Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Viale Dante, 33, 33170 Pordenone PN.
Telefono: 04341790074.
Sito web: paff.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Centro d'arte, Galleria d'arte, Auditorium, Negozio di fumetti, Spazio per eventi, Organizzazione non profit, Centro didattico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 399 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo del Fumetto

Palazzo del Fumetto Viale Dante, 33, 33170 Pordenone PN

⏰ Orario di apertura di Palazzo del Fumetto

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 15–19
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Palazzo del Fumetto: Un Viaggio nella Cultura e nell'Arte dei Comics

Situato in via Dante, 33, a Pordenone, il Palazzo del Fumetto è un punto di riferimento indiscusso per gli appassionati di comic book e arte contemporanea. Con indirizzo Indirizzo: Viale Dante, 33, 33170 Pordenone PN, questo luogo offre un'esperienza culto e divertente da scoprire. Attraverso il telefono: 04341790074, puoi contattare il personale per informazioni aggiuntive o per organizzare una visita. Per maggiori dettagli e per planificare il tuo viaggio, visita il sito web: paff.it.

Caratteristiche e Attrazioni:
Il Palazzo del Fumetto è un museo del patrimonio culturale e un centro d'arte che ospita una galleria d'arte dedicata ai comic books e all'arte associata. Uno degli spazi più interessanti è l'auditorium, perfetto per eventi e mostre temporanee. Inoltre, ci è presente un negozio di fumetti dove puoi trovare la tua collezione preferita o scoprire nuovi talenti. Per gli eventi speciali, offre un spazio adeguato, e la sua natura organizzazione non profit lo rende un luogo particolarmente responsabile e coinvolgente.

Accessibilità e Comodità:
Per garantire un accesso confortevole a tutti, il Palazzo del Fumetto dispone di bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Nonostante la sua posizione centrale, il luogo è dotato di toilette, Wi-Fi gratuitamente disponibile e offre anche un ristorante per riposare dopo una visita estesa.

Opinioni e Valutazioni:
Con 399 recensioni su Google My Business, il Palazzo del Fumetto ha ottenuto una meravigliosa media di 4.7/5. Questo risultato è un testimonio della qualità dell'esperienza offerta e della soddisfazione del pubblico.

Dati di Interesse:
- Adatto alle famiglie: Il luogo è pensato per essere piacevole anche per i bambini e le famiglie con bambini.
- Attrazione turistica: Un must-see per chi visita Pordenone, il Palazzo del Fumetto offre un'esperienza unica che combina cultura, arte e divertimento.

Rapporto Finale:
Se stai cercando un luogo che ti avvolga nell'universo dei comic books e dell'arte contemporanea, il Palazzo del Fumetto è l'indirizzo giusto. Non perdere l'opportunità di visitare questo centro culturale attraverso il proprio sito web: paff.it. Contatta il personale per programmare una tua visita e Prepariati per un viaggio indimenticabile attraverso il mondo dei fumetti e dell'arte. La tua esperienza è garantita essere eccezionale, grazie alla calida accoglienza e alla ricca offerta di attività. Visiti il Palazzo del Fumetto e lascia che la cultura dei comic book ti sorpreenda

👍 Recensioni di Palazzo del Fumetto

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
EmVaEs
5/5

Palazzo con mostre veramente interessanti e molto attuali. La location è molto bella, in mezzo a un parco, e il palazzo ha una struttura pulita, con buona illuminazione e con una disposizione delle opere molto a misura d'uomo. È interessante fare la visita guidata soprattutto per capire la evoluzione cronologica di questo genere, il comic, e le variazioni che ha subìto con gli anni e con la sua espansione verso diversi paesi. La menzione speciale però della mia ricensione va al nostro guida, Luca, ragazzo veramente eccezionale conoscente del settore, con un amplio vocabolario specifico, una vasta cultura al rispetto e una ovvia approfondita conoscenza. Abbiamo scoperto un mondo grazie a lui che ci ha coinvolto con la sua passione e professionalità. Personale professionale e disponibile. Prezzi giusti.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
Andrea Q.
5/5

