Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Str. Maggiore, 34, 40125 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0512757711.
Sito web: museibologna.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1185 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo internazionale e biblioteca della musica

Museo internazionale e biblioteca della musica Str. Maggiore, 34, 40125 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo internazionale e biblioteca della musica

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 11–13:30, 14:30–18:30
  • Mercoledì: 11–13:30, 14:30–18:30
  • Giovedì: 11–13:30, 14:30–18:30
  • Venerdì: 10–13:30, 14:30–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Informazioni Importanti sul Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna

Situato a Str. Maggiore, 34, 40125 Bologna BO, Italia, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica è un luogo che mette alla prova l'affetto per la musica e l'arte. Questo museo non solo è un attrazione turistica, ma anche un spazio dedicato alla conservazione e alla divulgazione della storia musicale, con un focus speciale sulla figura di Guglielmo Marconi.

Per chiunque sia interessato a esplorare il mondo della musica da tutte le prospettive, questo museo è un must-see. Offre spettacoli dal vivo, creando un'esperienza immersive che va oltre la semplice osservazione di oggetti. Inoltre, per chiunque abbia bisogno di comfort durante la visita, il museo garantisce accessibilità con parcheggi e toilette adatte a persone con disabilità, così come toilette accessibili in sedia a rotelle.

Il telefono del museo è 051 275 7711, e per maggiori informazioni, si può visitare il loro sito web, museibologna.it, dove troveranno tutto ciò che necessitano, compresa la possibilità di reservare il loro visita o chiedere domande specifiche.

Caratteristiche Specifiche:

- Specialità: Il museo è un vero e proprio centro di studi sulla musica, con opere d'arte e documenti storici che raccontano la evoluzione dell'arte musicale.

- Altri Dati di Interesse: In addition to its main exhibits, the museum hosts special exhibitions, including a significant one dedicated to Guglielmo Marconi until January 12, 2025. Moreover, it caters to families and children, making it a versatile destination for all ages.

- Opinioni Positive: Con una media di 4.5/5 su Google My Business, le recensioni sono generalmente positive, con molti visitatori apprezzando l'esperienza educativa e l'ambiente accogliente.

Per chiunque pianifichi una mattina o una giornata di escursione a Bologna, una visita al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica è una scelta perfetta. L'attrazione offre un'esperienza ricca e variata, che va dal divertimento alla deepening del proprio conoscimento musicale. Non dimenticare di controllare il loro sito web per tutti i dettagli sull'orario di apertura, i prezzi e le attività particularmente interessanti per la vostra visita.

Ripetiamo la Ricompendazione: Non lasciate perdere questa occasione unica di immergersi nella storia e nell'arte della musica a Bologna. Visitate il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica e lasciatevi承诺一个难忘的体验!但为了保持回答的完整性和准确性,让我们将最后一句翻译成意大利语:“lasciatevi un’esperienza indimenticabile”

Ripetiamo la ricompendazione: Non perdere questa occasione unica di immergersi nella storia e nell'arte della musica a Bologna. Visitate il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica e lasciatevi un'esperienza indimenticabile Contattate il museo attraverso il loro sito web per pianificare vostra visita e scoprirne di più sulla grandiose collezione e sulle attività che vi aspettano.

👍 Recensioni di Museo internazionale e biblioteca della musica

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giuliano P.
4/5

Interessante mattinata di passeggiate per Bologna per concluderle prima del pranzo al museo.
Un excursus su strumenti musicali e documenti relativi alla musica e a Guglielmo Marconi (una mostra-dossier dedicata ai 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi, fino a domenica 12 gennaio 2025).

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Andrea C.
5/5

In uno spazio del museo della Musica, ho visitato la mostra "Rio Ari O" di Luca Carboni, e mi ha coinvolto molto.
Suddivisa in due parti: quella dedicata all'arte pittorica sorprendentemente positiva, della quale però avevo avuto già in passato un assaggio, apprezzandone l'originalità, e quella musicale, con un percorso fatto di copertine ed accessori e una saletta con la riproduzione di brani inediti e prime versioni di futuri successi.
La consiglio, entrata 5 euro fino ai primi di marzo

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Irene F.
4/5

Affascinante location in un palazzo stupendamente affrescato. Un piccolo gioiellino che merita la pena esser visitato.

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Gabriele D.
5/5

Non mi era mai capitato di visitare questo museo . Devo dire molto interessante..in questo periodo c'è anche la possibilità di visitare una parte del museo dove sono esposte chitarre costruite dagli anni 50 in poi .il locale è climatizzato personale molto accogliente e disponibile per informazioni.. c'è anche la biblioteca..si ha la possibilità di vedere ritratti di molti compositori e la sculture di Wagner verdi e Puccini..nella sala 2 e 3 sono dedicate a Giambattista martini che è stato considerato una sorta di padre per Bach e mozart

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
franco B.
5/5

Abito da 15 anni a Bologna e non lo avevo mai visitato. Oggi ci sono stato in occasione di una mostra del primo costruttore di chitarre elettriche, che era bolognese. Ambiente ben tenuto, climatizzato, all'interno di un magnifico palazzo. Esiste il museo degli strumenti e storia della musica con spartiti originali, famosi nella storia. Una biblioteca di scritti che si possono prenotare e visionare, e varie esposizioni. Personale cortese, professionale, che volendo fa servizio di guida. Per un musicista o appassionato di storia una tappa da non perdere.

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Daniele P.
5/5

Davvero un museo speciale,da non perdersi assolutamente,ma oggi in particolare ho visitato la mostra di chitarre di Wandre',una bellissima sorpresa su un'artista di cui non avevo nessuna conoscenza,un genio e un precursore di ogni tecnologia,un'artista a tutto tondo!!!

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Xmen55 5. (.
5/5

Visitata l' area della esposizione con la mostra di Luca Carboni, consiglio una visita.

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
silvana M.
5/5

In una struttura che già da sé merita una visita ,palazzo Sanguinetti, un allestimento che penso sia unico nel suo genere : spartiti, libretti,partiture, un patrimonio che abbraccia sei secoli di musica. Inoltre i ritratti dei più grandi musicisti, strumenti musicali di notevole importanza e particolarità.
Sena 'altro da consigliare agli appassionati di musica ....e non!

Go up