Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 15, 00144 Roma RM.
Telefono: 0390654251.
Sito web: eurspa.it
Specialità: Associazione / Organizzazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo dell'Arte Moderna

Palazzo dell'Arte Moderna

Il Palazzo dell'Arte Moderna è un edificio storico ubicado in Piazza Guglielmo Marconi, 15, 00144 Roma RM, e si presenta come un importante punto di riferimento per l' arte contemporanea e la cultura. La struttura è raggiungibile facilmente tramite il telefono al numero 0390654251 o attraverso la sua sito web www.eurspa.it.

Caratteristiche e Specialità

L'edificio ospita l'Associazione dell'Arte Moderna, un'organizzazione che promuove e organizza mostre, conferenze e eventi culturali.
È una destinazione turistica importante per chi cerca di scoprire l'arte contemporanea e la cultura a Roma.
L'ingresso è accessibile per persone con disabilità motorie.

Altri dati di interesse

L'edificio è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
* La struttura è aperta al pubblico durante le ore 9:00 - 13:00 e 14:30 - 17:30.

Opinioni e Recensioni

Il Palazzo dell'Arte Moderna ha una media di 4.6/5 stelle su Google My Business, con 5 recensioni positive. I visitatori elogiano l'atmosfera moderna e l'importanza culturale dell'edificio.

Recomandazione

Per chi cerca di approfondire la propria conoscenza dell'arte contemporanea e della cultura a Roma, il Palazzo dell'Arte Moderna è una destinazione imperdibile. Visita la sua sito web per pianificare la tua visita e scoprire le sue offerte e gli eventi culturali.

👍 Recensioni di Palazzo dell'Arte Moderna

Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo
4/5

Il Palazzo dell'Arte Moderna, situato nel quartiere EUR di Roma, è un notevole esempio dell'architettura razionalista italiana degli anni '30. Progettato dagli architetti Francesco Fariello, Saverio Muratori e Ludovico Quaroni, il palazzo fu costruito tra il 1939 e il 1942 come parte del complesso dell'Esposizione Universale di Roma (E42), che mirava a celebrare la civiltà italiana attraverso una serie di edifici monumentali.

L'edificio si distingue per la sua struttura imponente, con una superficie coperta di 8.000 metri quadrati e un volume di 145.000 metri cubi. Il design del palazzo prevede un doppio ordine di portici al piano terra, con pilastri quadrangolari rivestiti in travertino, e colonne in marmo cipollino che si elevano per l'intera altezza nel loggiato superiore. All'interno, il palazzo è organizzato attorno a una grande corte centrale, con ulteriori cortili laterali che originariamente servivano come spazi espositivi. Gli ambienti interni sono caratterizzati da ampie sale espositive, colonne in marmo pregiato e pavimenti con disegni in marmi policromi, riflettendo l'eleganza e la grandiosità tipiche dell'epoca.

Una curiosità interessante riguarda il Teatro Imperiale, progettato dall'architetto Luigi Moretti, che avrebbe dovuto collegare il Palazzo dell'Arte Moderna con il vicino Palazzo dell'Arte Antica. Purtroppo, a causa dell'interruzione dei lavori dovuta allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il teatro non fu mai realizzato, se non per le fondamenta.

Attualmente, il Palazzo dell'Arte Moderna ospita diverse attività. Al suo interno si trovano uffici, tra cui la sede dei Carabinieri Comando Compagnia Eur e il Centro Elaborazione Dati di Roma Capitale. Inoltre, il palazzo ospita spazi per eventi e attività commerciali, come il Pick Center, che offre sale riunioni e uffici temporanei, e lo Spazio Novecento, una location elegante e versatile per eventi nel cuore dell'EUR.

Per i visitatori interessati all'architettura e alla storia, il Palazzo dell'Arte Moderna rappresenta una tappa significativa nel quartiere EUR, che è ricco di edifici storici e moderni. La zona è facilmente accessibile con i mezzi pubblici, in particolare con la linea B della metropolitana (fermata EUR Fermi), ed è vicina ad altre attrazioni come il Palazzo della Civiltà Italiana, noto come il "Colosseo Quadrato", e il Parco Centrale del Lago. Una passeggiata nell'EUR offre l'opportunità di esplorare un'area di Roma che combina armoniosamente elementi storici e contemporanei, riflettendo l'evoluzione urbanistica e culturale della città.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su 👍🏻 "Utile". Grazie! 🙏🏻😊)

Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria L. L.
5/5

Esperienza eccellente. Luogo ben organizzato, curato, interessante. Entri e ti perdi nei reperti di varie epoche in ogni parte del mondo. Affascinante

Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicoleta F.
5/5

Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
christian S.
4/5

Palazzo dell'Arte Moderna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
claudio
5/5

Go up