Palazzo Mannajuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA, Italia.
Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Palazzo Mannajuolo
⏰ Orario di apertura di Palazzo Mannajuolo
- Lunedì: 08–18
- Martedì: 08–18
- Mercoledì: 08–18
- Giovedì: 08–18
- Venerdì: 08–18
- Sabato: 08–18
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Palazzo Mannajuolo, redatta in un linguaggio formale e accessibile:
Palazzo Mannajuolo: Un Gioiello Liberty a Napoli
Il Palazzo Mannajuolo rappresenta una tappa imperdibile per chi visita Napoli e desidera immergersi nella bellezza dell’Art Nouveau, o Liberty come viene comunemente chiamato in Italia. Questo magnifico edificio, situato nel cuore del quartiere Chiaia, incarna lo spirito di una Napoli elegante e raffinata all’inizio del XX secolo.
Posizione e Caratteristiche Architettoniche
L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA, Italia. La sua posizione strategica nel quartiere Chiaia, noto per le sue vetrine di lusso e la sua atmosfera vivace, lo rende facilmente raggiungibile e parte integrante del paesaggio urbano napoletano.
Il palazzo è un esempio eccezionale di architettura Liberty, caratterizzato da una scalinata elicoidale in pietra e ferro battuto che si snoda in modo scenografico, adornata con intricati motivi floreali che ne esaltano l’eleganza. La sua struttura, rimaneggiata nel corso del tempo, conserva ancora elementi originali che ne testimoniano la ricchezza decorativa. Al suo interno, si trovano appartamenti privati e aziende, ma è la facciata stessa a catturare l'attenzione di chi lo ammira.
Informazioni Utili e Accessibilità
Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questo rende il palazzo fruibile anche a persone con mobilità ridotta, garantendo un’esperienza di visita inclusiva.
Telefono: (Non disponibile)
Pagina web: (Non disponibile)
La sua importanza come attrazione turistica è data dalla sua particolare bellezza e dal suo ruolo storico. La sua conservazione rappresenta un valore per la città e per il patrimonio architettonico italiano.
Opinioni e Valutazioni
Il Palazzo Mannajuolo gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. In effetti, l'azienda vanta ben 1401 recensioni con una media delle opinioni di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale degli utenti. Sembra che la sua bellezza, la sua storia e l'accessibilità contribuiscano a creare un'esperienza memorabile per chi lo visita. Molti visitatori sottolineano l'importanza di assistere alle visite guidate durante il festival “Art Nouveau Week”, un evento che permette di apprezzare appieno le peculiarità architettoniche e artistiche del palazzo.
La sua importanza risiede anche nella sua integrazione nel tessuto urbano del quartiere Chiaia, un luogo di grande fascino e di storia.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Palazzo Mannajuolo