Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena

Indirizzo: Via P. Cuoghi, 38, 41055 Montese MO, Italia.
Telefono: 059971122.
Sito web: lineagoticamontese.eu
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 260 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rocca di Montese

Visita a Rocca di Montese: un punto de referencia storico e turistico

La Rocca di Montese è un luogo di gran interesse storico e turistico situato in Via P. Cuoghi, 38, 41055 Montese MO, Italia, una bellissima struttura che offre una vista panoramica sulla valle circostante. Questo punto di riferimento è un'attrazione turistica fondamentale per chi visita Montese.

Caratteristiche della Rocca di Montese

La Rocca è un edificio storico che risale al Medioevo, con mura imponenti e una scalinata che conduce all'ingresso.
L'interno della Rocca è dedicato a giardino pubblico, perfetto per rilassarsi e godere della vista panoramica.
Alcuni visitatori hanno notato la presenza di un prato e una passeggiata intorno alle mura, ideale per una passeggiata serena.

Informazioni utili per visitare la Rocca di Montese

Per raggiungere la Rocca di Montese è possibile salire salendo la strada che porta al centro del paese.
Dopo salire la scalinata, si può ammirare la vista panoramica sulla valle circostante.
È consigliabile visitare la Rocca di Montese in giornata soleggiata, in modo da poter godere al meglio della vista.

Opinioni degli utenti

La Rocca di Montese ha 260 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5, ciò indica che la struttura è apprezzata dai visitatori per la sua bellezza e la sua storia.

Una recensione exemplary leggi:

Bella rocca a Montese (MO) bellissima struttura, peccato non poterla visitare anche all interno, bellino parco circostante, c'è una bella scalinata e steads tutta in salita per potervi accedere. Saluti a dal centro paese fino alla rocca. Adibita a giardino pubblico all'esterno, con una bella vista panoramica. All' nterno un prato e una passeggiatina intorno alle mura.

Conclusione

La Rocca di Montese è un luogo storico e turistico fondamentale per chi visita Montese. La sua bellezza e la sua vista panoramica rendono questa visita imperdibile. Se sei interessato a visitare la Rocca di Montese, ti consiglio di contattarla attraverso il suo sito web lineagoticamontese.eu e chiedere informazioni sulla visita. Inoltre, non dimenticare di contattarli al numero 059971122 per chiedere ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Rocca di Montese

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Claudio A.
4/5

Bella rocca a Montese (MO) bellissima struttura, peccato non poterla visitare anche all interno, bellino parco circostante, c'è una bella scalinata e steads tutta in salita per potervi accedere.

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Katia Z.
3/5

Saluti a dal centro paese fino alla rocca. Adibita a giardino pubblico all'esterno, con una bella vista panoramica. All' nterno un prato e una passeggiatina intorno alle mura.

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
roberto G.
4/5

Bellissima Rocca nel centro di Montese in provincia di Modena. Peccato che non sia facilmente raggiungibile in macchina, a piedi c’è una salita non proprio banale. Ci sarebbe anche un piccolo museo ma non è sempre aperto. Credo sulla seconda guerra mondiale. Molto bello il panorama.

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Francesco I.
5/5

La Rocca di Montese è un affascinante forte antico situato nella pittoresca valle alta del fiume Panaro, nel cuore dell’Italia. Questo castello rappresenta un superbo esempio di architettura medievale ed ha radici che affondano profondamente nella storia, come dimostrato da un documento che risale all’anno 1178.

La storia di questo castello è affascinante e ricca di avvenimenti significativi. Già nel 1212, l’imperatore Ottone IV concesse il castello in feudo alla famiglia Montecuccoli, che avrebbe mantenuto il controllo della fortezza per diversi secoli. Tuttavia, nel 1697, Ferrante Montecuccoli scambiò il feudo di Montese con altre proprietà, riportando così il castello sotto il controllo della camera ducale.

Nel corso dei secoli, il castello passò attraverso diverse mani, tra cui il marchese Benedetto Salvatici e la famiglia Malaspina, ciascuno contribuendo in modo unico alla storia e alla conservazione della rocca.

Una delle rilevanti trasformazioni nel corso della sua storia è avvenuta nel 1393, quando la torre del castello fu completamente ricostruita, dandole l’aspetto che possiamo ammirare oggi. Tuttavia, nel Cinquecento, durante le sanguinose lotte tra famiglie rivali, il castello iniziò un lento processo di degrado. Un resoconto stilato dall’ingegnere ducale Antonio Vandelli afferma che, a quel tempo, la rocca adiacente alla torre era ormai demolita, e ne rimanevano solo i muri esterni.

Nel 1840, furono compiuti sforzi significativi per ripristinare la grandezza del castello. Le macerie della rocca furono rimosse, creando un ampio spazio davanti al palazzo comitale. Inoltre, le mura del castello furono ricostruite con l’aggiunta di spalti difensivi. Questo fu seguito da un ulteriore restauro alla fine del XIX secolo. Tuttavia, la storia del castello non è stata priva di momenti difficili, e durante i pesanti bombardamenti dell’ultima guerra, il castello subì gravi danni che minacciarono la sua conservazione.

Solo negli anni ’70 del XX secolo, il castello di Montese fu finalmente restaurato definitivamente, riportandolo al suo antico splendore. Oggi, il Castello di Montese ha trovato una nuova vita come custode del passato e ospita diverse collezioni, tra cui un museo storico con una vasta raccolta di oggetti che rappresentano la civiltà locale e reperti storici legati alla Seconda Guerra Mondiale. Questi dettagli aggiuntivi arricchiscono la storia del castello e ne sottolineano la sua evoluzione straordinaria nel corso dei secoli.

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Fabio B.
5/5

Un bel castello medievale ben curato con una ottima vista. C'è anche un bel museo da visitare assolutamente. Tutto gratuito.

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Mirco G.
5/5

Molto bello unico grave neo la domenica museo chiuso e dalla polvere pare chiuso da un bel po anni fa lo visita e meritava un piccolo cammeo non solo turismo eno gastronomico, un po d attenzione alla fruibilità culturale almeno i festivi non guasterebbe

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Massimo F.
5/5

La Rocca è restaurata e tenuta benissimo, sembra di ritornare nel Medio Evo. Approfittato della giornata FAI per visitare il museo sulla Linea Gotica presente all'interno, museo piccolino, ma molto ben tenuto, sicuramente da far conoscere ai ragazzi

Rocca di Montese - Montese, Provincia di Modena
Pasquale S.
4/5

Bel castello, se in zona consiglio la visita. Il parco intorno non è ampio, ma carino.

Go up