Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena

Indirizzo: Via S. Pietro, 29, 53100 Siena SI, Italia.
Telefono: 0577281161.
Sito web: pinacotecanazionalesiena.it
Specialità: Museo, Galleria d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 721 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Nazionale di Siena

Pinacoteca Nazionale di Siena Via S. Pietro, 29, 53100 Siena SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Nazionale di Siena

  • Lunedì: 09–13:30
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–13:30

La Pinacoteca Nazionale di Siena, situada en Via S. Pietro, 29, 53100 Siena SI, Italia, es un museo y galería d'arte de renombre, considerado una atracción turística de primer nivel. El museo exhibe una colección impresionante de arte italiano, particularmente conocida por sus obras del periodo románico, gótico y renacentista.

El telefono de la Pinacoteca Nazionale di Siena es 0577281161, mientras que su página web puede ser consultada en pinacotecanazionalesiena.it.

Las especialidades de este museo incluyen la exhibición de obras maestras de artistas como Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, e Lorenzo Monaco, entre otros. La Pinacoteca Nazionale di Siena es un lugar perfecto para aquellos con interés en el arte italiano y la historia.

Entre los otros datos de interés, el museo ofrece acceso fácil para sillas de ruedas en las áreas de exposición y los baños, garantizando una experiencia cómoda y accesible para todos los visitantes. Además, el museo es adecuado para familias con niños, ofreciendo una atmósfera agradable y educativa.

Con una media de opiniones de 4.4/5 basadas en 721 reseñas en Google My Business, la Pinacoteca Nazionale di Siena es ampliamente considerado como uno de los mejores museos de Italia.

Recomendación final: Si estás buscando una experiencia inolvidable en el mundo del arte, no dudes en visitar la Pinacoteca Nazionale di Siena. Para obtener más información o reservas, por favor visita su página web pinacotecanazionalesiena.it.

👍 Recensioni di Pinacoteca Nazionale di Siena

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Ivano S.
5/5

La Pinacoteca Nazionale di Siena, situata nei Palazzi Buonsignori e Brigidi, è uno dei musei più importanti d'Italia, con una straordinaria collezione di dipinti senesi dal Duecento al Seicento.
Il percorso espositivo inizia dal secondo piano, dove sono raccolti i capolavori del Trecento e Quattrocento con opere di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Giovanni di Paolo, Sano di Pietro e Sassetta. Qui si possono ammirare i celebri dipinti su fondo oro, tipici della scuola senese.
Al primo piano si trovano le opere del Cinquecento, con i grandi esponenti del manierismo senese Domenico Beccafumi e Sodoma, seguite da una raccolta di dipinti di artisti attivi tra la fine del ‘500 e il Seicento, tra cui Francesco Vanni e Bernardino Mei.
Il terzo piano ospita la Collezione Spannocchi – Piccolomini, donata alla città nel 1835, con opere di artisti dell’Italia del Nord, fiamminghi e tedeschi, tra cui spiccano dipinti di Albrecht Dürer e Lorenzo Lotto.
Un'ulteriore attrazione è il salone delle sculture lapidee, che offre un'affascinante vista sui tetti di Siena.
La Pinacoteca è un museo imperdibile per chi vuole scoprire la bellezza della pittura senese e immergersi nella storia artistica della città.

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
ivo C.
5/5

Dicono che per visitarla ci vogliono più di 3 ore, secondo me tre giorni, solo le 17 sale del secondo piano meritano una visita di almeno 3 ore. Opere incantevoli, gli anni senesi 1200 - 1400. Opere che ci invidiano nel mondo. Da vedere Almeno una volta nella vita. Preparati alla visita con Radio Siena TV . Il personale del museo è estremamente cordiale e preparato e le opereben descritte.

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Angela S.
5/5

Una delle più importanti pinacoteche d' Italia, famosa per la raccolta di dipinti a fondo oro del Tre e Quattrocento, in prevalenza di immagini sacre destinate a luoghi di culto. Il percorso di visita segue la numerazione delle sale partendo dal secondo piano dove sono esposte opere di Duccio, Simone Martini, i Lorenzetti, il Sassetta per proseguire al primo piano con opere di artisti della seconda metà del Quattrocento, Cinquecento e Seicento. Bellissimo il panorama sulla città dalla luminosa sala delle sculture dei maestri senesi del XIV- XV secolo. È possibile scattare fotografie (senza l'uso del flash) anche se l'illuminazione delle opere e la collocazione di alcune di esse non permette di ottenere risultati ottimali.
La visita è comunque fortemente consigliata.

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
bruno D.
5/5

Bellissimo luogo dedicato all'arte, principalmente locale,ma con alcuni inserti interessanti. Molti pittori mai sentiti prima che mi hanno colpito positivamente.
Menzione speciale per la gentilezza dei miei colleghi Afav che in questa maniera rendono assai più fruibile l'intera collezione.

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Cristina P.
5/5

Da vedere assolutamente.
Ambiente curatissimo e sistemazione suggestiva. Il costo del biglietto è economico ed il viaggio nell'arte senese merita!
Personale gentile ed accogliente.
Da visitare assolutamente!

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Michele D. G.
5/5

Se ami il "Fondo Oro" è certamente il Museo adatto (forse uno dei più importanti della Toscana e d'Italia) ... qui a Siena ci sono artisti di rilevanza come il Lorenzetti ... Ambrogio Lorenzetti (quello "dell'Allegoria del Buono e del Cattivo Governo" a Palazzo Pubblico); Duccio di Buoninsegna; Simone Martini; Sano di Pietro; il Sassetta ... e poi, nella sezione del '500, artisti della levatura del Beccafumi e Sodoma. L'occasione per tornare alla Pinacoteca Nazionale di Siena mi è stata data dalla presentazione di un opera di Ambrogio Lorenzetti, la Croce dipinta proveniente dal Convento del Carmine, appena restaurata. Ciò ha consentito alla Pinacoteca di "approntare" un percorso, attraverso 18 opere sparse per il Museo, a tema, appunto, la Croce dal titolo "Oltre Ambrogio - Croci in Pinacoteca dal Duecento al Sodoma" attraverso i secoli e nomi di "grido" che sarà interessante scoprire. La Mostra, aperta il 06-10-23, si protrarrà fino al 14-01-24. Da non perdere

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Nadia P.
4/5

Mi trovavo a Siena il 14 febbraio 2021 per festeggiare San Valentino. Le magnificenze che la città toscana presenta le conoscevo già da tempo, ma la sua Pinacoteca non l'avevo mai visitata. È stata una grande emozione trovarmi di fronte ad opere di pittori come Duccio, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Santo di Pietro, Matteo di Giovanni solo per citarne alcuni. Esemplare la disposizione delle opere nelle ampie sale e la relativa descrizione.

Pinacoteca Nazionale di Siena - Siena, Provincia di Siena
Mariangela
5/5

Scrigno di opere d'arte molto belle,il crocifisso di Lorenzetti è veramente stato restaurato molto bene e merita una visita.Noi abbiamo usufruito della domenica gratuita , bellissima iniziativa per avvicinare la gente ai musei.Dalla sala dei reperti romani ,si ha una vista strepitosa sui tetti di Siena

Go up