Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Garibaldi, 11, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102759185.
Sito web: museidigenova.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 627 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Bianco

Palazzo Bianco Via Garibaldi, 11, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Bianco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Palazzo Bianco

La Museo d'Arte Palazzo Bianco se encuentra en Indirizzo: Via Garibaldi, 11, 16124 Genova GE, Italia, en el corazón de la ciudad de Genua. Con un teléfono de contacto 0102759185, esta institución cultural es una visita obligatoria para cualquier amante del arte y la historia.

La Sito web oficial del Palazzo Bianco se encuentra disponible en museidigenova.it, donde podrás obtener más información sobre sus características, horarios y precios.

Características

Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini
* Opinioni: Questa azienda ha 627 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5.

Información práctica

El Palazzo Bianco es un edificio emblemático de la ciudad de Genua, ubicado a solo unos pasos de Via Garibaldi. Para llegar a este museo, se puede tomar el metro línea 1 en la estación "San Giorgio" y bajar en la estación "Garibaldi" o tomar un taxi desde cualquier lugar de la ciudad.

Qué ver y hacer

El Palazzo Bianco es un museo que ospita una de las sedi del Musei di Strada Nuova, un museo de arte que alberga una colección de obras de artistas renacentistas y barrocas. Algunas de las obras más destacadas incluyen pinturas de artistas como Veronese, Van Dyck y Cambiaso.

Los internos del palacio están decorados con elegantes habitaciones frescadas y arrendamientos de época que reflejan el lujo de la nobleza genovese. Es un lugar ideal para explorar para aquellos interesados en la historia y el arte de la ciudad.

Recomendación

Si estás planeando visitar Genua, no te pierdas la oportunidad de visitar el Palazzo Bianco. Con su arquitectura impresionante y su colección de arte, es un destino imperdible para cualquier viajero. No dudes en contactarlos a través de su Sito web para obtener más información y reservar tu visita

👍 Recensioni di Palazzo Bianco

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
pellicano50
5/5

Il Palazzo Bianco situato lungo Via Garibaldi, è un altro capolavoro dell'architettura barocca della città. Costruito nel XVI secolo, prende il nome dal colore chiaro delle sue facciate. Oggi ospita una delle sedi dei Musei di Strada Nuova, ed è noto per la sua collezione di opere d'arte, che spaziano dal Rinascimento al Barocco. Tra le opere più celebri, si trovano dipinti di artisti come Veronese, Van Dyck e Cambiaso. Gli interni del palazzo sono caratterizzati da eleganti stanze affrescate e arredamenti d'epoca che riflettono il lusso della nobiltà genovese.

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lucia P.
5/5

Con un unico biglietto è possibile visitare il complesso di tre palazzi in zona: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi.
Il Palazzo Bianco è molto elegante, dispone anche di un bel giardino con fontana.
Oltre a molte opere di valore troviamo anche un'area dedicata alla storia della moda.
Da qui si può accedere direttamente a palazzo Doria Tursi, senza uscire dal palazzo.

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Simone
4/5

Palazzo ricco di storia e con un bel giardino (anche se piccolo), al visitatore risulta un pò meno bello di Palazzo Rosso e più o meno alla pari di Palazzo Doria Tursi.
Il singolo biglietto è valevole per tutti e tre i palazzi.

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Sergio S. (.
5/5

Il Palazzo Bianco, che è un bel palazzo cinquecentesco in barocco genovese, è uno dei tre musei di Strada Nuova nonché la principale pinacoteca cittadina ed è collegato al Palazzo Doria Tursi (altro museo).

Le opere esposte sono in prevalenza di artisti liguri del ‘500 (Cambiaso) e del ‘600 (Grechetto, Castello, Strozzi e Assereto), ma sono presenti anche pregevoli capolavori come Ecce homo (Caravaggio), la Maddalena penitente (Canova), Filippino Lippi, pittori fiamminghi (Rubens) e spagnoli (Murillo, Ribera, ecc.) e Il Cannone, violino appartenuto a Paganini (Bartolomeo Giuseppe Guarneri, detto del Gesù, Cremona 1743).

Imperdibile visita (Il biglietto di ingresso cumulativo è incluso nella Genova Museum Card € 15/24 ore che vi consiglio, perché include gran parte delle principali attrazioni cittadine).

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Chiara V.
5/5

Visitato durante i Rolli straordinari di gennaio, è bellissimo.
Collegato all'interno con Palazzo Doria-Tursi, ha permesso una visita estesa e completa, specie per le sue opere. Da non perdere, per chi ama la musica, la sezione dedicata a Paganini. Qui infatti un suo violino e una chitarra ( eh sì, suonava bene anche quella...)

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Michele D. G.
5/5

Ho visitato Palazzo Bianco in occasione del Rolly Dey di ottobre 2022 ... uno dei dieci che ho visitato in quella occasione. Necessità la prenotazione, che è stata obbligatoria, e una buona organizzazione di fondo. Palazzo Bianco, così conosciuto per contrapposizione al Palazzo Rosso, che sorge proprio di fronte, in realtà si chiama Palazzo Luca Grimaldi (o Palazzo Brignole Sale) ed è il nome con cui è stato inserito nel Patrimonio UNESCO. Fu' costruito dai Grimaldi nel 1530, una delle famiglie più in vista di Genova. Passato poi nelle disponibilità della famiglia Brignole Sale alla morte dell' ultimo discendente, Maria Brignole Sale Ferrari, nel 1889 passò al Municipio e, per volontà testamentaria, destinato ad accogliere la Galleria Pubblica della Città. La pinacoteca presenta opere della pittura europea tra il '500 e il '600 con un "occhio di riguardo" alla pittura genovese, fiamminga, francese e spagnola. Ci sono opere di Filippo Lippi; Vasari; del Veronese; di Cambiassi; Caravaggio; Rubens; van Dyck; Palma il Giovane ... etc etc. Palazzo Bianco fa parte, con Palazzo Tursi e Palazzo Rosso, dei Musei di Strada Nuova. In questa occasione, un po' ovunque, si potrà notare mostre dedicate a Rubens dal titolo "Rubens a Genova". Appena mi sarà possibile caricherò le foto di questa visita che comprende anche Palazzo Tursi.

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Michele S.
5/5

Importante palazzo appartenuto alla nobiltà aristocratica genovese è oggi divenuto assieme a palazzo rosso e a palazzo Tursi parte integrante dei musei della strada nuova.
La galleria pubblica ci restituisce capolavori assoluti dell'arte pittorica che va dal '500 al '700.
Sommi artisti quali Van Dick, Rubens, David, Veronese e Lippi sono presenti con i loro dipinti che toccano vette di bellezza estetica inarrivabile.
Quadreria assolutamente da visitare.

Palazzo Bianco - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lella D.
3/5

L'ho trovato meno interessante di palazzo rosso e probabilmente ma bisogna sempre considerare che è una pinacoteca e io non amo i quadri. Fa comunque parte del circuito dei musei di strada nuova e con soli 9 euro si ha l'ingresso per palazzo Rosso, palazzo Bianco e palazzo Tursi.

Go up