Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazzale Caffarelli, 2, 00186 Roma RM.
Telefono: 060608.
Sito web: museicapitolini.org
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Caffarelli

Villa Caffarelli Piazzale Caffarelli, 2, 00186 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Villa Caffarelli

  • Lunedì: 09:30–19:30
  • Martedì: 09:30–19:30
  • Mercoledì: 09:30–19:30
  • Giovedì: 09:30–19:30
  • Venerdì: 09:30–19:30
  • Sabato: 09:30–19:30
  • Domenica: 09:30–19:30

Villa Caffarelli: un luogo unico a Roma

La Villa Caffarelli è un luogo di grande interesse culturale e storico situato a Roma, in Piazzale Caffarelli, 2, 00186 Roma RM, e che offre una vista mozzafiato sulla città. È possibile visitare questa villa grazie al Sito web: museicapitolini.org.

Informazioni utili

Telefono: 060608

La villa è accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette

*

È adatto ai bambini

Specialità e caratteristiche

La Villa Caffarelli è famosa per le sue collezioni artistiche dei Farnese, che sono considerate una delle più ricche e variegate della città. Le opere esposte sono spessele e presentate con spiegazioni dettagliate, rendendo questa visita un'esperienza unica e formativa. La vista dalla terrazza dei giardini è strepitosa e si può ammirare la città di Roma da un'angolatura unica.

Inoltre, la villa si trova nella zona del Campidoglio, un'area storica e culturale del centro di Roma. Si può anche visitare la vicina Sinagoga, un importante luogo di culto ebraico della città.

Opinioni dei visitatori

Secondo le 121 recensioni su Google My Business, la Villa Caffarelli è un luogo da non perdere per chi ama l'arte e la storia. I visitatori elogiano la vista dalla terrazza, le collezioni artistiche e la sua posizione centrale.

La media delle opinioni è di 4.6/5, indice che la villa è un luogo di grande valore e che i visitatori sono molto contenti della loro esperienza.

Recomendazione

La Villa Caffarelli è un luogo unico e imperdibile a Roma. Per visitarla è possible contattare attraverso il suo Sito web e godere di una visita ricca di cultura e storia.

👍 Recensioni di Villa Caffarelli

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nino S.
5/5

Mostra sulle collezioni artistiche dei Farnese. Superlativa, sia per le opere esposte con spiegazioni doviziose sia per il luogo stesso,situato nella zona del Campidoglio. Vista strepitosa sulla città dalla terrazza dei giardini. Si vede anche la Sinagoga. Villa Caffarelli è un luogo da non perdere e dove si può fare colazione davanti a un panorama mozzafiato.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo I.
5/5

La villa è parte integrate dei Musei Capitolini. Nel cortile interno, di libero accesso al pubblico, è stata di recente posizionata una ricostruzione della gigante statua di Costantino. La ricostruzione è basata sui pochi resti visibili nel cortile dei Musei e sulla postura di altre statue commemorative dell'epoca. La Villa è anche sede di mostre temporanee.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Voicesearch.travel
5/5

Luogo unico a Roma, si apre su una terrazza con vista mozzafiato sulla Città. Si arricchisce dal 6 febbraio 2024 della ricostruzione della colossale statua di Costantino.
La statua a sua volta era una stata di culto, una sorta di "reciclyng beauty" dell'antichità, a detta di Salvatore Settis del Comitato della Fondazione Prada.
La testa oggi rasata, per esempio, originariamente aveva la barba e probabilmente apparteneva a una statua di Giove.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
simonetta V.
5/5

In attesa di effettuare la visita alla mostra su Fidia, 23 Marzo sabato scorso, che emozione affacciarsi dalla Terrazza.. La Roma barocca, e non solo, in uno sguardo di insieme. Giornata positiva. Una sosta all'angolo bar per ristorarsi.
I servizi igienici, un settore da curare meglio

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Palazzo Clementino-Caffarelli (Villa Caffarelli) fu costruito nel XVI secolo, vi si accedeva dal monumentale portale presente su Via delle Tre Pile a Roma, si sviluppava su tre Piani e due giardini.

Per diverso tempo fu proprietà dell’impero prussiano, alla sua caduta (1918) fu acquisito dalla Stato italiano.

Fu quindi profondamente restaurato negli anni venti del secolo scorso, con la costruzione della terrazza, venne poi adibito a Museo.

Attualmente vi sono presenti:

Il Medagliere Capitolino, istituito nel 1872, contiene preziose raccolte di monete, medaglie, gemme e gioielli, molto bello il “collare del Senatore”.

II Sala – Con opere d’arte e collezione di pietre ornamentali.

Sala degli affreschi o di San Pietro, così chiamata per la presenza di un’opera intitolata “Il miracolo di San Pietro”.

Sala del Frontone dove vi si trovano, suggestivi resti di un’opera in terracotta policroma, relativa ad un Tempio del II secolo, ritrovati in via di san Gregorio tra il Palatino e il Celio e diversi frammenti di affreschi staccati dall’originario Palazzo Caffarelli del XVI secolo, quando all’inizio del XX secolo è stato ricostruito.

Terrazza Caffarelli - Chi desidera un momento di relax, durante la visita ai Musei Capitolini, può approfittarne con una sosta alla caffetteria capitolina e dopo godere della splendida vista di Roma dalla “Terrazza Caffarelli”.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe C.
5/5

Posto spesso ignorato da chi visita il Campidoglio. I giardini ospitano il Colosso di Costantino che è uno spettacolo unico e assolutamente da ammirare.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
René B.
4/5

All'interno del Campidoglio, si trova la Villa Caffarelli che fa tarde dei Musei Capitolini. Nell' ultimo giorno è stata messa la colossale statua di Costantino, rifatta dai resti trovati del IV secolo. Veramente bella. Ma nel mio parere dovrebbe essere circondata per evitare disagi dai visitatori.

Villa Caffarelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
daniele P.
5/5

La Villa Caffarelli, situata in Piazzale Caffarelli ai Musei Capitolini, è una tappa imperdibile per chiunque visiti Roma. Questo palazzo storico, risalente al XVI secolo, ospita mostre temporanee e offre una terrazza panoramica con una vista spettacolare sulla città.
Recentemente, la Villa Caffarelli ha ospitato la mostra "Nuova Luce da Pompei a Roma", che ha esposto centocinquanta oggetti originali in bronzo provenienti dalla città di Pompei. Questi reperti, tra cui lucerne a olio, candelabri e supporti per lucerne figurative, hanno ricostruito la tecnologia e l'ambiente artistico della luce artificiale nell'antica Roma. La mostra ha offerto ai visitatori una nuova prospettiva sul ruolo della luce nella quotidianità e nella convivialità delle antiche società romane.
La posizione strategica della Villa Caffarelli, sul colle capitolino, la rende un luogo ideale per ammirare Roma da un punto di vista privilegiato. La caffetteria del palazzo offre anche un'opportunità per fare una pausa e gustare un caffè o un gelato mentre si gode la vista.
Visitare la Villa Caffarelli è un'esperienza arricchente che combina storia, arte e bellezza paesaggistica. È una tappa imperdibile per chiunque voglia esplorare Roma e immergersi nella sua ricca eredità culturale.

Go up