Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Schiavonetti, 40, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia.
Telefono: 0424519940.
Sito web: museibassano.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 626 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Sturm

Palazzo Sturm Via Schiavonetti, 40, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Sturm

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Palazzo Sturm

Il Palazzo Sturm è un luogo storico e culturale di grande importanza a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Situato in Via Schiavonetti, 40, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia, è un'azienda che offre una vasta gamma di servizi e attività alla sua clientela.

Servizi e attività

Il Palazzo Sturm è un museo d'arte che ospita una collezione di opere d'arte e oggetti storici, che riflettono la storia e la cultura del luogo. È altresì un luogo dove si possono trovare varie mostre temporanee e eventi culturali, che sono sempre molto apprezzati dai visitatori.

Caratteristiche

Un museo d'arte con una vasta collezione di opere d'arte e oggetti storici;
Un luogo storico e culturale di grande importanza;
Un luogo ideale per comprendere la storia e il sottofondo culturale e imprenditoriale di Bassano del Grappa;
Un luogo con un'atmosfera curata e approfondita, che unisce arte, tecnica e capacità di intraprendere;
Un luogo adatto alle famiglie e ai bambini, con servizi e attività per tutti;
Un luogo con accessibilità per persone con disabilità, con servizi come la sedia a rotelle e dispositivi di ascolto assistito.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Schiavonetti, 40, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia
Tel: 0424519940
Sito web: museibassano.it
Orari: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00

Opinioni degli utenti

Il Palazzo Sturm ha una media di 4.5/5 stelle su Google My Business, con 626 recensioni. Gli utenti apprezzano la cura e l'approfondimento con cui l'azienda gestisce il museo e le attività, nonché l'atmosfera accogliente e il servizio al cliente.

Un vero gioiello nel cuore di Bassano una tappa imperdibile per comprendere a fondo la storia e il sottofondo culturale e imprenditoriale della città, con l'incredibile storia della famiglia Remondini, tra i più importanti stampatori veneti ed europei dell'età moderna. Molto curato e approfondito anche il museo delle ceramiche, altro esempio di unione prolififica tra arte, tecnica e capacità di intraprendere che ha alimentato a lungo la società e la ricchezza di questo luogo. Da visitare assolutamente.

Se sei una persona che ama la storia, l'arte e la cultura, il Palazzo Sturm è sicuramente un luogo che vale la pena visitare. La sua posizione centrale e la sua ampia gamma di servizi e attività lo rendono un'opzione ideale per famiglie e gruppi di amici. Inoltre, la sua cura e approfondimento nel gestire il museo e le attività lo rendono un'azienda che ti farà sentire a casa.

Recomendazione

Se sei alla ricerca di un luogo che combina storia, arte e cultura in un ambiente accogliente e curato, il Palazzo Sturm è sicuramente il posto giusto. Visita la sua pagina web per più informazioni e per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Palazzo Sturm

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Jacopo F.
5/5

Un vero gioiello nel cuore di Bassano..una tappa imperdibile per comprendere a fondo la storia e il sottofondo culturale e imprenditoriale della città, con l'incredibile storia della famiglia Remondini, tra i più importanti stampatori veneti ed europei dell'età moderna. Molto curato e approfondito anche il museo delle ceramiche, altro esempio di unione prolififica tra arte, tecnica e capacità di intraprendere che ha alimentato a lungo la società e la ricchezza di questo luogo. Da visitare assolutamente.

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Maurizio A.
4/5

E' un palazzo costruito alla metà del diciottesimo secolo; inglobando alcune strutture del quindicesimo secolo.

Nel palazzo ci sono ben settanta sale disposte su sette piani.

Due musei sono ospitati al suo interno. Il museo della ceramica e il museo della stampa Remondini.

Nel museo della ceramica ci sono circa dodicimila pezzi in esposizione.

Nel museo della stampa si trovano stampe, xilografie, libri illustrati e altro. La famiglia Remondini, nel seicento fondò una delle tipografie più prestigiose d' Italia. Esportavano i loro prodotti in tuta Europa e anche in America.

Ho apprezzato molto la vasta collezione delle ceramiche e porcellane, ma anche gli interni del palazzo decorati con affreschi, stucchi e finti marmi.

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Fabio B.
5/5

Meravigliosa esperienza.
Il museo della stampa al piano terra è molto interessante, ma il museo della ceramica al primo piano è incredibile. Contiene una quantità enorme di pezzi meravigliosi. Una vera chicca.
Col biglietto combinato è possibile visitare anche il museo civico che è altrettanto interessante.

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Gianluca B.
5/5

Visitato un lunedì di luglio, si è rivelato un bellissimo scrigno di sorprese. Al piano inferiore il museo della stampa, tra antichi macchinari, stampe e cartoline illustrate d'epoca (deliziose), ai livelli superiori un ricco museo della ceramica con collezioni di manufatti in maiolica e ceramica dal '6-'700 fino agli anni '70 del secolo scorso. Completa il tutto la bella terrazza affacciata sul Brenta, con vista sul Ponte di Basano. Da non perdere!

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Agostino I. V.
1/5

Un bel palazzo che ospita ceramiche del trisavolo Giovanni Volpato, ceramista, scultore e di tutto di più ... la cui figlia Domenica fu fidanzata con un artista altrettanto celebre: Antonio Canova ... consiglio una visita a tutti gli amanti dell'arte.
E consiglio pure la vista alla Gipsoteca di Possagno; del ns bel museo di Bassano del Grappa e di tutte le splendide ville venete del Palladio, partendo ovviamente da Villa Barbaro a Maser, il Teatro Olimpico di Vicenza, i Palazzi Chiericati e Montanari, la Basilica , il Palazzo del Capitanio , la Rotonda e Villa Valmarana ai nani...storia e arte a portata di mano , poesia per gli occhi , per la mente, ... per il cuore.
Volpato prof Agostino Ivan

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Massimiliano R.
5/5

Bellissimo museo con una ricca collezione di ceramiche maioliche e terrecotte di manifattura soprattuto locale. Al primo piano una esposizione sulla lavorazione della carta stampata altrettanto affascinante . Bella la vista sul ponte degli alpini

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Stefano C.
5/5

Bellissimo palazzo costruito nel diciottesimo secolo sulla sponda del fiume Brenta e che il barone Sturm, ultimo proprietario ha donato al comune di Bassano del Grappa. Dal palazzo si può godere di una bellissima vista sul ponte vecchio (degli alpini). Nella terrazza c'è una simpatica scultura di metallo di rinoceronte. All'interno del palazzo è presente il museo Remondini dedicato alla stampa, e il museo della ceramica con maioliche della manifattura Antonibon. Negli ultimi piani il palazzo ospita mostre temporanee.

Palazzo Sturm - Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza
Carolina H.
5/5

Il palazzo è meraviglioso, ci sono delle stanze stupende. La collezione della stampa importante. Con la ceramica ci spostiamo in altra epoca. Molto bello, da fare biglietto cumulativo con Museo Civico. La vista dal terrazzo sul fiume è speciale.

Go up