Un omaggio a uno dei pilastri del fumetto italiano, la nuova esposizione allestita al Palazzo del Fumetto di Pordenone, invita a scoprire il genio creativo di Benito Jacovitti.
Attraverso un percorso espositivo che svela aspetta inediti del suo lavoro, la mostra è un'occasione unica per conoscere il grande e mitico fumettista a 100 anni dalla nascita.
L'occasione è stata propizia per me, oggi sabato 13-07-2024, anche per visitare la mostra permanente del PAFF!
Con piacere ho appreso che con il medesimo biglietto d'ingresso, si potrà ritornare (entro un mese) a completare la visita, oppure approfondirla con una guida (a pagamento) che il Museo mette a disposizione.
Complimenti a Valerio Bindi e Luca Raffaelli che, sotto l'egida di Cocco Bill, hanno curato ed allestito la grande mostra.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
Nicole B.
5/5

Molto bello e curato. Interessante la mostra permanente sul fumetto ma speciale anche quella temporanea. Adatto ai bambini, visita piacevole, ambiente pulito e ben climatizzato (no freddo-no caldo).
La nostra guida Riccardo ha saputo interessare e coinvolgere, con conoscenza approfondita e molta simpatia.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
Giovanni A.
5/5

Il PAFF di Pordenone è un'esperienza unica: un mix perfetto di arte, cultura e innovazione! Imperdibile per gli appassionati di fumetto e per chi vuole capire questa arte. Unico nel suo genere e con mostre sempre diverse. Quella attuale su Jacovitti è imperdibile. Ottima anche la scelta che con un singolo biglietto si può entrare due volte entro un mese.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
sileva I. (.
5/5

Cercando rifugio dalla pioggia di agosto, una inattesa sorpresa, un museo del fumetto. Al momento due bellissime mostre, ben curate.Non voglio rivelare di più andateci! Portateci i bambini:Tony Wolfe e per i più grandi Guarnido(spettacolare allestimento). Consiglio anche se non siete degli appassionati di fumetti...potreste diventarlo.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
King P.
5/5

Attualmente la galleria principale ospita una grande mostra dedicata a Will Eisner e alla sua creatura "the Spirit". La mostra raccoglie inoltre tavole e illustrazioni provenienti dal periodo più tardo dell'autore come: "Le regole del Gioco", "New York", "La forza della Vita" e "Contratto con Dio" (di cui è presente anche l'illustrazione originale di copertina).

Un secondo spazio è riservato alla prima mostra dedicata a Tony Wolf, realizzata dall'associazione Tapirulan di Cremona e inaugurata per la prima volta nel 2017. Attraverso una selezione di tavole originali di qualità eccezionale e varie pubblicazioni cartacee, l'esposizione ripercorre la carriera dell'autore cremonese dagli esordi fino agli ultimi anni.

Il biglietto di ingresso è unico e da accesso a entrambe le mostre.

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
Silvia L.
5/5

Ho visitato questo museo situato in un bel parco di Pordenone e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Sono andata durante la mostra di Shaun the Sheep, veramente organizzata e allestita benissimo. Ci siamo fermati più di un paio d'ore per vedere tutto. La parte fissa del museo racchiude belle tavole originali a iniziare dalle prime strisce fumettistiche. Interessante anche per chi non impazzisce per il genere. Consiglio

Palazzo del Fumetto - Pordenone, Provincia di Pordenone
Marisa M.
5/5

All'interno del più noto parco di Pordenone, proprio in centro città, si trova questo stabile completamente ristrutturato in modo moderno e funzionale: tre piani di esposizione perfettamente illuminati, sala congressi, una sala in cui si tengono corsi ed incontri con gli artisti, sala proiezioni, sala d'attesa con piccolo ristoro. All'entrata controllo green pass cortese, distanze rispettate durante la visita, si vede tutto senza ressa. Continua promozione di nuovi eventi. Presenza continua e discreta di qualcuno per chiedere informazioni. Piccolo negozio finale. Tutto fatto molto bene, da visitare.

Go up