Palazzo dell'Arte della Lana - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via dell'Arte della Lana, 1, 50123 Firenze FI.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo dell'Arte della Lana
Palazzo dell'Arte della Lana: Un Viaggio nella Storia Fiorentina
Il Palazzo dell'Arte della Lana, situato alla Via dell'Arte della Lana, 1 a Firenze, è un esempio straordinario di architettura medievale che ha saputo conservare il suo fascino storico nel cuore della città. Questo importante punto di riferimento storico è facilmente accessibile per tutti, inclusi gli individui che utilizzano una sedia a rotelle, come evidenziato negli Altri dati di interesse: "Ingresso accessibile in sedia a rotelle."
Informazioni Base
- Indirizzo: Via dell'Arte della Lana, 1, 50123 Firenze FI.
- Telefono: Non specificato nella descrizione originale. Si consiglia contattare il palazzo per informazioni specifiche sui giorni di apertura o eventi particolari.
- Pagina Web: Non disponibile nella descrizione originale, ma si consiglia verificare i siti web turistici di Firenze per ulteriori dettagli.
Specialità e Caratteristiche
Il Palazzo dell'Arte della Lana è foremost conosciuto per il suo ruolo storico come centro del commercio della lana a Firenze. Oggi, si tratta di un importante museo che offre agli visitatori un'immerse in une epoca passata, grazie ai suoi affreschi del Trecento. Tra le sue caratteristiche più note:
- Affreschi del '300: Al piano terra, è possibile ammirare resti di affreschi del XIV secolo, che decoravano i vari camerini del palazzo.
- Capella del Maestro del Bargello: Questa capilla, situata al 22r, è un'opera d'arte che vale la pena visitare, con un'eleganza che rispecchia il segno artistico del tempo.
Opinioni e Valutazioni
La Palazzo dell'Arte della Lana ha ricevuto un totale di 14 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo indicatore altamente positivo riflette la soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare questo tesoro storico. Alcune opinioni suggeriscono:
- La presenza di Dante Alighieri in un sotto rilievo, con la Divina Commedia in mano, è un dettaglio che cattura l'attenzione e la storia del palazzo.
- La descrizione dettagliata della Firenze nel Trecento che serve come sfondo ai suoi interi è vista come un'esperienza unica per chi visita il luogo.
Consigli per i Visitatori
Se stai pianificando una visita al Palazzo dell'Arte della Lana, qui ci sono alcuni punti da tenere a mente:
- Amministrazione di Accesso: Assicurati di verificare gli orari di apertura e se è necessario prenotare in anticipo.
- Accessibilità: Per chi utilizza una sedia a rotelle, è importante sapere che l'ingresso è accessibile.
- Cappella e Affreschi: Non perderti la visita alla capella e ai affreschi del XIV secolo, che offrono una visione preziosa della arte e della cultura di quel periodo.