Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" - Fabriano, Provincia di Ancona

Indirizzo: Piazza Papa Giovanni Paolo, II, 60044 Fabriano AN, Italia.
Telefono: 0732250658.
Sito web: pinacotecafabriano.it
Specialità: Galleria d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 233 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli"

Pinacoteca Civica

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" - Un Viaggio nell'Arte nel Cuore di Fabriano

La Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" è una delle più importanti gallerie d'arte della provincia di Pesaro e Urbino, situata nella bella città di Fabriano. Con indirizzo Piazza Papa Giovanni Paolo, II, 60044 Fabriano AN, Italia, questa pinacoteca offre agli appassionati di arte un viaggio attraverso i secoli, dalla rinascimento al novecento.

Informazioni Chiave

- Telefono: Telefono: 0732250658
- Sito Web: Sito web: pinacotecafabriano.it
- Specialità: Galleria d'arte e Museo
- Accessibilità: La Pinacoteca è ben preparata per tutti, con bagno e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, e l'ingresso facilitato anche per chi utilizza dispositivi di mobilità.

Caratteristiche e Attrazioni

La Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" si distingue per la sua ricca collezione di opere d'arte, che comprende pezzi da artisti di grande rilievo fino ai contemporanei. Un punto forte è la presenza di opere di Manzù e Orazio Gentileschi, che aggiungono un valore speciale alla collezione. La pinacoteca è ben organizzata e offre la possibilità di visitare anche il Museo della carta e della filigrana con un biglietto unico di soli 10 euro.

L'ambiente stesso è particolarmente piacevole, con una bella vista sulla Piazza Papa Giovanni Paolo del centro storico di Fabriano. Le recensioni su Google My Business sottolineano la qualità dell'esperienza visitoria, con una media di 4.6/5 basata su 233 recensioni. I visitatori apprezzano la ricchezza della collezione, l'accessibilità del sito e l'attenzione alla comodità dei visitatori.

Dati di Interesse

- Bagno accessibile: Sì, con facilità per sedia a rotelle
- Ingresso accessibile: Sì, con facilità per sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile: Sì, con facilità per sedia a rotelle
- Toilette: Disponibili
- Ristorante: Sì, presente all'interno
- Adatto ai bambini: Sì, con attenzione particolare ai benessere dei più piccoli

Recomendazioni

Se stai pianificando una visita a Fabriano, la Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" non dovrebbe mancare del tuo itinerario. Non solo è una fonte di ispirazione artistica incredibile, ma offre anche un'esperienza completa grazie alle sue ampie facilità. Per ulteriori informazioni e per planificare la tua visita, ti incoraggiamo a contattare la pinacoteca attraverso il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni aggiornate e le modalità di acquisto del biglietto.

La combinazione di una collezione di lusso, un'organizzazione impeccabile e un'ambientazione pittoresca fa della Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" un luogo che non dovrebbe perdere la occasione di essere visitato. Contatta loro oggi stesso per realizzare un viaggio culturale indimenticabile

👍 Recensioni di Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli"

Pinacoteca Civica
Roberto V.
5/5

Una splendida raccolta di preziosissime opere, che spazia dal 1300 sino al 1900. Molti i nomi noti degli artisti esposti.
Assolutamente da visitare!

Pinacoteca Civica
mapi
5/5

Ricchissima di opere d'arte e ben organizzata. Si visita con un unico biglietto di 10 euro che consente l'accesso anche al Museo della carta e della filigrana. All'interno tra le opere anche quelle di Manzù e Orazio Gentileschi. La Pinacoteca si affaccia su una bellissima piazza del centro storico di Fabriano.

Pinacoteca Civica
Federica P.
5/5

La pinacoteca è molto curata, le opere al suo interno sono veramente molto belle e conservate in maniera eccellente! Una menzione speciale alla collezione di opere donate da Ester Merloni, davvero interessante e ben pensata. Personale gentile e disponibile, insomma, tutto ottimo!

Pinacoteca Civica
manu
5/5

Bellissimo plesso artistico con opere di Fabriano e non, provenienti da ex monasteri o chiese sconsacrate.

Pinacoteca Civica
Emilio S.
5/5

Pinacoteca con bellissime opere del 300 e una parte del 900. Raccolta raffinata ottimamente esposta. Non conoscevo questa bomboniera, splendida scoperta.

Pinacoteca Civica
Giovanni A.
5/5

Pinacoteca storica di Fabbriano situata nel centro storico
Prezzo di 24 euro per famiglie e si possono visitare diversi musei in città

Pinacoteca Civica
Marco O.
4/5

Bella pinacoteca posta al centro di Fabriano. Molti pittori fabrianesi del XIV e XV secolo e soprattutto Allegretto Nuzi ed Antonio da Fabriano. Notevole anche un Orazio Gentileschi. Molto ben organizzate le visite tematiche supportate da importanti e competenti studiosi della pittura medioevale

Pinacoteca Civica
Rob M.
5/5

Una piccola ma deliziosa pinacoteca, con alcuni capolavori del tre-quattrocento locale. Merita anche la sezione di arte moderna e contemporanea con opere dei maggiori artisti italiani. Personale gentilissimo e molto competente: Giorgia ci ha mostrato e spiegato particolari che da soli difficilmente avremmo potuto notare. Da non perdere se si va a Fabriano!

Go up