Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia

Indirizzo: Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9A, 06012 Città di Castello PG, Italia.
Telefono: 0758554202.
Sito web: cittadicastelloturismo.it
Specialità: Museo d'arte, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 631 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9A, 06012 Città di Castello PG, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 14:30–18:30
  • Mercoledì: 10–13, 14:30–18:30
  • Giovedì: 10–13, 14:30–18:30
  • Venerdì: 10–13, 14:30–18:30
  • Sabato: 10–13, 14:30–18:30
  • Domenica: 10–13, 14:30–18:30

Il Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale si trova nella pittoresca città di Città di Castello, in provincia di Perugia, nel cuore dell'Umbria. Questo prestigioso edificio è un vero e proprio gioiello architettonico che ospita una delle più importanti pinacoteche comunali d'Italia. L'indirizzo è Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9A, 06012 Città di Castello PG, Italia. Per maggiori informazioni o per organizzare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 0758554202 o visitare il sito web cittadicastelloturismo.it.

Il Palazzo Vitelli è un museo d'arte e un museo del patrimonio culturale, che si distingue per la sua collezione di opere d'arte di grande valore storico e artistico. Le specialità del palazzo includono anche un'attrazione turistica di prim'ordine. La struttura è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, con bagni, parcheggi e ristoranti adatti alle loro esigenze. Inoltre, è una destinazione ideale per famiglie con bambini.

La Pinacoteca Comunale del Palazzo Vitelli custodisce numerose opere d'arte, tra cui capolavori di artisti umbri e non solo. Tra le opere più significative, si possono menzionare il "Trionfo di Bacco" di Giovanni Battista Salviati e il "Trionfo di Galatea" di Andrea Lilli. Il palazzo è anche famoso per la sua architettura e le sue bellezze artistiche, come i pavimenti in cotto e le decorazioni affrescate.

A giudicare dalle recensioni, il Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.6 su 5 su Google My Business, con un totale di 631 recensioni. Questo elogio sicuramente incoraggia i visitatori a esplorare e apprezzare la bellezza e la ricchezza culturale di questo luogo.

👍 Recensioni di Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
carla E.
5/5

La Pinacoteca di Città di Castello: un gioiello del Rinascimento umbro
* Ospita una straordinaria collezione di opere d'arte dal XIV al XX secolo, tra cui capolavori di Raffaello, Luca Signorelli, Perugino e Pomodoro.
* Si trova all'interno del cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera, un edificio rinascimentale di grande bellezza.
* È uno dei musei più importanti dell'Umbria e merita sicuramente una visita se vi trovate in zona.
Alcune delle opere da non perdere:
* "Sposalizio della Vergine" di Raffaello (1504): una delle prime opere del maestro urbinate.
* "Madonna di Loreto" di Luca Signorelli (1497-1500): un capolavoro del pittore cortonese.
* "San Gerolamo e il leone" del Perugino (1512): un'opera di grande intensità espressiva.
Il costo di entrata é accessibilissimo, il personale è molto cortese.

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Lorena
3/5

Un palazzo molto bello ma che potrebbe essere tenuto meglio!
Sarebbe utile trovare un sistema per arieggiare le stanze rispettando la struttura e le opere esposte!
Inoltre prevedere di avere un maggiore numero di brochure con spiegazioni in italiano!

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Andrea C.
5/5

Luogo spettacolare come suggestione con tele di Signorelli e due tele di Raffaello oltre a pittori tifernati che hanno scritto la storia del rinascimento.

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Roberto B.
5/5

La pinacoteca è stupenda, la raccolta si compone di numerosi dipinti su tavola dipinti su tela di pittori come Luca Signorelli, il Pomarancio, il Ghirlandaio,Neri di Bicci , Raffaello, affreschi staccati, arredi, sculture in ceramica invetriata, una stupenda collezione di opere scultoree di Elmo Palazzi, di Giorgio Ascani detto Nuvolo pittore e grafico del novecento amico e conterraneo di Alberto Burri. Interessante ed emozionante aver assistito al restauro della pala di Santa Cecilia opera attribuita a Luca Signorelli e bottega.

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
christian C.
5/5

Museo al centro di Città di Castello, vale la pena vederlo al prezzo di 8 euro a persona. Con il biglietto si ha diritto ad uno sconto negli altri musei o luoghi da visitare della città. Vi sono molte opere e quadri oltre ad un fantastico giardino. Non raggiungibile in auto vista la ztl, si parcheggia a circa 7-8 munuti a piedi.

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Francesco G.
5/5

Palazzo Vitelli alla Cannoniera, splendido palazzo sorto nel XVI secolo, è così chiamato per via di una vicina fonderia di cannoni.. La facciata sul giardino è decorata a graffito, su disegno attribuito a Giorgio Vasari. Destinato a residenza nuziale, la tradizione lo associa al matrimonio tra Alessandro Vitelli e Paola Rossi. Restaurato all'inizio del '900 da Elia Volpi, il palazzo poi fu donato alla città e oggi ospita la Pinacoteca Comunale (ricchissima di opere antiche e moderne di grande valore artistico)

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Patrizia R.
5/5

Bel palazzo rinascimentale ben conservato all'esterno e all'interno, molteplici stanze affrescare e una bella loggia. Ospita una ricca pinacoteca con quadri anche importanti soprattutto del 1400 e 1500. Sì visita in tutta tranquillità. Personale preparato e disponibile.

Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
mariano L. J.
5/5

Tutto è ben curato: pochi ragazzi in servizio civile che ti accolgono e ti accompagnano con allegria; la bellezza del palazzo e la coreografia delle sale fanno da splendida cornice alle opere d'Arte in mostra; in più casi è alquanto lodevole lo sforzo fatto per mostrare in video la nascita e il divenire dell'opera mostrata; le opere che fanno parte della Pinacoteca sono di gran pregio e abbracciano un lasso di tempo di grande valore per la storia della pittura.
I dettagli delle opere in mostra, se interessati, possono essere facilmente trovate altrove.
Io, qui, desidero rivolgere una richiesta al Sindaco di Città di Castello perchè a così grande Bellezza possa associare uno/due unità di parcheggio per diversamente abili. Grazie.

Go up