Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italia.
Telefono: 08275378.

Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5282 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di San Gerardo Maiella

  • Lunedì: 06–18:30
  • Martedì: 06–18:30
  • Mercoledì: 06–18:30
  • Giovedì: 06–18:30
  • Venerdì: 06–18:30
  • Sabato: 06–18:30
  • Domenica: 06–18:30

Informazioni sul Santuario di San Gerardo Maiella

Il Santuario di San Gerardo Maiella, situato vicino a Caposele in Valle Curtafoca (regione Puglia), è un luogo di grande rilevanza religiosa e culturale in Italia. Con l'indirizzo Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italia, questo santuario è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza Spirituale ricca e profonda.

Per chiunque si trovi interessato a visitare questo luogo sacro, è wichtig conoscere alcune informazioni chiave. Il telefono principale per contattare il santuario è il 08275378. Per quanto riguarda i dettagli online, la pagina web del santuario, se disponibile, sarebbe un punto di partenza per ulteriori informazioni, ma per il momento non è specificatamente menzionata in questa risposta. Tuttavia, per informazioni aggiuntive, è consigliabile visitare le pagine di social media o i siti web turistici locali.

Una delle specialità del Santuario di San Gerardo Maiella è la sua grandiosa architettura e l'atmosfera serena che offre. È noto soprattutto per essere il luogo di sepoltura di San Gerardo Maiella, un santo italiano del XVI secolo. La chiesa, con il suo interno ricco di opere d'arte e artigianato, è un vero e proprio Attrazione turistica. Per gli访客 con necessità speciali, è importante notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile nello stesso sito.

Per chiunque cerchi un luogo di riflessione e pace, il Santuario di San Gerardo Maiella offre un'esperienza memorabile. Con una media delle opinioni sehr alta di 4.7/5 su Google My Business, le recensioni che ricoprono questo luogo sono molto positive, sottolineando la qualità della visita e l'attenzione alla sicurezza e al comfort degli spettatori.

Altri dati di interesse includono il fatto che il santuario è open al pubblico e che le recensioni sugli siti di recensioni online sono un indicatore della soddisfazione dei visitatori. Questo significa che chi decide di fare il passo per visitare il santuario può aspettarsi un'esperienza ricca e gratificante.

Per chiunque planifiichi una visita, si consiglia di arrivare con anticipo per evitare eventuali attesi e di portare con sé un sacco per portare qualche ricordo o dono se si decide di visitare il museo o di offrire una preghiera al Santo. La posizione strategica del santuario, vicino ad altri siti di interesse storico e naturale, lo rende anche un punto di partenza ideale per esplorare la bellezza della zona avvolgiante.

👍 Recensioni di Santuario di San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Carmine
5/5

Andare pellegrini a San Gerardo in Materdomini in un giorno di festa come Ognissanti si rimane profondamente colpiti dall'affluenza di fedeli devoti del Santo che affolla le varie celebrazioni. Colpisce anche la rinascita del Santuario la nuova basilica, con le sue linee pulite e la sua luminosità, offre un contrasto affascinante con la parte più antica, ricca di storia e di suggestioni. In particolare, mi ha emozionato vedere quanta gente in fila davanti all'urna che accoglie le spoglie del Santo per recitare la supplica o una preghiera. La visita al museo, poi, mi ha permesso di approfondire la conoscenza di questo Santo e del suo messaggio. Consiglio vivamente a tutti di visitare questo luogo di fede e di cultura. Dopo pranzo una visita al vicino acquedotto pugliese, dove un gruppo di giovani e lieto di accogliervi e spiegarvi come è nato l'acquedotto e come l'acqua da Caposele arriva in Puglia.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Fiorenzo C.
5/5

È sempre un piacere recarmi al santuario di San Gerardo dove si respira area di pace e serenità oltre allo spirito religioso che accompagna l'intera permanenza. Molto rilassante anche passeggere per il paese dove si trovano svariati negozietti dove poter acquistare prodotti tipici e souvenir

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Lina M.
4/5

Luogo di raccoglimento, preghiera e silenzio. Si può visitare la tomba del santo,il museo di San Gerardo,la sala fiocchi dove ci sono tutti gli ex voto ed i fiocchi dei bambini nati per intercessione del Santo che è protettore delle donne incinte e delle mamme. Dal terrazzo del santuario si gode di uno splendido panorama.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Gaetano A. D. T.
5/5

Spettacolare santuario anche con un museo. Singolare la stanza dei fiocchi delle nascite di tutti i bambini

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
MICHELE C.
5/5

Luogo di pace, fede e rigenerazione. Emozionante la sala dei fiocchi, con all'interno una miriade di cimeli "a devozione". San Gerardo "il pazzerello di Dio" è uno dei miei preferiti. La sua storia è impressionante. Egli "richiama" una miriade di fedeli, specie Mamme e Bambini. È un vero piacere ritornare ogni volta in questo luogo santo. ❤️🙏

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Domenico M.
5/5

Devoto a San Gerardo da quando ero bambino. In un anno ci vado almeno un paio di volte. Il 16 ottobre consiglio di vedere la processione, una marea di persone. La calata del santo con i cantori, da nn perdere. Molto suggestiva la sala dei fiocchi, una miriade di fiocchi.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Mimmo V.
3/5

Il santuario l’ho visitato circa trent’anni fa con i nonni si veniva in pellegrinaggio e sinceramente l’immaginavo molto più popolato ma invece è rimasto poca gente a far visita a questo Santuario, peccato.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Marcella P.
5/5

Posto fantastico da visitare. La stanza dei fiocchi è qualcosa di indescrivibile

Go up