Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Domenico Cimarosa, 77, 80127 Napoli NA.
Telefono: 0815788418.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Bar, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2023 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina Via Domenico Cimarosa, 77, 80127 Napoli NA

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

  • Lunedì: 09:30–16
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–16
  • Giovedì: 09:30–16
  • Venerdì: 09:30–16
  • Sabato: 09:30–16
  • Domenica: 09:30–16

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina: un luogo di arte e cultura a Napoli

Si trova in via Domenico Cimarosa, 77, 80127 Napoli NA.

È raggiungibile per telefono al numero 0815788418 o visitando il suo sito web https://cultura.gov.it/luogo/museo-della-ceramica-duca-di-martina-in-villa-floridiana.

Il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina è un museo italiano che ospita una vasta collezione di ceramiche della collezione del ducato di Martina, che risale al XIX secolo. La pinacoteca è situata nella villa Floridiana, un edificio storico di Napoli.

Specialità: è un museo, un bar e un'attrazione turistica

Il museo offreoltre 1000 opere d'arte, tra cui ceramiche, dipinti e sculture. La collezione comprende opere di artisti napoletani, italiani e stranieri.

Il museo è adatto per tutti, compresi i visitatori con disabilità, grazie alla presenza di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Il museo dispone anche di tolette e ristorante, rendendolo un'opzione confortevole per una visita di lunga durata.

Secondo opinioni di visitatori, il museo ha una media di 4.2/5 stelle su Google My Business.

Raccomandazione: se siete amanti dell'arte e della cultura, il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina è un'esperienza imperdibile. Visitate il suo sito web per pianificare la vostra visita e scoprire le meraviglie della nostra città

👍 Recensioni di Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea C.
4/5

Museo Duca di Martina è sede dal 1931 di una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative, comprende oltre seimila opere di manifattura occidentale ed orientale, databili dal XII al XIX secolo, il cui nucleo più cospicuo è costituito dalle ceramiche.
La raccolta, che dà il nome al Museo, è stata costituita nella seconda metà dell’Ottocento, da Placido de Sangro, duca di Martina e donata nel 1911 alla città di Napoli dai suoi eredi. Il Museo si sviluppa su tre piani, al piano terra sono esposti, oltre ad alcuni dipinti, avori, smalti, tartarughe, coralli e bronzi di epoca medioevale e rinascimentale, maioliche rinascimentali e barocche e vetri e cristalli dei secoli XV-XVIII, mobili, cofanetti e oggetti d’arredo.
Al primo piano è collocata la raccolta di porcellane europee del XVIII secolo, costituita da nuclei delle più importanti manifatture del Settecento, Meissen, Doccia, Napoli e Capodimonte, porcellane francesi, tedesche ed inglesi.
Al piano seminterrato, infine, è stata allestita la sezione di oggetti d’arte orientale, tra cui notevole è la collezione di porcellane cinesi di epoca Ming (1368- 1644) Qing (1644- 1911) e Giapponesi Kakiemon ed Imari

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
maria M.
5/5

Molto bello davvero! Interessante e affascinante, tutto da scoprire. Panorama meraviglioso, gli addetti gentili e cortesi. Con 4€ si entra a far parte di un mondo pieno di bellezza.

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
pierluigi R.
4/5

Bello, oggetti di pregio e incredibili, ci vorrebbe un' organizzazione più moderna per rendere tutto più coinvolgente soprattutto per i più giovani

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ievgen B. ?.
5/5

Bellissimo posto!
Biglietti adulti 4 euro.

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Niña Z.
5/5

Museo grande, pulito, con un numero importante di pezzi in ceramica, molto bella la parte dedicata al l'oriente. Prezzo molto modico, 4 euro, fino a 25 anni il prezzo è di 2 euro. Consigliato.

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
sileva I. (.
4/5

Molto bello, nella villa Floridiana. Poco agevole magari biglietteria automatica e molte vetrine impolverate ma il problema di questo paese, con tutti i tesori che ospita, è quanto si investa nella cultura, magari assumendo pure più personale

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
mariacristina P.
1/5

Museo molto piccolo senza accesso per passeggini e sedie a rotelle. Mancano spiegazioni e storia degli oggetti esposto che se pur bellissimi non hanno alcun significato se non ad un occhio esperto.
Personale non parla inglese e i bambini non sono ben visti.

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alberto B.
5/5

Ho visto molti musei di arti applicate e questa raccolta l'ho trovata veramente bella. Interessante la sezione cinese, ricca di ceramiche antiche. È un definito museo della ceramica, ma in realtà è un piccolo museo di arti applicate, composto da ceramiche, vetri, arredi. Se siete a Napoli visitatelo si trova all' interno di un bellissimo parco. Personale cortese e simpatico! Sosteniamo i piccoli musei italiani!

Go up