Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: Viale della Libertà, 465, 98121 Messina ME, Italia.
Telefono: 090361292.
Sito web: museo.messina.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Dispone di fasciatoio, Sala per allattamento, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1435 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Regionale Accascina - Messina

Museo Regionale Accascina - Messina Viale della Libertà, 465, 98121 Messina ME, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Regionale Accascina - Messina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–13:30

Museo Regionale Accascina - Messina

Il Museo Regionale Accascina di Messina, situato all'Indirizzo: Viale della Libertà, 465, 98121 Messina ME, Italia, è una vera gemma culturale che merita una visita. Il Telefono: 090361292 è a disposizione per qualsiasi informazione o prenotazione. La página web fornisce dettagli aggiornati e un'ampia panoramica delle Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Spettacoli dal vivo
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Dispositivi di ascolto assistito
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Noleggio di sedie a rotelle
  • Ristorante
  • Toilette
  • Adatto alle famiglie
  • Adatto ai bambini
  • Dispone di fasciatoio
  • Sala per allattamento
  • Sconti per bambini

Opinioni e Valutazioni

Questo museo ha ricevuto 1435 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Le testimonianze parlano di un spazio museale imperdibile, dove la qualità delle collezioni e l'impostazione museale migliorata rispetto al passato sono apprezzate. Il personale è descritto come molto cordiale e disponibile, e si segnala la presenza di opere famose come il Caravaggio. Inoltre, si nota un'attenzione particolare per la visita di famiglie con bambini, con sconti e aree dedicate.

Recommandazione Finale

Visitare il Museo Regionale Accascina di Messina è un'esperienza culturale non da perdere. Grazie alle sue eccellenti valutazioni e alle numerose recensioni positive, è un luogo che saprà soddisfare le tue esigenze. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, consulta la página web o contatta il Telefono: 090361292. Non perdere l'occasione di immergerti in un mondo di arte e storia a Messina.

👍 Recensioni di Museo Regionale Accascina - Messina

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Alberto C.
5/5

Spazio Museale imperdibile. La ragione non sono solamente le due opere famose del Caravaggio, ma le collezioni presenti. Dignitosa la sezione archeologica ove segnalo un bellissimo rostro di età punica e dei palmipedi con ali spiegate da imbarcazioni romane. Impostazione museale migliorata rispetto a 15 anni fa. Personale molto cordiale e disponibile. Consigliato

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Ludovico 2.
3/5

Un esperienza davvero piacevole. La struttura è moderna, ben curata e organizzata in modo che il percorso sia chiaro e coinvolgente. Si nota l’attenzione posta nell’allestimento degli spazi, che permette di apprezzare le opere al meglio e di godersi l’esperienza in tranquillità.

C’è però un aspetto che, secondo me, potrebbe essere migliorato ovvero le informazioni accanto alle opere. In molti casi venivano indicati solo il nome dell’opera e dell’artista, mentre in altre compariva anche il nome del personaggio raffigurato. Mancavano però spiegazioni più approfondite, come il contesto storico, il significato dell’opera o qualche dettaglio che ne raccontasse la storia. Credo che avere qualche informazione in più aiuterebbe a immergersi meglio nella visita e a comprendere più a fondo quello che si sta guardando.

Detto questo, sono comunque rimasto molto soddisfatto. È un museo piacevole da visitare e lo consiglio a chi cerca una buona esperienza culturale.

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Gianni A.
5/5

Un'Esperienza Incantevole al Museo Accascina di Messina: La Magia della Casa delle Farfalle

Il Museo Accascina di Messina è una perla nascosta che merita assolutamente una visita, soprattutto per chi ama la natura e il fascino degli ambienti tropicali. Uno degli spazi più affascinanti è senza dubbio la Casa delle Farfalle, un'area in cui si viene letteralmente avvolti dalla bellezza e dalla delicatezza di queste straordinarie creature.

Appena si entra, si viene accolti in un ambiente caldo e umido, perfettamente ricreato per ospitare decine di farfalle esotiche che svolazzano liberamente tra le piante. È incredibile poter osservare da vicino la varietà di colori e disegni delle ali, alcune davvero spettacolari. Passeggiando nel percorso, è possibile ammirarle mentre si posano sui fiori o addirittura sulle mani dei visitatori più fortunati.

Il personale è molto preparato e disponibile a rispondere alle domande, spiegando dettagli affascinanti sulla vita e il ciclo di queste creature. Vengono anche mostrati i bozzoli e le crisalidi, offrendo un'opportunità rara di vedere da vicino la trasformazione delle farfalle.

L’intera esperienza è perfetta per famiglie, appassionati di fotografia e chiunque voglia trascorrere un momento immerso nella bellezza della natura. Un’attrazione da non perdere se ci si trova a Messina e dintorni!

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Emanuele B.
5/5

Museo veramente molto bello, al cui interno sono presenti svariati dipinti e sculture di artisti storici locali, oltre ad una sezione di archeologia.

Le opere presenti, tranne qualche sporadica eccezione, sono perlopiù di carattere religioso. Tra i dipinti spicca la presenza di due opere di Caravaggio e di un'opera di Antonello da Messina.

Una visita completa del museo, leggendo tutti i cartelli e le targhette informative, richiede circa 2 ore. Il biglietto di ingresso costa €10.

Visita consigliatissima.

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Rex F.
5/5

Ci sono stata con le mie nipoti di 11 anni che si sono molto appassionate nel vedere tutte le opere racchiuse nel museo. Siamo stati alcuni minuti ad osservare i capolavori del Caravaggio. Meravigliosi. Molto interessante anche la casa delle farfalle con un esperto che ci ha spiegato la loro vita e raccontato tante curiosità! Un'esperienza che consiglio!

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Ant M.
5/5

Bello, dentro c'è un po' di Messina perduta e tanta storia. Purtroppo alcuni quadri come i due Caravaggio non godono della luce giusta, ma sono sicuro che ci stanno lavorando per risolvere il problema. Di Antonello da Messina c'è solo una tavola e poco spazio dedicato alle sue opere, almeno dei video che facciano vedere le sue opere (con un po' di storia) e dove sono dislocate io lo metterei.

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Anna C.
3/5

Museo nel complesso carino, molte opere presenti ma con poche spiegazioni, Caravaggio messo dietro una parete,nascosto al pubblico ,un signore del personale ci ha spiegato qualche notizia in più su i suoi quadri.
Non è per niente valorizzato…. 😔

Museo Regionale Accascina - Messina - Messina, Città metropolitana di Messina
Lucia M.
5/5

Da visitare!
Sono andata perchè ero interessata alle opere di Antonello da Messina e del Caravaggio.
Essendo la mia visita durata più di 3 ore, posso sicuramente affermare che il museo è pieno di opere belle da vedere.
Una immersiva mostra sul terremoto del 1908, che riesce pienamente a mostrare la bellezza della nobile città prima della catastrofe.
Una piacevolissima passeggiata tra le farfalle, accudite da operatori entusiasti

Go up