Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI.
Telefono: 0288463700.
Sito web: pinacoteca.milanocastello.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Castello Sforzesco

Pinacoteca Castello Sforzesco Piazza Castello, 20121 Milano MI

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Castello Sforzesco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

Pinacoteca Castello Sforzesco: Una Joya del Patrimonio Culturale de Milano

La Pinacoteca Castello Sforzesco, con sede en Piazza Castello, 20121 Milano MI, è un luogo di grande importanza per gli amanti dell'arte e del patrimonio culturale. Questo museo è un must per chi desidera scoprire le opere d'arte di eccezionali provenienti dal Quattrocento al Settecento, tra cui capolavori di artisti famosi come Vincenzo Foppa, Bergognone, Marco D'Oggiono, Boltraffio, Bernardino Luini, Mantegna, Bellini, Lotto, Correggio, Tintoretto e Tiziano.

Caratteristiche e Opinioni

La Pinacoteca Castello Sforzesco è un luogo accessibile per tutti, sia per chi ha bisogno di una sedia a rotelle che per i bambini. Inoltre, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare le lunghe attese. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.6/5, una testimonianza del grande valore che la struttura è per gli utenti.

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI
Telefono: 0288463700
Sito web: pinacoteca.milanocastello.it

Specialità

La Pinacoteca Castello Sforzesco è un museo del patrimonio culturale, un luogo dove si possono ammirare opere d'arte di eccezionali provenienti da diverse epoche. Il percorso espositivo si conclude con due Canaletto con vedute di Venezia davvero fantastiche.

Consigli

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare le lunghe attese.
La struttura è accessibile per chi ha bisogno di una sedia a rotelle.
È adatta per i bambini.

Recomendazione

La Pinacoteca Castello Sforzesco è un luogo unico e imperdibile per chi ama l'arte e il patrimonio culturale. Non perdere l'occasione di visitare questo museo e scoprire le opere d'arte di eccezionali. Puoi acquistare i biglietti online attraverso il suo sito web e pianificare la tua visita. Non dimenticare di visitare anche la sua sezione online per approfondire la conoscenza del museo e delle sue opere.

👍 Recensioni di Pinacoteca Castello Sforzesco

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvatore B.
5/5

Pinacoteca stupende ed uniche opere dal Quattrocento al Settecento che vi lasceranno stupefatti dalla bellezza. Per citare qualche artista troverete: Vincenzo Foppa,Bergognone, Marco D'Oggiono, Boltraffio, Bernardino Luini, Mantegna, Bellini, Lotto , Correggio, Tintoretto, Tiziano. Il percorso si conclude con due Canaletto con vedute di Venezia davvero fantastiche.
Pinacoteca da non perdere.

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessio F.
5/5

Pinacoteca del Castello Sforzesco con davvero tantissime opere. Il percorso è ad anello su più piani.. e percorre un intera ala del Castello. Molto ben organizzato. Ingresso gratuito la prima domenica del mese. Personale gentile e disponibile

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco M.
5/5

Un'esperienza che consiglio di fare ad ogni milanese, prima ancora che ad ogni turista. Milano è bella e non ostenta la sua bellezza. Forse la sua vera bellezza consiste proprio nel suo celarsi. La Pinacoteca del Castello è proprio questo: bellezza assoluta, non ostentata. Mantegna, Bergognone, Bellini, Correggio, Parmigianino solo per ricordare i primi che mi vengono in mente ma i dipinti visti alla Pinacoteca del Castello che dovrei citare sono tanti. Merita di essere visitata e di tornarci, cosa che io farò sicuramente. Spero che tanti milanesi seguano questo consiglio. La bellezza rende gentili e Milano, che è bella, con un pizzico di gentilezza sarebbe ancora più bella.

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto
5/5

Pinacoteca che espone interessantissime opere, che coprono un arco temporale che va dal Quattrocento al Settecento. Sono presenti molti dipinti di artisti del Rinascimento lombardo come Vincenzo Foppa,Bergognone, Marco D'Oggiono, Boltraffio, Bernardino Luini e altri; ma il visitatore può essere rapito anche dai capolavori di Mantegna, Bellini, Lotto , Correggio, Tintoretto, Tiziano ed altri. Il percorso si conclude con due quadri di notevoli dimensioni di Canaletto. Consiglio di soffermarsi e di ammirare in particolare le numerose opere di importanti artisti che rappresentano la Madonna con bambino: tra queste la tempera su tavola di Vincenzo Foppa "Madonna del libro".
Pinacoteca assolutamente da visitare.

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Matteo C.
4/5

Una delle meno note raccolte d'arte milanese che tuttavia conserva alcuni pilastri dell'arte mondiale: solo la Madonna dell'umiltà di Lippi meriterebbe un museo a sé. Purtroppo le opere non sono rivalutate nell'attuale collocazione espositiva.

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Cesare R.
5/5

incredible raccolta di opere artistiche di varie epoche, si possono trovare opere di Antonello da Messina al Canaletto tanto per citare due nomi particolarmente illustri. e opere sono tutte da ammirare. conviene acquistare il biglietto che da diritto all'entrata a tutti i musei del centro

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Lorenzo S.
5/5

Questa esposizione fa parte di un lungo percorso museale all'interno del castello sforzesco.

Qui ci sono riposti non solo quadri ma anche sculture molto particolari.

Pinacoteca Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Priscila C.
5/5

Bellissimo museo con cose molto interessanti, come l'ultima scultura realizzata da Michelangelo e tante bellissime opere d'arte.
La prima domenica del mese l'ingresso è gratuito

Go up