Palazzo Fava - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Manzoni, 2, 40121 Bologna BO, Italia.
Telefono: 05119936305.
Sito web: genusbononiae.it
Specialità: Museo, Galleria d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1628 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo Fava
⏰ Orario di apertura di Palazzo Fava
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Fava, pensata per offrire un'esperienza completa a chi desidera visitarlo:
Palazzo Fava: Un Tesoro nel Cuore di Bologna
Il Palazzo Fava rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica della città di Bologna. Situato in una posizione strategica, precisamente in Via Manzoni, 2, 40121 Bologna BO, Italia, questo edificio è molto più di una semplice residenza nobiliare; è un punto di riferimento culturale che attrae visitatori da tutto il mondo. Il numero di telefono è 05119936305 e il sito web ufficiale è genusbononiae.it/palazzi/palazzo-fava/.
Caratteristiche e Storia
Il palazzo, risalente al XVIII secolo, incarna lo stile barocco bolognese. La sua architettura è elegante e imponente, con una facciata che riflette la ricchezza e il prestigio della famiglia Fava, una delle più antiche e influenti di Bologna. All'interno, la struttura conserva ancora elementi originali, come affreschi, stucchi e pavimenti in marmo, che testimoniano la sua storia e la sua importanza.
Attualmente, il Palazzo Fava è una vera e propria attrazione turistica che offre un'esperienza unica. Ospita un museo e una galleria d'arte che presentano una vasta collezione di opere d'arte, spaziando da dipinti e sculture a arredi antichi. La sua collocazione, nel cuore del centro storico di Bologna, lo rende facilmente accessibile e parte integrante del vivace tessuto urbano.
Servizi e Accessibilità
Il Palazzo Fava si impegna a garantire un'esperienza accessibile a tutti. Offre infatti:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Dispositivi di ascolto assistito
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Ristorante
Toilette
Wi-Fi
La struttura è particolarmente adatta ai bambini, creando un ambiente accogliente e stimolante per la loro visita. Si stima che sul Google My Business siano presenti ben 1628 recensioni, con una media di 4.6/5, il che testimonia la soddisfazione dei visitatori. Questo dato, unito alla varietà di opere esposte e all'atmosfera tranquilla, suggerisce un luogo ideale per una visita rilassante e arricchente.
Informazioni Utili
Il Palazzo Fava è aperto al pubblico in orari variabili, è consigliabile consultare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati. Spesso, l'affluenza è contenuta, rendendo le visite piacevoli e meno affollate, anche nel fine settimana. Non è generalmente richiesta la prenotazione del biglietto, anche se è sempre consigliabile verificare la disponibilità online.
L'ambiente è pensato per favorire la contemplazione dell'arte e la scoperta della storia, con un approccio che mira a rendere la visita significativa e coinvolgente per tutti. In particolare, la recente mostra di Ai Wei Wei ha attirato un grande interesse, dimostrando la capacità del palazzo di ospitare eventi di rilievo nel panorama artistico internazionale.
Un'ulteriore prova della sua vocazione culturale è rappresentata dalla presenza di un ristorante all'interno del palazzo, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale in un'atmosfera elegante e raffinata.
Consigli Finali
Per maggiori informazioni, dettagli sulle mostre in corso e orari di apertura, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: genusbononiae.it. Non esitate a contattare direttamente il palazzo tramite il numero di telefono indicato per qualsiasi chiarimento o per prenotare una visita guidata. Speriamo che questa presentazione vi sia d'aiuto per organizzare la vostra visita al Palazzo Fava, un luogo che vi lascerà sicuramente a bocca aperta per la sua bellezza e il suo fascino.