Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Giuseppe Zanardelli, 1, 00186 Roma RM.
Telefono: 066861089.
Sito web: direzionemuseiroma.cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 110 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Mario Praz

Museo Mario Praz Via Giuseppe Zanardelli, 1, 00186 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Museo Mario Praz

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Informazioni sul Museo Mario Praz

Situato a Via Giuseppe Zanardelli, 1, 00186 Roma RM, il Museo Mario Praz è un vero e proprio capolavoro per tutti gli appassionati d'arte e di storia dell'arte. Con un indirizzo facile da trovare e un numero di telefono 066861089 per eventuali domande, questo museo è un must-see per chi visita Roma. Il sito web direzionemuseiroma.cultura.gov.it/museo-praz/ offre informazioni dettagliate e un modo pratico per planificare la visita.

Caratteristiche del Museo

Il Museo Mario Praz è un museo e una attrazione turistica che merita sicuramente la visita. Eleva la sua specialità nella raccolta e la presentazione di opere d'arte in vari tipi, dalle pitture alle statue mobili, passando per reperti in cera e strumenti musicali. Questo approccio omniviavole offre un'esperienza ricca e variegata, permettendo agli ospiti di esplorare l'arte da molte prospettive diverse.

Accessibilità e Comfort

Per garantire che tutti possano godersi la visita, il museo offre accessibilità in sedia a rotelle sia per il bagno che per l'ingresso e le toilette. Questo dettaglio mostra l'attenzione al comfort degli ospiti, garantendo una esperienza senza sbarri. Inoltre, un ristorante sull'interno permette di riposare e rilassarsi dopo una visita stimolante.

Informazioni Utili

Per chi vuole evitare sorprese, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente se si prevede una visita durante la stagione alta. Questo passaggio può rendere la esperienza più fluida e meno stressful. Anche se non è una condizione obbligatoria, avere i biglietti in anticipo può fare la differenza.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 110 recensioni e una media molto elevata di 4.4/5. Le recensioni comunemente elencate sottolineano l'ampiezza e la qualità della collezione del museo, oltre alla necessità di preparazione per navigare efficacemente tra i numerosi oggetti esposti. Questi commenti riflettono un luogo che non solo consapevolmente curato, ma anche intuitivo per i visitatori.

Recomendazione Finale

Se siete fissati per visitare Roma e cercate un'esperienza culturale ricca e diversificata, il Museo Mario Praz non può essere sopravvalutato. Visitate il sito web per planificare la vostra visita e assicuratevi di esplorare al massimo tutte le offerte del museo. Non dimenticate di fare la prenotazione dei biglietti online per evitare eventuali ritardi. La vostra esperienza artistica e storica inizia qui, in questo vero capolavoro culturale di Roma.

Esperiamo che questa guida vi sia stata utile per fare una riserva o per semplicemente stimolare la vostra curiosità di visitare questo eccellente museo. Non perdete l'opportunità di esplorare la vastità del mondo dell'arte attraverso le occhiate di Mario Praz.

👍 Recensioni di Museo Mario Praz

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mko
5/5

Tra le case museo che fin'ora ho visto sicuramente merita un posto da podio. Praz è stato amante dell'arte in tutte le sue sfaccettature: quadri, statue mobili, realizzazioni in cera, strumenti musicali e molto altro.
Dò 7 alla guida per lo sforzo fatto in quanto serve una notevole preparazione, vista la moltitudine degli oggetti che attirano a se domande. Se si usciva dal binario era tentennante, forse era da poco assunta.
Insomma casa.-museo notevole e consigliabile da vedere

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Punakaiki
5/5

Letteralmente stupendo. Una visita veramente eccezionale, ben curata, interessantissimi oggetti sapientemente spiegati dalla Signora che faceva da guida. Un Museo che meriterebbe molto di più. Consigliatissimo.

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
[email protected] G.
5/5

Bellissimo il museo con oggetti artistici quadri e un arredamento meraviglioso la visita é guidata ed è possibile ogni ora

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Joaquin T.
5/5

Durante la mia visita ieri, sabato 4, c'è stato un piccolo incidente tra i volontari del museo e una guida esterna che è arrivata in ritardo con il suo gruppo. È stato un momento spiacevole vedere la guida (esterna) coinvolta in una discussione con il personale del museo e agire in modo inadeguato. Tuttavia, sia i volontari che la guida ufficiale del museo, una signora che non ricordo il nome, hanno gestito la situazione con grande professionalità e rispetto. Questo luogo è davvero degno di rispetto e consigliato non solo agli amanti della storia, ma anche a coloro che apprezzano il design, l'arte e il collezionismo. È un luogo ricco di conoscenza e storia. La guida ufficiale, la signora dei capelli corti, è stata eccezionale, con una profonda conoscenza e passione della storia di Praz, e di ogni singolo oggetto presente.

