Villa Farnesina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM.
Telefono: 0668027268.
Sito web: villafarnesina.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2792 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Villa Farnesina
⏰ Orario di apertura di Villa Farnesina
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–17
- Mercoledì: 10–17
- Giovedì: 10–17
- Venerdì: 10–17
- Sabato: 10–17
- Domenica: 10–17
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Villa Farnesina, strutturata per fornire un'informazione completa e invitante:
Villa Farnesina: Un Gioiello Rinascimentale nel Cuore di Roma
Villa Farnesina rappresenta una tappa imperdibile per chi visita Roma, offrendo un'esperienza culturale ricca e affascinante. Situata in Via della Lungara, 230, nel quartiere di Trastevere, questa attrazione turistica è un esempio straordinario dell’architettura e dell’arte del Rinascimento italiano. La sua posizione, facilmente raggiungibile e con ampi servizi accessibili, la rende ideale per visitatori di tutte le età e abilità.
Storia e Caratteristiche
Villa Farnesina fu originariamente commissionata da Giulio Fichet, un ricco mercante fiorentino, nel 1506. In seguito, la famiglia Farnesina ne divenne proprietaria, trasformando la villa in una residenza elegante e un importante centro culturale. La sua architettura è un perfetto esempio di stile palladiano, con ampie cortili, logge e affreschi che narrano storie di mito e leggenda. La villa è divisa in due parti: il palazzo principale, con le sue sale riccamente decorate, e i giardini, un’oasi di pace e bellezza.
Informazioni Utili
Indirizzo: Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM.
Telefono: 0668027268
* Sito web: villafarnesina.it
Servizi e Accessibilità
Villa Farnesina si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. Offre:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
Inoltre, è presente un ristorante all'interno della villa dove è possibile gustare piatti tipici della cucina romana. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la bellezza dell'arte e della storia in un ambiente stimolante.
Opinioni e Valutazione
Attualmente, Villa Farnesina vanta ben 2792 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta. Le recensioni lodano in particolare gli affreschi di Raffaello e Sodoma, la bellezza dei giardini e l'atmosfera suggestiva della villa.
Specialità
Villa Farnesina è un vero e proprio museo d'arte, che ospita una collezione di dipinti, sculture e architetture di grande valore storico e artistico. La sua importanza come museo e attrazione turistica la rende una meta obbligata per gli amanti dell’arte e della cultura.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e approfondita, consigliamo di prenotare in anticipo i biglietti online. Inoltre, è utile consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura e le eventuali mostre temporanee in programma.
Conclusione e Invito
Villa Farnesina è un luogo unico nel suo genere, capace di trasportare i visitatori in un’epoca affascinante. La sua bellezza, la sua storia e la sua accessibilità la rendono una meta ideale per una giornata all’insegna della cultura e del divertimento. Per maggiori informazioni, per prenotare la visita o per scoprire tutti i dettagli della villa, vi invitiamo a visitare il loro sito web: villafarnesina.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile