Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza San Giovanni, 4, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 0115787018.
Sito web: diocesi.torino.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano di Torino

Museo Diocesano di Torino Piazza San Giovanni, 4, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano di Torino

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Informazioni Chiave sul Museo Diocesano di Torino

Il Museo Diocesano di Torino, situato nella piazza San Giovanni, 4, nel cuore della città di Torino, è un vero e proprio tesoro per gli appassionati d'arte e di storia religiosa. Con indirizzo Piazza San Giovanni, 4, 10122 Torino TO, Italia, questo museo è un must-see per chi visita la città.

Per chi desidera maggiore dettaglio, il telefono del museo è 011 578 7018, e può essere contatto facilmente per prenotazioni o domande. Se stai cercando informazioni, la pagina web del museo, diocesi.torino.it, offre una vasta quantità di informazioni utili e dettagliate.

Specialità del Museo:
Il Museo Diocesano di Torino si distingue per la sua vasta collezione di opere d'arte, che spaziano dal medioevo alla moderna, in particolare le attrazioni turistiche come dipinti rinascimentali e opere sacre di grande valore storico e artistico.

Altri Dati di Interesse:
Per una visita più piacevole, il museo offre accessibilità per tutti, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle, bagno accessibile in sedia a rotelle, e toilette adatte. Inoltre, ci sono a disposizione un ristorante e le tocchetti sono accessibili per bambini.

Opinioni:
Con una ricca storia di recensioni su Google My Business, con un totale di 5208 recensioni, il Museo Diocesano di Torino ha ottenuto una media delle opinioni molto elevata di 4.5/5. Questa valutazione riflette la qualità dell'esperienza che offre al visitatore.

Ecco una Riepilogo delle Informazioni:

- Posizione: Piazza San Giovanni, 4, 10122 Torino
- Accessibilità: Parcheggio, bagno, toilette accessibili in sedia a rotelle
- Attrazioni: Vasta collezione d'arte, ristorante, area per bambini
- Recensioni: 5208 su Google My Business con una media di 4.5/5

Rapporto Finale:
Se stai pianificando una visita a Torino, non puoi perdere l'opportunità di esplorare il Museo Diocesano di Torino. Con una collezione così ricca e una valutazione così alta, il museo promette un'esperienza culturale indimenticabile. Ti incoraggiamo a contattare il museo attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni, prenotazioni e per garantire che la tua visita sia un successo. Non lasciare che questa opportunità passi inosservata

Visita il sito web ufficiale del Museo Diocesano di Torino oggi stesso e preparati per un viaggio attraverso il tempo e l'arte

👍 Recensioni di Museo Diocesano di Torino

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Bellissimo museo che occupa l'area sottostante la Cattedrale di Torino (Duomo).
Questo spazio sino alla metà del Quattrocento ospitava tre chiese adiacenti e comunicanti: la chiesa di Santa Maria, quella di San Giovannia Battista e la Basilica del Salvatore.
Il museo presenta molte opere di eccezionale livello artistico come quadri, tele e statue, ma anche la possibilità di ammirare alcuni resti archeologici di tali chiese attraverso dei pavimenti vetrati.
Vi è anche la possibilità di accedere alla Torre Campanaria, elevata fra il 1469 e il 1470 per volere del vescovo Giovanni di Compeys, percorrendo una galleria ipogea di collegamento.
Storicamente, alcuni decenni dopo la nascita della Cattedrale (costruita fra il 1491 e il 1498 e consacrata nel 1505) vennero atterrate le tre chiese paleocristiane. Conseguentemente la Torre Campanaria diventò il Campanile della Cattedrale stessa.
Il percorso non presenta grandi difficoltà e ha come metà la cella campanaria della Torre. È formato da 210 gradini e le varie rampe percorrono le pareti interne del Campanile.
La fatica del visitatore viene ampiamente ripagata; giungendo alla sommità il panorama è stupendo: ben visibile è la Mole Antonelliana simbolo della Città di Torino, la collina torinese con il Faro della Vittoria e nelle giornate terse sono ben visibili la Basilica di Superga, la Sacra di San Michele simbolo della Regione Piemonte dal 1994 all'imbocco della Val di Susa e il "Re di Pietra" cioè il Monviso.

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Fabio B.
5/5

Molto bello e inaspettato. Sono passato innumerevoli volte vicino all'ingresso di questo museo senza mai rendermi conto della sua esistenza. Contiene tesori inestimabili, nonché i resti delle tre chiese precedenti al Duomo. La chicca finale è la possibilità di salire sul campanile.
Consigliatissimo

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Anna F.
3/5

Museo molto interessante, sopratutto per gli ultimi reperti relativi alle tre chiese paleocristiane. Bellissima la vista dal campanile dopo un’ascesa di 220 gradini.
Mi chiedo perchè non utiizzino guide giovani e motivate, ci sono tanti giovani neolaureati che ambirebbero a questa professione. Invece solo volontari molto anziani e in difficoltà con le tecnologie.

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessandro C.
5/5

Bellissima esperienza, personale estremamente cordiale e disponibile

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gatta S.
4/5

Interessante visita tra opere pittoriche e ornamenti sacri. Il personale è gentile e disponibile. Dal museo si accede alla torre campanaria, 210 scalini che portano alle 4 campane della chiesa. Da lì si può vedere il panorama di Torino a 360°.

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Maurizio V.
4/5

Bel museo, esposizione delle opere fatta molto bene, le guide sono molto preparate disponibili e cordiali. Peccato un ora di coda per entrare ma ne è valsa la pena.prezzo del biglietto assolutamente ragionevole. Dopo la visita consiglio caldamente la visita alla porta palatina che dista non più di 400 metri#

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
giovanni P.
5/5

Piacevole sorpresa nel visitare il museo e la terre campanaria dalla quale è possibile ammirare dall'alto un panorama meraviglioso. Sono 200 scalini facili facili

Museo Diocesano di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dario S.
5/5

Se sei a Torino conviene conviene visitarlo si trova proprio sotto al duomo e potrai ammirare oltre a opere d'arte di artisti piemontesi anche scavi di epoca romana.
Il personale che lo cura è molto preparato e disponibile.
Veramente una bella esperienza.

Go up