Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Campo San Samuele, 3231, 30124 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0412401308.
Sito web: palazzograssi.it
Specialità: Museo d'arte, Centro culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2609 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Grassi

Palazzo Grassi Campo San Samuele, 3231, 30124 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Grassi

  • Lunedì: 10–18:15
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18:15
  • Giovedì: 10–18:15
  • Venerdì: 10–18:15
  • Sabato: 10–18:15
  • Domenica: 10–18:15

Palazzo Grassi: Un punto di riferimento culturale in Venezia

Situato nella heart de Venezia, Palazzo Grassi è un luogo che combina storia, arte e cultura in un unico complesso. Indirizzo: Campo San Samuele, 3231, 30124 Venezia VE, Italia. Per contattare il palazzo o ottenere maggiori informazioni, può utilizzare il telefono: 0412401308 o visitare il sito web: palazzograssi.it.

Caratteristiche e Attrazioni

Palazzo Grassi è famoso per essere:
- Museo d'arte: Ospita delle mostre temporanee di alta qualità, che spesso attirano l'attenzione di appassionati d'arte da tutto il mondo.
- Centro culturale: È un punto di incontro per eventi come convegni e performance. Il teatrino retrostante è attivo e offre esperienze culturali varie, compresa la proiezioni di film e le rappresentazioni teatrali.
- Accessibilità: Il complesso è pensato per essere inclusivo, con un bagno accessibile, un ingresso sedia a rotelle e un parcheggio adatto anche per chi utilizza una mobilità ricrevibile.

Dettagli Importanti

- Apertura: Anche se attualmente chiuso per una nuova mostra, il palazzo è in preparazione per riapertura con eventi interessanti.
- Opinioni Positive: Con 2609 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, è chiaro che i visitatori sono molto soddisfatti della esperienza offerta. Molte recensioni elogiano la bellezza architettonica del edificio, le mostre artistiche e il servizio offerto.
- Per le Famiglie: È adatto alle famiglie e offre spazi confortevoli per i bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.

Recomendazioni Pratiche

Per chi sta pianificando una visita a Palazzo Grassi, ecco alcune informazioni preziose:
- Runner Links:
- Telefono: 0412401308
- Sito Web: palazzograssi.it
- Wi-Fi: Disponibile all'interno del sito.
- Punteggio: 4.5/5 su base di molte recensioni positive.

Recomendazione Finale: Non perdere l'opportunità di esplorare Palazzo Grassi. Sebbene l'accesso possa essere temporaneamente limitato, il suo ruolo come centro culturale e museo lo rende un luogo indispensable per chi visita Venezia. Visita il loro sito web per ulteriori informazioni sui programmi e le mostre in corso. Non dimenticare di contattare al telefono per qualsiasi chiesa o per chiedere ulteriori dettagli sui punti di interesse accessibili. La vostra esperienza di arte e cultura a Venezia inizierà sicuramente qui

👍 Recensioni di Palazzo Grassi

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Laura B.
4/5

Attualmente chiuso. Fra qualche settimana sarà in partenza una mostra espositiva.
Il teatrino retrostante invece é attivo con convegni, proiezioni e performance artisti.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
M D.
5/5

Palazzo Grassi (anche conosciuto come Palazzo Grassi-Stucky) è un edificio civile veneziano, sito nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande. È uno degli edifici lagunari più noti, oltre a sede di mostre d'arte meritevoli di particolare interesse: è famoso perché definito come l'ultimo palazzo patrizio affacciato su Canal Grande prima del crollo della Serenissima Repubblica di Venezia
Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato
Source Own work Author Didier Descouens

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Silvia P.
5/5

Gli interni del palazxo sono davvero molto belli, eleganti ma non eccessivamente sfarzosi.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Chiara B.
5/5

Bellissimo Palazzo. L’ingresso è molto comodo, il vaporetto si ferma proprio davanti. Il biglietto a 18 € € ti consente di accedere a Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
Julie Mehretu ensemble mi e’ piaciuta moltissimo.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Barbara C.
4/5

Cornice interessante e ben restaurata per ospitare mostre. Pulizia e personale cortese e competente. Consiglio di bere qualcosa al mezzanino e di sostare sui divanetti in atrio sfogliando un libro di arte.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Giovanni F.
5/5

Straordinario spazio espositivo. Mantiene il fascino unico che offre Venezia abbinato alle più innovative tendenze dell'arte contemporanea. Si è visitata la mostra di Julie Mehretu; in un allestimento elegante e coinvolgente.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
FABIO P.
5/5

Visitata la mostra su Henri Cartier Bresson, come tutte le esposizioni che ho avuto l'opportunità di vedere in questa prestigiosa dimora anche questa mantiene tutte le promesse.
Complimenti per l'idea di mettere a confronto 5 curatori,un modo diverso di vedere la fotografia.
Mostra assolutamente da vedere.

Palazzo Grassi - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Michael N. A.
5/5

Visitare la bellezza e far parte della meraviglia di Palazzo Grassi e stato un onore. La mostra fotografica "Cronorama" è stato un tuffo nel talento artistico di fotografi e fotografe che hanno fatto la storia con volti del cinema e dello spettacolo indimenticabili. È stato meraviglioso portare con me le mie bellissime nipoti e vederle appassionarsi alla mostra per la sua peculiarità.
Altrettanto interessante è stato visitare la mostra d'arte contemporanea di Punta della Dogana che ha sempre un espressione innovativa da parte degli artisti che vi hanno partecipato per trasmettere la loro passione.

Go up