Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via dell'Arte della Lana, 1, 50123 Firenze FI.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo dell'Arte della Lana

Palazzo dell'Arte della Lana Via dell'Arte della Lana, 1, 50123 Firenze FI

Palazzo dell'Arte della Lana: Un Viaggio nella Storia Fiorentina

Il Palazzo dell'Arte della Lana, situato alla Via dell'Arte della Lana, 1 a Firenze, è un esempio straordinario di architettura medievale che ha saputo conservare il suo fascino storico nel cuore della città. Questo importante punto di riferimento storico è facilmente accessibile per tutti, inclusi gli individui che utilizzano una sedia a rotelle, come evidenziato negli Altri dati di interesse: "Ingresso accessibile in sedia a rotelle."

Informazioni Base

- Indirizzo: Via dell'Arte della Lana, 1, 50123 Firenze FI.
- Telefono: Non specificato nella descrizione originale. Si consiglia contattare il palazzo per informazioni specifiche sui giorni di apertura o eventi particolari.
- Pagina Web: Non disponibile nella descrizione originale, ma si consiglia verificare i siti web turistici di Firenze per ulteriori dettagli.

Specialità e Caratteristiche

Il Palazzo dell'Arte della Lana è foremost conosciuto per il suo ruolo storico come centro del commercio della lana a Firenze. Oggi, si tratta di un importante museo che offre agli visitatori un'immerse in une epoca passata, grazie ai suoi affreschi del Trecento. Tra le sue caratteristiche più note:
- Affreschi del '300: Al piano terra, è possibile ammirare resti di affreschi del XIV secolo, che decoravano i vari camerini del palazzo.
- Capella del Maestro del Bargello: Questa capilla, situata al 22r, è un'opera d'arte che vale la pena visitare, con un'eleganza che rispecchia il segno artistico del tempo.

Opinioni e Valutazioni

La Palazzo dell'Arte della Lana ha ricevuto un totale di 14 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo indicatore altamente positivo riflette la soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare questo tesoro storico. Alcune opinioni suggeriscono:
- La presenza di Dante Alighieri in un sotto rilievo, con la Divina Commedia in mano, è un dettaglio che cattura l'attenzione e la storia del palazzo.
- La descrizione dettagliata della Firenze nel Trecento che serve come sfondo ai suoi interi è vista come un'esperienza unica per chi visita il luogo.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita al Palazzo dell'Arte della Lana, qui ci sono alcuni punti da tenere a mente:
- Amministrazione di Accesso: Assicurati di verificare gli orari di apertura e se è necessario prenotare in anticipo.
- Accessibilità: Per chi utilizza una sedia a rotelle, è importante sapere che l'ingresso è accessibile.
- Cappella e Affreschi: Non perderti la visita alla capella e ai affreschi del XIV secolo, che offrono una visione preziosa della arte e della cultura di quel periodo.

👍 Recensioni di Palazzo dell'Arte della Lana

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
mario F.
5/5

Palazzo spettacolare nel quale viene raffigurato anche Dante in un sotto rilievo con la divina commedia in mano, e firenze con i suoi gironi descritti nella commedia come sfondo.

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Urbe S.
5/5

Palazzo dell'Arte Della Lana. Affreschi del Trecento. Al piano terra di codesto palazzo si possono ammirare i resti di affreschi del '300. Essi si trovano al numero civico: 16r, 22r, 14r. Interessante è la Capella ubicata al 22r, opera del Maestro del Bargello. Merita davvero la pensa di ammirare queste opere ormai inglobate in ambienti più moderni.

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Brad
4/5

Palazzo dell'Arte della Lana is a historic building just beside the Orsanmichele church and museum. It was originally constructed in the early 14th century and retains much of its Gothic features and aesthetics. This was where a wool market was held in centuries past. Now the building is owned by the Italian Dante Society.

One point of interest, Palazzo dell'Arte della Lana is connected to Orsanmichele across the small street by way of a upper floor footbridge which you use to access if visiting the two museum floors of Orsanmichele. The staircase access is at street level and just across from the Orsanmichele church.

Another interesting thing to see is the Tabernacolo Di Santa Maria Della Tromba which is fixed into the corner of the building just next to the staircase entryway.

This 14th-century Tabernacle was originally located at Mercato Vecchio what is now Piazza della Repubblica but was relocated and reconstructed here in 1917. Also, look for the early 14th-century Wool Guild coat of arms fixed into the exterior of the building, a link to the palace building's earliest history of being a wool market.

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
gianfranco S.
4/5

In the XIII century the Florence woolmakers built this palace to meet, to discuss and to represent their wealth and power. The palace was preserved until today, but someone in the late time had the wonderful idea to carve a "cables cabinet" in its ancient walls and to close it by 2 very poor metal-sheet doors...
The street artist known as Blub decorated those small doors with the double portrait of the Dukes of Urbino (Federico e Battista da Montefeltro) as frogmen... giving back to building the artistic dignity It deserves..

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Wanny A. M. C. G.
4/5

Lana

The "Palazzo dell`Arte della Lana" (guildhall of the Florentine Wool Guild) stands besides Orsanmichele, with whom it communicates through a corridor. It was the guildhall of the richest of Florence greater "Arti" (Guilds). At present, this building in the typical shape of a tower-house is the seat of the Società Dantesca Italiana (Italian Dante Society).

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Yan
4/5

The best preserved of all of Florence's guildhalls and a relic from Dante’s time, the Palazzo dell’Arte della Lana (1308) was headquarters of the wool workers guild, the richest and most powerful of the seven Arti Maggiori.

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
giuseppe D.
4/5

Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Max
5/5

Go up