontologici in Italia.
  • Situato nell'antico monastero dei Santi Marcellino e Festo, il museo vanta anche pavimenti maiolicati unici e meravigliosi, come quello nella "Sala del Dinosauro".
  • Il museo è famoso per i suoi reperti che includono fossili di dinosauri come l'Allosaurus fragilis e lo Scipionyx samniticus.

Ubicazione e Accessibilità

Con un telefono al numero 0812537516, il Museo di Paleontologia è facile da trovare e raggiungere. La struttura è dotata di accessibilità per sedie a rotelle, con bagni e ingressi accessibili, rendendo il museo disponibile a tutti. Inoltre, è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente.

Recensioni e Feedback

L'azienda ha ricevuto 401 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Gli visitatori apprezzano la ricchezza del patrimonio presente e la qualità delle mostre. Le recensioni spesso menzionano l'impatto emotivo che questo museo ha sui visitatori, trasportandoli in un viaggio indimenticabile nel tempo.

Pagina Web e Contatti

Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, puoi visitare il sito web ufficiale del museo: museiscienzenaturaliefisiche.it. Questo sito offre notizie aggiornate, orari di apertura, informazioni sui biglietti e sulle attività speciali.

Conclusione

Il Museo di Paleontologia di Napoli è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Se ami la storia, la scienza e il mistero, questo museo è il posto ideale per te. Non perderti l'opportunità di immergerti nella storia della Terra e di farti coinvolgere da una delle più affascinanti collezioni di reperti paleontologici al mondo. Pianifica la tua visita oggi stesso e contatta il museo tramite il loro sito web per assicurarti che la tua esperienza sia il più possibile informativa e piacevole.

👍 Recensioni di Museo di Paleontologia

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
4/5

Il Museo di Paleontologia di Napoli, fondato nel 1932, custodisce una ricca collezione di reperti paleontologici. Situato nell’antico monastero dei Ss. Marcellino e Festo, il museo è famoso anche per i suoi pavimenti maiolicati, tra cui uno meraviglioso nella “Sala del Dinosauro”, originariamente la “Stanza grande del Capitolo”. Tra i pezzi più significativi ci sono fossili di dinosauri come l’Allosaurus fragilis e lo Scipionyx samniticus.

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
domenico D. L.
5/5

Se ami Napoli sai anche che può regalarti sorprese impensabili come il Museo di Paleontologia. Ma essendo a Napoli, le sorprese si susseguono poiché il museo occupa una piccola parte del meraviglioso chiostro di San Marcellino e Festo, oggi sede universitaria. Il biglietto, da acquistare a via Mezzocannone 8,è di solo 2.5 euro per entrare in un meraviglioso edificio, con reperti fossili che affascinano i bambini e gli adulti che ritornano bambini. Poi si entra in una sala dominata dalla presenza di uno scheletro di un dinosauro e qui diventa difficile lasciare la sala. É il luogo ideale per battesimo di un bambino ad una visita museale. Tralascio di descrivere la bellezza della pavimentazione. Voglio invece evidenziare la disponibilità e gentilezza delle persone all'ingresso del Museo. Voto 30 e lode

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
luigi R.
5/5

Un fantastico modo d'impiegare il tempo coi bimbi. Grazie all'università che dà la possibilità di vedere cinque meravigliosi musei a dieci euro a famiglia, con biglietti che durano un anno

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Serena
5/5

Piccolissimo museo universitario, con pochi reperti, ma davvero splendidi. C'è un bellissimo scheletro di un allosauro, che già sa solo vale la visita!
Inoltre è inserito all'interno di uno splendido palazzo, e nella sala potrete ammirare un pavimento fatto di splendide maioliche settecentesche che fanno da sfondo ai reperti.
Aperto solo nei giorni feriali, perché si tratta di un museo universitario. Ricordatevi che il biglietto si fa alla biglietteria centrale e non all'ingresso del museo.

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Danilo R.
4/5

In un antico complesso edilizio molto bello e particolare, che andrebbe come al solito mantenuto meglio, uno dei più bei chiostri di Napoli, che ospita anche un piccolo museo paleontologico, interessante e suggestivo innanzitutto per la presenza di un imponente scheletro di dinosauro (Allosaurus) al centro della grande sala centrale. Napoli, specialmente in questo periodo, presepe vivente, non si esaurisce mai per tutto ciò che vi è da visitare, scoprire, comprendere, respirare, sentire, molto più che mangiare, anche e forse ancora più per un suo stesso cittadino che ha il privilegio di esserne anche meravigliato e innamorato turista...per caso.

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio S.
5/5

Bella esperienza in uno dei 5 musei dell'università Federico II di Napoli, consiglio di visitarli tutti e 5, un bel chiostro, un'antica dimora, tanti bei reperti, e uno staff molto disponibile per qualsiasi evenienza e ogni spiegazione.

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Angela D. G.
5/5

Museo facilmente raggiungibile dall'edificio in cui è ubicata la biglietteria e gli altri musei, seguendo le indicazioni fornite dal personale.
All'interno, presenta varie teche in cui sono presenti fossili di varia natura. Oltre alla splendida struttura in cui è ubicato, sono di notevole impatto gli scheletri completi di 2 dinosauri, zanne e ossa di mammut.
Il prezzo del biglietto è molto economico.
È possibile acquistare anche un biglietto famiglia che consente di visitare, nell'arco di un anno, tutti i musei (Paleontologico, Antropologico, Zoologico, Mineralogico, Fisica) al prezzo di 10€.
Consigliato!

Museo di Paleontologia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Sergio C.
5/5

Un vero tesoro nascosto di Napoli: un bellissimo museo, non molto ampio ma ricchissimo di reperti fossili unici. Dal grande Allosauro al calco del piccolo mammuth...
Ci si chiede come sia possibile aprire tale museo solo nei giorni lavorativi, lasciandolo chiuso nel fine settimana: è un vero peccato.
Per arrivare occorre entrare nell'ingresso dell'area museale dell'Università in via mezzocannone 8, si fa il biglietto e si attraversa l'università, senza uscire, superando il cortile delle statue, ed entrando poi nel bellissimo chiostro dei Santi Marcellino e Festo. Imperdibile se si è a Napoli... nei giorni lavorativi!

Go up