Scuderie Antiquarium di Villa Albani - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00198 Roma RM.

Sito web: gbopera.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Scuderie Antiquarium di Villa Albani

Scuderie Antiquarium di Villa Albani 00198 Roma RM

Scuderie Antiquarium di Villa Albani: un luogo storico e culturale imperdible a Roma

La Scuderie Antiquarium di Villa Albani, con la dirección "Indirizzo: 00198 Roma RM.", è un luogo unico e affascinante che si trova al cuore della città eterna. Questo museo archeologico è aperto al pubblico e offre una selezione impressionante di capolavori recentemente restaurati nei Laboratori Torlonia, grazie al supporto di Bulgari e con la collaborazione della Soprintendenza Speciale di Roma.

Informazioni utili

Indirizzo: Via Salaria 96, Roma
Orari: Lunedì sabato dalle 9.00 alle 13.00, esclusi i giorni festivi.
Ingresso gratuito

Al interno dell'Antiquarium, i visitatori potranno ammirare una selezione di opere d'arte e reperti archeologici di grande valore, restaurati con cura e attenzione ai dettagli. La struttura è stata restaurata e ristrutturata per offrire un'esperienza unica e immersiva, consentendo ai visitatori di scoprire la storia e la cultura di Roma in modo approfondito.

La Scuderie Antiquarium di Villa Albani è un luogo ideale per chi ama la storia, l'arte e la cultura. È un'esperienza che non può essere persa, soprattutto per chi è a Roma. La sua ubicazione strategica la rende facile da raggiungere, raggiungibile a piedi o con mezzi pubblici.

Caratteristiche e attività

Toilette e ristorante disponibili all'interno del museo
Attrezzature per bambini e accessibility
Attività guidate e eventi speciali durante l'anno

Consigli e raccomandazioni

La Scuderie Antiquarium di Villa Albani è un luogo che vale la pena visitare, soprattutto per chi è interessato alla storia e all'arte. La sua presenza online è quella de "Sito web: gbopera.it.", dove troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra visita e rimanere aggiornati sulle ultime novità e eventi.

👍 Recensioni di Scuderie Antiquarium di Villa Albani

Scuderie Antiquarium di Villa Albani - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stella T. L.
5/5

La Fondazione Torlonia riapre al pubblico l’Antiquarium all’interno delle Scuderie di Villa Albani Torlonia a Roma,

Scuderie di Villa Albani Torlonia, Via Salaria 96, Roma
L’Antiquarium sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, esclusi i giorni festivi.
L’ingresso è gratuito

All interno viene presentata una selezione di capolavori recentemente restaurati nei Laboratori Torlonia, grazie al supporto di Bulgari e con la collaborazione della Soprintendenza Speciale di Roma

Scuderie Antiquarium di Villa Albani - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Soprattutto da via Salaria questa villa ha sempre rappresentato uno degli edifici più misteriosi della capitale nonostante il complesso sia stato realizzato da quasi trecento anni, a metà del XVIII secolo dall’architetto Marchionni e fosse la meta più ambita del cosiddetto Grand tour. La parte principale della villa pare sia stupenda ma la parte retrostante è in decadimento. Ora, per breve tempo, la Fondazione Torlonia ha deciso di festeggiare i primi dieci anni lasciando ammirare qualche pezzo della sua impareggiabile collezione. In Villa Albani Torlonia è infatti conservata la "Collezione Torlonia", considerata la più importante collezione privata d’arte antica al mondo che conta sarcofagi, busti e statue greco-romane frutto di una serie di acquisizioni delle maggiori collezioni patrizie romane, oltre che di scavi nelle terre di proprietà della Famiglia. Normalmente chiusi al pubblico, gli spazi delle ex scuderie sono stati restaurati e costituiscono l'antiquarium dove sono esposti una dozzina di pezzi soggetti a recenti restauri tra i quali ovviamente spicca l'eros su carro trainato da cinghiali (che sono cosparsi di polvere nera tanto di sembrare di bronzo) ma anche il giovane del gruppo di ulisse morso da un cane oltre a un bellissimo tavolo di alabastro. Le schede spiegano il pezzo ma anche il restauro compiuto. L'allestimento è semplice ma di grande effetto, il marmo bianco risalta sul rosso pompeiano delle pareti. Unico neo forse la posizione delle targhe con le didascalie, un po' troppo in basso per le persone medio-alte. Si entra da una porticina anonima al civico 92 di via Salaria, proprio di fronte alla Facoltà di Sociologia de La Sapienza (non cercate di entrare dal cancello monumentale che si trova ad angolo con l'omonima traversa). Visita imperdibile, personale molto cordiale, speriamo duri nel tempo. Utili info? Lasciate un like alla recensione.

Scuderie Antiquarium di Villa Albani - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandra S.
5/5

L’Antiquarium ospita pochi pezzi ben selezionati tra quelli recentemente restaurati della famosa collezione dei Marmi Torlonia. Visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13

Scuderie Antiquarium di Villa Albani - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nick J.
5/5

A very small exhibition selected from a huge private collection of marbles. Amazing work on restoration. Compliments to the patrone for allowing the public to see these works at the same time I suggest the patrone might consider showing much more of the extensive collection

Go up