Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere, 40026 Imola BO.
Telefono: 0542602609.
Sito web: imolamusei.it
Specialità: Castello, Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2721 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca Sforzesca

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Rocca Sforzesca di Imola, formulata in modo cordiale e informativo, con l'attenzione ai dettagli richiesti:

La Rocca Sforzesca di Imola: Un Viaggio nel Tempo

La Rocca Sforzesca di Imola rappresenta un’attrazione turistica di notevole importanza, un vero e proprio gioiello storico e architettonico. Situata in una posizione dominante, offre uno sguardo affascinante sulla città e sulla sua storia. L'indirizzo preciso è Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere, 40026 Imola BO. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, potete contattare il numero 0542602609 o visitare il sito web ufficiale: imolamusei.it.

Storia e Caratteristiche

La Rocca Sforzesca non è un castello nel senso stretto del termine, ma piuttosto una fortezza costruita nel XV secolo dai signori di Imola, i Della Lega. In seguito, passò nelle mani degli Sforza, che ne ampliarono e modificarono la struttura per renderla un baluardo strategico. Nel corso dei secoli, la Rocca ha subito diverse trasformazioni, adattandosi alle esigenze difensive e alle preferenze architettoniche dei diversi dominatori.

La sua posizione strategica, dominante sul fiume delta del Reno, ne ha sempre garantito il controllo del territorio circostante. L'edificio presenta una struttura complessa, con torri, mura, fossato e, soprattutto, un vasto sistema di sotterranei, che un tempo costituivano una ricca cantina. Questi spazi sotterranei, recentemente restaurati, sono una vera e propria scoperta, con centinaia di bottiglie di vino che testimoniano la storia dell'alimentazione e del commercio della città.

Accessibilità e Servizi

La Rocca Sforzesca si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. È prevista l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, insieme a tavoli accessibili per chi necessita di assistenza. Inoltre, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle e un hearing loop per facilitare l'ascolto. L’ambiente, curato e ben conservato, offre un'esperienza immersiva e piacevole. La struttura è particolarmente adatta alle famiglie, con spazi e percorsi adatti ai bambini.

Informazioni Utili

Telefono: 0542602609
Sito web: imolamusei.it
Specialità: Castello, Fortezza, Attrazione turistica.
Recensioni: La Rocca Sforzesca vanta un'ottima reputazione, con ben 2721 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'attenzione ai dettagli da parte del personale.

Un Tesoro da Scoprire

La Rocca Sforzesca è molto più di un semplice edificio storico: è un viaggio nel tempo, un’immersione nella storia di Imola e degli Sforza. La sua architettura imponente, i suoi vasti spazi e i suoi sotterranei ricchi di storia e botiglie di vino la rendono una tappa obbligata per chiunque visiti la città.

Consigliamo vivamente di visitare il sito web imolamusei.it per scoprire orari di apertura, eventi speciali e approfondire la storia della Rocca. Non esitate a contattare il numero 0542602609 per qualsiasi domanda o chiarimento. Saremo lieti di accompagnarvi in questa emozionante scoperta

👍 Recensioni di Rocca Sforzesca

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Giuliano F. (.
5/5

Veramente una chicca. Ben tenuta e persino riscaldata. Una visita a questo monumento è obbligatoria. Si trascorre poco più di mezz'ora visitando scene di vita medievale ben ricostruite. Non tutto è medievale ma ci sta. Nel sotterraneo una fornitissima cantina disposta in locali affascinanti dà il meglio di sé con centinaia di bottiglie tra cui ci si perde.

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Lela F.
5/5

Davvero molto suggestivo. 😍😍 Visitata con il mio papà, che ha oramai difficoltà a muoversi e a camminare. Il personale è stato gentilissimo e attentissimo, ci hanno seguiti ciascuno nella sua area. Mentre papà si riposava venivano a vedere se avevamo problemi e a scambiare qualche chiacchiera. Peccato che non tutto il camminamento sugli spalti delle mura esterne non sia agibile, ma spero proprio che piano piano lo mettano a posto per renderli fruibile dai visitatori. I lavori che hanno già fatto sono molto ben fatti e rendono molto ben fruibile le zone recuperate. Speriamo prossimamente di vedere le zone che sono attualmente in restauro. Il maschio è meraviglioso! Vi si arriva fino in cima e si gode una bista impagabile su Imola! La passeggiata sugli spalti è una favola! Anche una persona con ridotte capacità di movimento riesce a gare il percorso di visita. Ci va molta attenzione sulle rampe di pieta e mattoni, le scale che hanno fatto mettere sono comode con gradini non troppo alti. Solo i tre gradoni sugli spalti sono stati i meno agevoli per papà. Ma abbiamo apprezzato tantissimo la nostra visita. 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍 Unico neo il bagno è solo all'ingresso. Ma una volta non ci pensavano e si facevano meno problemi!😁

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Antonio O.
4/5

Una bella rocca in pieno centro ad Imola. C'è un parcheggio gratuito a pochi passi. Il biglietto costa 4 euro (onesto). Ho acquistato il biglietto cumulativo da 6 euro per vedere anche Palazzo Tozzoni (le due attrazioni singolarmente costerebbero 4+4 euro).

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Anna M. D.
5/5

Molto bella, peccato che è chiusa fino al 2025 per lavori.Ho fatto tutto il giro del fossato e devo dire che ti lascia capire quanto era importante questa rocca per la sua ampiezza e profondità.

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Selene B.
5/5

In una domenica di febbraio abbiamo visitato la rocca sforzesca della splendida Città.
All esterno si è completamente affascinati dalla bellezza e perfezione di questo imponente palazzo.
Si è catapultati direttamente nel periodo medievale ,un piccolo salto nel passato non fa mai male.
Consiglio di visitarlo in un pomeriggio domenicale ,momento più adatto .
Per entrare all interno del palazzo c e da pagare un biglietto di 4 euro , dopodiché si può girare il castello autonomamente , visitarne le varie stanze e la terrazza superiore dove puoi vedere tutta la città dal alto ,bellissima vista nelle belle giornate.
Per completare il tour ci di impiega circa una mezz oretta ma ne vale la pena .
Tra l'altro si possono scattare foto all interno ed in molte rocche invece è vietate .
Bellissima visita

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Irene F.
5/5

Maestosa. Suggestiva. Bellissima la passeggiata esterna sulle mura e la salita alle torri dove lo sguardo spazia a 360 gradi sul bel panorama imolese

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Christian L.
5/5

Bellissima Rocca Sforzesca ben conservata e molto bella da vedere. Dentro al cortile fanno anche degli eventi come anche il cinema. Dentro si possono vedere ed apprezzare le armi utilizzare nel tempo per le incursioni avvenute. Si può visitare tutta essendo un museo.

Rocca Sforzesca - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Gio A.
5/5

Una rocca tenuta molto bene e visitabile quasi nella sua interezza. Si può ammirare il panorama, ma anche la collezione di armi medievali e armature disposte nelle sale allestite.

Go up