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara M.
5/5

Se sei a Roma e cerchi un museo fuori dalla massa questo è il posto giusto: è una casa delle meraviglie con una collezione ricchissima di quadri, mobili ma anche di piccole curiosità come le cere (miniature di ottima fattura) i ventagli, i "memento mori". Il biglietto 6€ comprende l accompagnamento di una guida che ci ha spiegato il significato di alcune opere e l origine della collezione. Adatto ai bambini è tranquillo e il personale accogliente. Non si giustifica la poca pubblicità che comunque fa sì che non si trova mai coda. NON PERDETELO

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Visita assolutamente entusiasmante che riesce a trasferire, grazia anche alla sapiente guida che illustra gli ambienti, i tempi di vita dello straordinario collezionista d'arte che ci ha lasciato questa meraviglia. Proprio accanto al museo Napoleonico, nell'elegante palazzo Primoli, questa Casa museo (non è giusto chiamarla solo museo) è la dimora dove visse e morì all'inizio degli anni '80 Mario Praz, noto personaggio della cultura. Si tratta di pochi ambienti e di non moltissimi pezzi (circa 1.200 tra dipinti, sculture, mobili ed arredi, che compongono la sua Raccolta) catalogabili tra la fine del settecento e la prima metà del 1800 secolo, nel cosiddetto "stile Impero" che era uno stilema molto ricercato nelle figure ma non molto apprezzato all'epoca. Questo personaggio ha acquistato personalmente ogni singolo pezzo in oltre sessanta anni di vita a Roma (prima in via Giulia e poi in questo palazzo) e lo ha disposto in maniera ragionata all'interno dei vari ambienti, cercando di ricreare in ogni stanza un mood particolare. Potrete ammirare già entrando una serie molto particolare di mobili inglesi, bronzi francesi, malachiti russe, cristalli boemi, porcellane tedesche e godere dei dipinti che ritraggono vedute di città italiane ed europee, ritratti di membri delle famiglie regnanti (Borbone e Bonaparte) e tante chicche tra le quali i diorama del 1600, il tavolo da ricamo (nel quale egli stesso si cimentò e con ottimi risultati), il portalegna, il calendario perpetuo in lapislazzuli, il diario con le decorazioni in turchesi, i tavolini intarsiati, l'organizzatore in legno e ottone, il ballatoio fatto costruire da Pratz e una stupenda serie di cere incorniciate. E' emozionante ripercorrere le stanze e sentire il racconto di come lui le aveva pensate e vissute, compreso l'ingresso nel quale sono raccolti i pezzi più recenti e frutto di doni di amici ed estimatori. Questa casa, è frutto di un accordo con la fondazione Primoli che cedette a Pratz l'utilizzo dell'appartamento fino alla morte. Lo Stato ha acquistato la raccolta nel 1986 e l'ha aperta al pubblico dal 1995: è stata chiusa a lungo per restauro e ora ha riaperto. Se ne avete la possibilità dovete assolutamente visitarla perché oltre a godere del bello ciò che vedrete potrete anche rivivere le emozioni di chi l'ha allestita. Utili info? Lasciate un like a questa recensione e guardate anche le altre che ho fatto.

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nausicaa U.
5/5

La casa museo Praz è un piccolo gioiello in cui il visitatore può fare un bagno di cultura, quella dell'eclettico scrittore e critico di cui porta il nome.
Ringrazio la guida, una signora preparata ed esaustiva, la quale ha continuato ad essere fin troppo paziente con alcune signore sarde presenti alla visita di oggi 7 luglio, signore che evidentemente hanno scambiato il museo per un bar o un circo giacché non sono state zitte un secondo. Ci vuole più rispetto per chi sta lavorando spiegandoti il luogo che TU hai deciso di visitare.

Museo Mario Praz - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura
4/5

La casa museo di Mario Praz, scrittore , anglista e critico d'arte è un concentrato di opere raccolte nel corso della sua vita.
Geniale trasferirsi in un appartamento della fondazione Primoli dove non avrebbe pagato l'affitto in cambio del lascito di tutta la sua collezione.

Il museo ha riaperto da poco e la visita, oltretutto guidata è gratuita e ha la durata di un'ora ca.
La signora Ornella illustra con passione e svela tanti particolari interessanti come il divano ricamato personalmente da lui e dalla moglie.Molto bello anche il tavolo intarsiato con tutti marmi italiani, il calendario perpetuo russo, il fortepiano, l'arpa. Particolare la ricostruzione della camera della figlia, dove lei non ha mai dormito, con tanto di culla.
Possono accedere solo 12 persone alla volta, quindi nei fine settimana è meglio prenotare e soprattutto arrivare qualche minuto prima perché gli orari sono molto rigidi e si rischia di non poter accedere

Go up