Sacrario di Marzabotto - Marzabotto, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Aldo Moro, 2A, 40043 Marzabotto BO, Italia.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 455 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sacrario di Marzabotto
⏰ Orario di apertura di Sacrario di Marzabotto
- Lunedì: 09–12, 15–17
- Martedì: 09–12, 15–17
- Mercoledì: 09–12, 15–17
- Giovedì: 09–12, 15–17
- Venerdì: 09–12, 15–17
- Sabato: 09–12, 15–17
- Domenica: 09–12, 15–17
Informazione Generale sul Sacrario di Marzabotto
Il Sacrario di Marzabotto è un importante luogo di memoria e riflessione situato a Marzabotto, nell'Emilia-Romagna, Italia. Si trova a Indirizzo: Via Aldo Moro, 2A, 40043 Marzabotto BO. Questo luogo di interesse storico è facilmente raggiungibile e offre un ambiente accessibile sia per gli visitatori con difficoltà mobilitarie sia per questi senza. Il telefonetto per informazioni è disponibile, nonostante non sia specificato, e la pagina web del sito è un utile recurso per ulteriori dettagli.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Sacrario di Marzabotto è principalmente conosciuto come un museo e un'attrazione turistica che celebra la memoria dei caduti e delle vittime della guerra. Le sue specialità includono una ricca collezione di memoriale e documenti che raccontano la storia tragica di Marzabotto durante la Seconda Guerra Mondiale. Un'altra caratteristica importante è la sua accessibilità, con parcheggio accessibile per sedia a rotelle e scalini che facilitano l'ingresso anche per chi ha bisogno di assistenza.
Ingliño Accessibile: Sì | Parcheggio Accessibile: Sì | Ristorante: Sì | Adatto ai Bambini: Sì |
Per chiunque desideri visitare questo luogo, è importante conoscere che l'ingresso è gratuito e che ci si può immergere in una riflessione profonda grazie all'attenzione alla storia contenuta nei suoi spazi. La guida offerta è eccezionale, aiutando a comprendere meglio la significazione di ogni elemento esposto.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.8 su 5 su platform come Google My Business. Molti dei commenti sottolineano l'importanza di questo luogo come testimonianza della memoria storica e come invito alla riflessione etica. Ad esempio, un visitatore ha descritto il luogo come "un luogo dove la memoria viene conservata per il futuro" e un altro lo ha paragonato a un "monumento vivente alla consapevolezza umana".
- Una visita è decisamente significativa per mantenere viva la memoria del passato e per riflettere criticamente sugli eventi storici.
- Il luogo offre un'esperienza che va oltre il semplice turismo, promuovendo una riflessione profonda sull'umanità e sulla politica.
- La guida del sito è considerata eccellente, migliorando l'esperienza del visitatore.
Consigli Praktici: Prima di visitare, potrebbe essere utile prepararsi leggermente sugli eventi storici che si verranno esplorando, per massimo profito. Gli visitatori con interesse specifico per la storia della Seconda Guerra Mondia o per la memoria dei conflitti saranno particularmente attratti da questa esperienza. Non dimenticare di portare un sacchetto per eventuali piccoli donatori alla memoria o per evidenziare il significato dei visiti come gesto di rispetto e riconoscimento.