Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale - Città di Castello, Provincia di Perugia
Indirizzo: Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9A, 06012 Città di Castello PG, Italia.
Telefono: 0758554202.
Sito web: cittadicastelloturismo.it
Specialità: Museo d'arte, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 631 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
⏰ Orario di apertura di Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13, 14:30–18:30
- Mercoledì: 10–13, 14:30–18:30
- Giovedì: 10–13, 14:30–18:30
- Venerdì: 10–13, 14:30–18:30
- Sabato: 10–13, 14:30–18:30
- Domenica: 10–13, 14:30–18:30
Il Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale si trova nella pittoresca città di Città di Castello, in provincia di Perugia, nel cuore dell'Umbria. Questo prestigioso edificio è un vero e proprio gioiello architettonico che ospita una delle più importanti pinacoteche comunali d'Italia. L'indirizzo è Largo Monsignore Giovanni Muzi, 9A, 06012 Città di Castello PG, Italia. Per maggiori informazioni o per organizzare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 0758554202 o visitare il sito web cittadicastelloturismo.it.
Il Palazzo Vitelli è un museo d'arte e un museo del patrimonio culturale, che si distingue per la sua collezione di opere d'arte di grande valore storico e artistico. Le specialità del palazzo includono anche un'attrazione turistica di prim'ordine. La struttura è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, con bagni, parcheggi e ristoranti adatti alle loro esigenze. Inoltre, è una destinazione ideale per famiglie con bambini.
La Pinacoteca Comunale del Palazzo Vitelli custodisce numerose opere d'arte, tra cui capolavori di artisti umbri e non solo. Tra le opere più significative, si possono menzionare il "Trionfo di Bacco" di Giovanni Battista Salviati e il "Trionfo di Galatea" di Andrea Lilli. Il palazzo è anche famoso per la sua architettura e le sue bellezze artistiche, come i pavimenti in cotto e le decorazioni affrescate.
A giudicare dalle recensioni, il Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.6 su 5 su Google My Business, con un totale di 631 recensioni. Questo elogio sicuramente incoraggia i visitatori a esplorare e apprezzare la bellezza e la ricchezza culturale di questo luogo.