Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Arco D'Augusto, 61032 Fano PU.
Telefono: 0721802885.
Sito web: fondazionecarifano.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca San Domenico

Pinacoteca San Domenico Via Arco D'Augusto, 61032 Fano PU

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca San Domenico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 16:30–19:30
  • Domenica: 16:30–19:30

Pinacoteca di San Domenico di Fano

La Pinacoteca di San Domenico di Fano è un luogo di grande interesse artistico e culturale situato nella città di Fano, nella regione del Marche, in Italia. Con la sua ubicación en Indirizzo: Via Arco D'Augusto, 61032 Fano PU., è facilmente accessibile per visitatori provenienti da tutta la regione.

Informazioni Generali

La Pinacoteca è una chiesa sconsacrata trasformata in museo d'arte, che ospita una collezione di quadri e opere d'arte che coprono un periodo storico che va dal XIV al XVIII secolo. Alcune delle sue caratteristici più notevoli sono la presenza di una pala di altare realizzata dal famoso pittore Guercino, che rappresenta la Sposalizio della Vergine, e la bellezza della chiesa stessa.

Caratteristiche e Opinioni

La Pinacoteca di San Domenico è stata oggetto di diverse recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno elogiato la bellezza e la complessità delle opere d'arte esposte. Alcune recensioni hanno anche menzionato la comodità di accesso della struttura, sia per persone con disabilità che per famiglie con bambini.

Tra le caratteristiche più apprezzate della Pinacoteca di San Domenico si possono citare:

La presenza di una grande collezione di quadri e opere d'arte che coprono un periodo storico di circa 400 anni
La bellezza della chiesa stessa, trasformata in una pinacoteca moderna
La comodità di accesso della struttura, sia per persone con disabilità che per famiglie con bambini
La presenza di spettacoli dal vivo e di un ristorante all'interno della struttura

Informazioni Pratiche

Per visitare la Pinacoteca di San Domenico di Fano è possibile contattare il numero di telefono 0721802885 o visitare il sito web https://fondazionecarifano.it/pinacoteca-san-domenico/ per avere ulteriori informazioni.

Opinione dei Visitatori

La Pinacoteca di San Domenico di Fano ha ottenuto una media di 4.6/5 stelle su Google My Business, con 126 recensioni positive da parte dei visitatori. Questo indica un alto livello di soddisfazione per i visitatori.

👍 Recensioni di Pinacoteca San Domenico

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
manu
5/5

Piccola pinacoteca allestita nella chiesa di San Domenico, molto bella.
Ad anno nuovo chiuderà per il restauro.

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Giovanni C.
5/5

Bella Chiesa, trasformata in pinacoteca con quadri a tema religioso.

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Valerio A.
4/5

È una chiesa sconsacrata al cui interno contiene dipinti che coprono un periodo che parte dal XIV fino al XVIII secolo. La Pinacoteca custodisce un capolavoro: una pala di altare realizzata dal Guercino, che raffigura la Sposalizio della Vergine.

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
4/5

La Chiesa di San Domenico sconsacrata è particolarmente interessante per la Pinacoteca che ospita al suo interno

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Lorenzo G.
5/5

C'era un concerto meraviglioso dei fiati di Fano, diretto Magistralmente dal Maestro Sauro Nicoletti; sinceramente uno dei migliori eventi a cui abbiamo mai partecipato!!!

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Pietro
4/5

molto belli la collezione di quadri e gli affreschi

in pieno centro storico si trova questa bella chiesa che risale al 1200, ma poi rimaneggiata in seguito, che si presenta ora nella sua forma barocca del '700. grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano è stata restaurata e riaperta al pubblico come pinacoteca. vi si possono ammirare una quarantina di quadri - compresa qualche statua di santi - tra cui spicca un'opera del Guercino.
in alcuni punti sono visibili stupendi affreschi e in controfacciata, sulla sinistra, la lapide di un condottiero citato da Dante nella Divina Commedia.
nell'abside si possono vedere dietro un telo i quadri attualmente in restauro.
la visita richiede un quarto d'ora.
l'ingresso è gratuito.
dal 15 giugno al 22 settembre è aperta sabato e domenica dalle 21 alle 24, il resto dell'anno sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30.
orari purtroppo un po' ridotti.
consigliata comunque la visita!

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
maria P. M.
5/5

Bellissimi dipinti di varie epoche, restaurata da poco chiesa molto grande dove si svolgono mostre e concerti religiosi.
La visita con la guida è stata piacevolissima.

Pinacoteca San Domenico - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
TuristaChiese M.
5/5

La chiesa è stata restaurata con intonaci bianchi. Essi danno un gran risalto alle tele stupende, all'interno troviamo il Guercino, il Santi, il Guerrieri, ecc. Forse il luogo con più arte della città.

Go up