Museo San Domenico - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Gaspare Sacchi, 4, 40026 Imola BO.
Telefono: 0542602609.
Sito web: imolamusei.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 187 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo San Domenico
⏰ Orario di apertura di Museo San Domenico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 15–19
- Sabato: 10–13, 15–19
- Domenica: 10–13, 15–19
Museo San Domenico: un luogo di arte e cultura in Imola
Il Museo San Domenico si trova in Via Gaspare Sacchi, 4, 40026 Imola (BO), e offre una vasta collezione di opere d'arte che raccontano la storia e la cultura di questa città toscana.
Caratteristiche del museo
Il museo è dotato di seguenti caratteristiche:
- Bagnetto accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Adatto ai bambini
Specialità del museo
Il Museo San Domenico si distingue per la sua specialità in museo d'arte, che offre una vasta collezione di opere d'arte che raccontano la storia e la cultura di esta città.
Opinioni dei visitatori
Secondo le recensioni degli utenti, il museo è stato definito "un luogo di arte e cultura interessante con un'allestimento valorizzato dall'opera di Verlato esposta nel quadriportico." Alcuni visitatori hanno anche espresso il desiderio di visitare le altre sale del museo e di tornarci presto.
Informazioni utili
Per informazioni aggiornate e prenotare la visita, si può contattare il museo telefonicamente al numero 0542602609 o visitare il proprio sito web imolamusei.it.
Recomandazione finale
Se siete amanti dell'arte e della cultura, il Museo San Domenico è un luogo che non potete perdere. Visitate il proprio sito web per prenotare la visita e scoprire le bellezze di questa instituzione culturale. Non dimenticate di contattarli per ulteriori informazioni