Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332255473.
Sito web: museivarese.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sala Veratti

Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Sala Veratti, redatta in italiano e nel rispetto delle indicazioni fornite:

La Sala Veratti: Un Tesoro di Arte e Storia a Varese

La Sala Veratti rappresenta una importante attrazione turistica situata nel cuore di Varese, precisamente in Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, 21100 Varese VA, Italia. Questo spazio museale, gestito dall'Ente Musei del Varesotto, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un’atmosfera ricca di storia e arte. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è il 0332255473, e il sito web ufficiale è museivarese.it.

Caratteristiche e Offerta Museale

La Sala Veratti è un edificio storico che, nel corso dei secoli, ha svolto un ruolo significativo nella vita della città. Attualmente, ospita mostre temporanee e permanenti di grande interesse, spaziando da eventi dedicati alla pittura e alla scultura a esposizioni che esplorano la storia locale e l’identità culturale del territorio. La sua struttura, elegantemente conservata, permette di apprezzare appieno le opere esposte, creando un'esperienza coinvolgente e stimolante per i visitatori di tutte le età. La sua accessibilità, garantita da un ingresso dotato di rampe e percorsi tattili, rende il museo fruibile anche a persone con disabilità, promuovendo l'inclusione e la partecipazione.

Servizi e Comfort

Per rendere la visita ancora più piacevole, la Sala Veratti mette a disposizione diversi servizi:

Toilette
Ristorante (dove è possibile rinfrescarsi e gustare un pasto leggero)
Adatto ai bambini (l'ambiente è pensato per accogliere anche i più piccoli, con attività e percorsi didattici specifici)

L'ambiente è stato curato nei minimi dettagli per garantire un’esperienza di visita rilassante e confortevole.

Opinioni e Valutazioni

La Sala Veratti gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la qualità delle mostre, l'atmosfera suggestiva e l'attenzione ai dettagli. Molti visitatori sottolineano come la sala rappresenti un luogo storico di Varese che merita una visita. Si percepisce un forte apprezzamento per la bellezza degli affreschi custoditi al suo interno, descritti come opere di incredibile fattura e impatto visivo.

Informazioni Utili e Raccomandazioni

La Sala Veratti è un luogo ideale per chi desidera scoprire la storia e l’arte di Varese. Offre un’esperienza culturale ricca e stimolante, adatta a famiglie, appassionati d’arte e turisti.

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre in corso e modalità di visita, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: museivarese.it. Potete anche contattare direttamente l'ente museale tramite il numero 0332255473 per prenotare la vostra visita o richiedere informazioni specifiche.

*

👍 Recensioni di Sala Veratti

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
erctube
5/5

un luogo storico in Varese che merita una visita ! sala dedicata ad esposizioni e mostre temporanee con accesso libero e ... meraviglia si possono fotografare gli affreschi di incredibile bellezza, ne metto qui alcuni ...

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Marialuisa B.
5/5

Attualmente ospita la mostra '' Le macchine di Leonardo da Vinci '' nella realizzazione di Paolo Candusso. Aperta a ingresso gratuito dal 30 maggio al 20 giugno.
Orari :
giovedì e venerdì 15:30 - 18:30.
sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 15:30 - 18:30.
La mostra è organizzata nel solco del cinquecentenario della morte del Genio di Vinci e formata da venti modelli in scala, perfettamente funzionanti realizzati seguendo le indicazioni contenute nei disegni di Leonardo, nel Codice Atlantico si trovano disegni di innovativi meccanismi ad esempio per sollevare oggetti pesanti.
Insomma una visita ricca di spunti, sorprese e corredata di materiale audio-video di compendio didattico alla mostra.
Il tutto a ingresso libero.

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Il P.
5/5

Luogo inaspettato, ma incantevole, ricco di storia e ricordi. Un'anziano Cicerone ci ha raccontato la storia della sala, del convento e dell'attuale esposizione. Vale la pena andarci.

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
marcello M.
4/5

Un luogo incantevole, prestigioso, adatto ad ospitare mostre

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Cris D.
5/5

È un elegante spazio espositivo appartenente al sistema museale del Comune di Varese: è un ampia sala affrescata, un tempo refettorio di un convento. Ospita esposizioni temporanee e eventi culturali.

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Franc P. G. C. (.
5/5

È stato fantastico perché per il cinquecentenario di Leonardo Da Vinci i modellini erano veramente ben fatti. Complimenti ai fabbricatori modellisti di lungo corso.

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Giuseppe O.
5/5

molto suggestiva. piccola e accogliente . ideale x piccole mostre.

Sala Veratti - Varese, Provincia di Varese
Gian-Pix
5/5

Bellissima, storica ed accogliente

Go up