Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Salita S. Michele, 80044 Ottaviano NA, Italia.
Telefono: 0818653991.
Sito web: prolocoottaviano.it
Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 1156 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo Mediceo di Ottaviano

Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Mediceo di Ottaviano, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo affascinante:

Palazzo Mediceo di Ottaviano: Un Viaggio nel Tempo

Il Palazzo Mediceo di Ottaviano, situato in Via Salita S. Michele, 80044 Ottaviano NA, Italia, rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica della regione Campania. Questo edificio, facilmente raggiungibile, offre una prospettiva unica sulla ricca storia di Ottaviano e del suo legame con la famiglia Medici. Il numero di telefono per informazioni è 0818653991 e il sito web ufficiale è prolocoottaviano.it. La sua posizione privilegiata permette di godere di una vista mozzafiato sulla baia.

Storia e Caratteristiche Principali

Il palazzo, originariamente una residenza nobiliare, venne trasformato in un’imponente castello sotto il dominio dei Medici nel XVI secolo. La sua architettura riflette un’interessante fusione di stili, con elementi rinascimentali e barocchi che si fondono armoniosamente. Le sue imponenti mura, le torri e le facciate elaborate testimoniano la potenza e il prestigio della famiglia Medici. All’interno, si possono ammirare ambienti riccamente decorati, con affreschi, stucchi e pavimenti pregiati. La struttura, di notevoli dimensioni, è stata progettata per essere un luogo di rappresentanza e di difesa, combinando perfettamente funzionalità e bellezza.

L’edificio è composto da diversi corpi di fabbrica, collegati tra loro e che ospitano una varietà di stanze e sale. La sua struttura, ben conservata, offre uno sguardo privilegiato sulla vita di corte e sulle abitudini dell’epoca.

Posizione e Accessibilità

Il Palazzo Mediceo si trova in una posizione strategica a Ottaviano, un borgo pittoresco situato in una delle zone più belle del Golfo di Napoli. La sua vicinanza al mare e alla costa lo rende un luogo ideale per una visita turistica, offrendo al contempo un’atmosfera tranquilla e suggestiva. L’accesso al palazzo è agevole e comodo, facilitando la visita anche per i turisti e i visitatori provenienti da altre zone.

Informazioni Utili e Opinioni

Il Palazzo Mediceo vanta un numero considerevole di recensioni positive online, dimostrando il suo fascino e la sua importanza per i visitatori. La valutazione media è di 4.4/5, un punteggio che riflette l’esperienza positiva di molti che lo hanno visitato. Si tratta di un luogo che offre molto, dalla ricchezza storica alla bellezza del panorama circostante.

Potrebbe essere di grande interesse scoprire il suo ruolo durante i mercatini di Natale, come evidenziato da alcune recensioni, e approfondire la storia che racchiude. L’imponenza del luogo e la vista panoramica sono spesso menzionate come aspetti particolarmente apprezzati.

Specialità e Altri Dati di Interesse

La specialità del Palazzo Mediceo è rappresentata proprio dal suo carattere di castello, un esempio notevole di architettura militare e residenziale del Rinascimento. Le sue mura e le sue torri offrono una difesa efficace, mentre i suoi interni riflettono il lusso e la ricchezza della famiglia Medici. Ulteriori informazioni, come orari di apertura e tariffe di ingresso, sono disponibili sul sito web ufficiale.

Non si conoscono altre peculiarità oltre alla sua funzione storica e architettonica, che lo rendono un luogo di grande interesse per gli appassionati di storia e arte.

Conclusione e Invito alla Scoperta

Il Palazzo Mediceo di Ottaviano è un luogo da non perdere per chiunque visiti la regione Campania. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione panoramica lo rendono un’esperienza indimenticabile. Per ulteriori dettagli, orari di apertura e la possibilità di prenotare una visita guidata, vi invitiamo a consultare il sito web prolocoottaviano.it. Non esitate a contattare la Pro Loco di Ottaviano per informazioni più specifiche e per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Palazzo Mediceo di Ottaviano

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Federica A.
5/5

Bellissimo, siamo stati al mercatino di Natale e vale veramente la pena. Storia molto interessante. Bella anche la vista.

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Gianni P.
5/5

Sono tornato al Castello di Ottaviano oggi ma purtroppo ho trovato chiuso la parte superiore che sicuramente è la più bella ricca di affreschi e mobilia antica (in quest’area tra l’altro ogni anno organizzano i mercatini di Natale che oggi erano chiusi).
Nel contempo vi era in atto una cerimonia e sono riuscito ad immortalare la grande sala addobbata per il matrimonio.
È un luogo che almeno una volta nella vita bisogna visitare poiché, oltre alla storia e a determinate vicissitudini legate al passato, si può assistere a un belvedere a cielo aperto

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Claudia S.
5/5

Un luogo davvero magico, con alberi monumentali straordinari e che incarna la lotta sempre viva contro la criminalità organizzata! Sì, perché questo palazzo, parte del meraviglioso Parco Nazionale del Vesuvio, è stato sottratto alla camorra e restituito con gioia alla collettività e alle persone che possono goderne liberamente. La storia di questo monumento è affascinante e molto antica: io e mio marito abbiamo avuto la fortuna di ascoltarla dalla viva voce di alcuni protagonisti che se ne prendono costantemente cura, con passione e attivismo contagioso. Maestoso il panorama di cui si può godere guardandosi attorno! Siamo rimasti davvero affascinati da questa chicca vesuviana e speriamo di tornarci presto! Consigliatissimo!

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Claudio G.
5/5

Molto bello. Organizzato. File composte con percorso unisensoriale. Parcheggi gratuiti. Mercatini molto belli. Complimenti

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Roberto
3/5

Il Castello è bello, ma vi consiglio di andare quando non ci sono eventi perché c'è molta più folla e si ha difficoltà a parlare.
Poi per entrare nel palazzo interno sarà inevitabile un minimo di un quarto d'ora di fila.
Le illuminarie sono molto belle.

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Raffaele Z.
5/5

Mercatino di Natale ben organizzato e con molte attrazioni disposte su più piani sia all'esterno del giardino che all'interno. Il Castello è davvero bello e per come é strutturato è l'ideale per un evento simile. Se volete respirare aria natalizia non vi resta che andarci e scoprire tutto ciò che vi viene proposto, dagli addobbi di natale lavorati a mano ai prodotti enogastronomici di aziende locali.

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
massimo T.
4/5

Bella struttura riscattata dall’essere stata la dimora di Raffaele Cutolo . Restituito alla comunità ed in buona parte restaurato, anche se tante cose sono sparite durante il periodo oscuro , è una elegante struttura con una bella rampa di accesso ed eleganti giardini . Alcune sale presentano tracce di affreschi .Vi si svolge un interessante mercatino di Natale che merita anch’esso una visita .

Palazzo Mediceo di Ottaviano - Ottaviano, Città Metropolitana di Napoli
Cazzimma C.
5/5

...ex dimora del capo camorra Cutolo oggi sede del Parco Nazionale del Vesuvio...
...in questi giorni di Dicembre addobbato con luminarie ed all'interno con mercatini di Natale...
...difficile visitarlo se non in occasioni particolari visto che é appunto una sede amministrativa...

Go up