Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Butera, 8, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 0917521754.
Sito web: palazzobutera.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1438 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Butera

Palazzo Butera Via Butera, 8, 90133 Palermo PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Butera

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–20
  • Mercoledì: 10–20
  • Giovedì: 10–20
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Palazzo Butera: Un Viaggio nel Passato dans Palermo

Il Palazzo Butera, situato via Butera, 8, in Palermo, è un vero e proprio tesoro architettonico e culturale che merita di essere esplorato da tutti gli appassionati di storia e arte. L'indirizzo preciso è Via Butera, 8, 90133 Palermo PA, Italia. Per contattare il palazzo, potete chiamare al telefono 0917521754. Se avete curiosità su questo luogo storico e attrazione turistica, la loro pagina web `palazzobutera.it` è un ottimo punto di partenza per scoprire di più.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Palazzo Butera è famoso per la sua ricca storia e per essere stato trasformato in un spazio culturale rivoluzionario. Oltre al suo ruolo come museo, offre un'esperienza unica attraverso le sue ulli storiche. Spesso, gli ospiti trovano particolarmente interessante il terzo piano, dove possono ammirare le travi in legno prima e dopo il impegnato processo di restauro. Un'altra attrazione è il torrino, da cui si può godere un panorama mozzafiato sulla città di Palermo.

Per chi cerca un luogo che combine storia, arte e comfort, il Palazzo Butera offre servizi in loco, inclusi un ristorante e toelette accessibili in sedia a rotelle, garantendo così una visita inclusiva per tutti. I servizi sono pensati per rendere l'esperienza piacevole anche per quelli con necessità speciali.

Opinioni e Recensioni

Le opinioni su questo luogo sono abbastanza encomiose, con una media di 4.7/5 su Google My Business basata su 1438 recensioni. Molti ospiti hanno elogiato l'attenzione ai dettagli nella ristrutturazione del palazzo e l'atmosfera unica che si vive all'interno. La visita è descritta come "fantastica" e "particolarmente speciale", riflettendo la grande soddisfazione dei visitatori.

Recomendazione Finali

Se stai pianificando una visita a Palermo o sei semplicemente amante della storia e dell'arte, non perdere l'opportunità di fare una stop al Palazzo Butera. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo访问, ti consiglio fortemente di esplorare la loro pagina web `palazzobutera.it`. Qui troverai tutt'altro di interessante, dalle informazioni su orari di apertura ai dettagli sui servizi offerti. Il Palazzo Butera è più che una semplice attrazione turistica; è un viaggio nel tempo che non ti delinerà mai.

👍 Recensioni di Palazzo Butera

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giuseppe C.
5/5

Esperienza davvero fantastica. Abbiamo preso il biglietto con il Tetro Massimo e siamo stati davvero soddisfatti. Il Palazzo è stato ristrutturato nei minimi dettagli per trasformare il Palazzo da una resistenza nobiliare in un centro culturale.
Molto particolare il terzo piano in cui è possibile vedere le travi in legno prima e dopo il restauro. Molto bello anche l'accesso al torrino dove è possibile vedere un bellissimo panorama di Palermo. Consigliato!

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Daniel V.
5/5

Palazzo stupendo, di una bellezza unica e con un lavoro di restauro eccellente.
Le varie sale e gli infiniti dettagli sono bellissimi, la collezione in un mix di classico e contemporaneo possono non piacere, personalmente sono rimasto entusiasta.
Consiglio vivamente la visita.
Da non perdere una sosta al caffè Le Cattive.

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Deborah S.
5/5

Abbiamo deciso di visitare questo palazzo spinti dal biglietto cumulativo con il Teatro Massimo.

Siamo rimasti piacevolmente colpiti da questo bellissimo palazzo e del modo in cui è stato ristrutturato e allestito per la visita.

Altra cosa molto apprezzata, il fatto che vi danno un bellissimo libro guida molto ricco da poter consultare per la visita!

Un pomeriggio non basta se la si vuole visitare bene per quanto è bella e ricca di opere. Noi abbiamo velocizzato soprattutto la parte del primo e secondo piano e ci siamo goduti la vista dal tetto! Anche la terrazza molto bella.

C’è anche un bar accessibile dall’esterno molto carino!

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Silvia D. B.
5/5

Siamo entrati per caso, non è molto conosciuto purtroppo e per fortuna. Una vera scoperta, vale molto più del prezzo del biglietto, è un capolavoro di restauro architettonico.

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Filippo F.
5/5

Palazzo storico recentemente ristrutturato, messo a disposizione di tutti. Le varie sale sono bellissime e mescolano opere d’arte di ogni tipo e di diverse epoche, rendendo il tutto un luogo unico e secondo me da non potere non vedere a Palermo.
Oltre alle collezioni di pezzi d’arte, se ne apprezza in tutto e per tutto anche la ristrutturazione, accedendo al sottotetto ed al torrino, capendo quindi il grande lavoro che è stato fatto.

Per entrare si paga 10€, cifra onestissima per l’esperienza

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giulia D. L.
5/5

Palazzo molto grande che dà sul mare.
All'ingresso viene data una guida (da restituire a fine visita) molto utile per fare la visita. Ci vuole un pò per girare il tutto e, se si ha tempo, fa piacere sostare sulla bella terrazza che è presente.
💲7.50€ per gli studenti (credo 9€ Biglietto intero)
Consigliato✅️

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Pasquale C.
5/5

Palazzo meraviglioso, che ospita una bellissima mostra/collezione di arte contemporanea, all'ingresso insieme al biglietto si riceve un'utile guida per poter comprendere le opere esposte. Ambienti davvero unici e finemente restaurati, molto bello sia il giardino pensile che il terrazzo con vista. Un luogo incantevole che merita una visita.

Palazzo Butera - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Oscar S. (.
5/5

Palazzo Butera a Palermo è una vera meraviglia! Ho avuto la fortuna di visitarlo il mese scorso e sono rimasto completamente affascinato. Restaurato con una cura straordinaria, riesce a fondere perfettamente il fascino storico con una visione moderna dell’arte e della bellezza.
Gli ambienti, con affreschi spettacolari e dettagli architettonici raffinati, trasmettono tutta la grandezza del passato aristocratico siciliano, mentre la collezione d’arte contemporanea inserita nel percorso aggiunge un tocco di unicità. Ma il vero colpo al cuore? Le terrazze panoramiche, che offrono una vista mozzafiato sul mare e sulla città, regalando un’esperienza indimenticabile.
Un luogo che sorprende e conquista, perfetto per chi ama la storia, l’arte e le emozioni autentiche. Assolutamente imperdibile!

Go up