Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Marchetti, 60019 Senigallia AN.
Telefono: 07160424.
Sito web: musinf.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Musinf

Certamente Ecco una presentazione completa di Musinf, pensata per fornire informazioni chiare e complete a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:

Musinf: Un'Esperienza Immersiva a Senigallia

Musinf è un'attrazione turistica di spicco situata nel cuore di Senigallia, in Italia. Si tratta di un vero e proprio museo che offre un'esperienza coinvolgente e formativa, particolarmente apprezzata da famiglie e appassionati di storia e cultura. L’indirizzo preciso è Via Marchetti, 60019 Senigallia AN. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente l’istituzione, si può telefonare al numero 07160424. È possibile consultare il sito web ufficiale all'indirizzo musinf.it.

Cosa Rende Musinf Speciale

Musinf si distingue per la sua particolare attenzione alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico-industriale della zona. L’obiettivo principale è quello di far conoscere la storia della fabbricazione del sughero, un'attività tradizionale che ha caratterizzato la regione Adriatica per secoli. Il museo non si limita a esporre oggetti e documenti; attraverso percorsi didattici interattivi, ricostruzioni d'epoca e laboratori, offre un'immersione completa nel mondo del sughero.

Percorsi Didattici: Adatti a diverse fasce d'età, guidano i visitatori attraverso le diverse fasi del processo produttivo.
Ricostruzioni Storiche: Permettono di rivivere le atmosfere del passato, con macchinari originali e ambientazioni suggestive.
Laboratori: Offrono la possibilità di sperimentare direttamente le tecniche di lavorazione del sughero.

Informazioni Pratiche e Servizi

Musinf è un luogo pensato per accogliere tutti. È disponibile un’area adatta ai bambini, con attività e materiali didattici specifici per i più piccoli. Per garantire il comfort dei visitatori, sono presenti servizi essenziali come:

Toilette
* Ristorante (dove è possibile rinfrescarsi e gustare prodotti tipici locali)

La struttura è molto apprezzata per le sue 19 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.9/5. Questo testimonia la qualità dell'offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Come Raggiungere Musinf

L’ubicazione di Musinf è strategica: Via Marchetti, 60019 Senigallia AN. La città di Senigallia è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.

Un Invito a Scoprire Musinf

Musinf rappresenta un'opportunità unica per scoprire un pezzo di storia e tradizione italiana. Se siete alla ricerca di un'esperienza culturale coinvolgente e formativa, non esitate a visitare il sito web musinf.it per conoscere il programma delle mostre, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. Siamo certi che una visita a Musinf vi lascerà un ricordo indelebile

👍 Recensioni di Musinf

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
giovanni C.
3/5

Museo dell'informazione Comune di Senigallia, sito in via Marchetti centro storico e zona pedonale.
Ho visto qualche periodo fa', una bella mostra sugli artisti, grafico e scultore di fama TRUBBIANI di Ancona e Orfeo Tamburi per i dipinti sempre di Ancona , ingresso gratuito come tutte le mostre in questa ampia location del Comune.
Gli anconetani conoscono l'artista Trubbiani principalmente per le sculture di grandi dimensioni che raffigurano ' I RINNOCERONTI' in materiale bronzeo e di grande impatto visivo situate nella Piazza Pertini del luogo, invece Orfeo Tamburi pittore di fama molte sue opere esposte presso la Galleria Gioacchini sita in Corso Garibaldi sempre in Ancona - Centro storico.
Grazie Giovanni

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Giuseppina M.
1/5

Oggi sono arrivata a Senigallia appositamente per visitare il museo di Giacomelli, avevo guardato su google il luogo e gli orari di apertura. Sul posto nessuna indicazione, fortunatamente un ragazzo mi ha detto che avevano cambiato sede. Mi reco nella piazza del Duca di fronte la Rocca Roveresca ma.... portone chiuso!!! Sia il manifesto sulla parete del museo sia il totem informativo in piazza indicavano in modo chiaro che il sabato mattina nel mese di luglio il museo era aperto dalle ore 10 alle 13!!! Fortunatamente ho potuto visitare la Rocca che era aperta al pubblico. Che delusione. In questo modo non incentivate il turismo. La comunicazione e la valorizzazione del nostro territorio sono fondamentali per la conoscenza e la tutela del nostro meraviglioso patrimonio culturale ed artistico. Caro Mario ritornerò ma stavolta spero di trovare il portone verde spalancato.

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Alberto P.
4/5

Un museo cittadino con opere di artisti di tutto il mondo, ospita la Raccolta Civica delle opere di Mario Giacomelli. È sede dell'archivio sull'autoritratto curato da Giorgio Bonomi. Si puo visitare la mostra permanente dei fotografi del "Gruppo Misa". Nel MUSINF si tengono i corsi di Fotogiornalismo curati a Giorgio Pegoli.

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Tommaso C.
5/5

Un museo dedicato alla fotografia, sorge nella città di Senigallia, recentemente nominata come città della Fotografia.
Lo spazio maggiore è dedicato ai fondatori del gruppo Misa, vedi Giacomelli, Cavalli, Ferroni.
Annualmente viene organizzato un corso di fotogiornalismo (e non solo), organizzato e reso possibile dal Prof. Bugatti e dallo storico fotografo Giorgio Pegoli.

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Daniel F.
5/5

Chi ama la fotografia non può non visitare questo museo, con alcune foto del maestro Giacomelli

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Luigi M.
1/5

Arrivato alle 18, orario di apertura fino alle 19. Ho bussato, ho suonato per 5 minuti, tutte le luci accese, ma nessuno mi ha aperto... che delusione. Chissà quando mi ricapiterà di vedere i luoghi di Giacomelli...

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Franco F.
4/5

Ottima collezione di foto. Merita una visita.

Musinf - Senigallia, Provincia di Ancona
Roger C.
5/5

Fantastica collezione di fotografie di grandissimo pregio

Go up