Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288445943.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica, Villa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 989 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Reale di Milano

Villa Reale di Milano Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Reale di Milano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–16:30
  • Mercoledì: 10–16:30
  • Giovedì: 10–16:30
  • Venerdì: 10–16:30
  • Sabato: 10–16:30
  • Domenica: 10–16:30

Villa Reale di Milano: Un Viaggio Nello Stile e la Storia

La Villa Reale di Milano, situata nella prestigiosa Via Palestro, 16, nel cuore della città di Milano, è un vero e proprio tesoro architettonico e storico che merita una visita indubbiamente. Con l'indirizzo Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia, questa villa è facilmente accessibile, con un telefono 0288445943 per eventuali chieste o prenotazioni.

Descrizione e Caratteristiche

La Villa Reale è unlocale che ha una storia ricca e intrigante, essendo stata originariamente un omaggio della città di Milano al primo Imperatore d'Italia, Napoleone Bonaparte. Ogni visita è un viaggio attraverso il tempo, grazie ai suoi interni elegantemente arredati e alle sue belle architetture. Uno degli aspetti più notevoli è la recente restauro di pavimenti musivi, soffitti dipinti e decorazioni plasticamente artistiche, che ha aggiornato il luogo mantenendo il suo carattere storico.

Per chi cerca un'esperienza culturale unica, la Villa Reale è particolarmente suggestiva durante la stagione estiva, quando i giardini sono al massimo della loro bellezza e colori. La presenza di una galleria d'arte moderna all'interno della villa, come dimostrato da alcune recensioni, offre anche un'opportunità unica di esplorare l'arte contemporanea in un contesto storico elegante.

Accessibilità e Indizzatura

Un aspetto che rendersce la visita ancora più piacevole è l'accessibilità universale: sia l'ingresso che il parcheggio sono accessibili per persone con disabilità mobilitari, inclusi i bambini. Questa attenzione ai dettagli fa della Villa Reale un luogo dove tutti possono godere della sua bellezza e del suo patrimonio storico.

Recensioni e Opinioni

Le Opinioni su questa villa sono molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Le recensioni suggestiscono un luogo che超越了简单的旅游景点,成为一个充满历史和文化魅力的场所。尽管没有直接引用具体评论,但从整体反馈来看,访客感受到了这里的独特魅力和精心维护的历史环境。

Come Pianificare la Tua Visita

Se stai pianificando una visita a Milano, non perdere l'opportunità di esplorare la Villa Reale di Milano. La sua posizione strategica nei vicini dei Giardini pubblici di Milano la rende facile da raggiungere, sia a piedi che in autobus. Prenotare il parcheggio accessibile potrebbe essere una buona idea per un'esperienza senza stress.

Rinviciamo la nostra recomendazione: visita il sito web della Sito Officiale della Villa Reale. Qui troverai tutte le informazioni aggiornate sul tempo aperto, le attività disponibili e come riservare il tuo posto. Non lasciare che questa vera perla storica sfugi alla tua esperienza milanese.

👍 Recensioni di Villa Reale di Milano

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Ebe N. (.
4/5

La Villa Reale di via Palestro fu un "omaggio" della città di Milano al signor Bonaparte e si trova nei pressi dei Giardini pubblici di Milano. Al suo interno è ospitata la Galleria d'Arte Moderna, sempre interessante. Anche qui si fece un intervento di Restauro di pavimenti musivi, soffitti dipinti e/o plasticamente decorati. Da visitare senz'altro meglio nella bella stagione per le fioriture in giardino. Allego una vecchia fotografia proveniente dalla Civica Raccolta Bertarelli del Comune di Milano e contenuta nel volume "Milano e le sue mura".

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Mario Z.
5/5

Bellissimo il parco all esterno ma la GAM è il vero fiore all occhiello meravigliosa la collezione d arte con dipinti e statue veramente notevoli,assolutamente da vedere.

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
giuseppe A.
5/5

Un museo da non perdere in una Milano sempre ricca di mostre e musei importanti

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Pietro M.
2/5

La Villa Reale di Milano è un luogo che potrebbe essere davvero affascinante, ma purtroppo la mia esperienza è stata molto deludente.

Innanzitutto, abbiamo scoperto che il piano di sopra era crollato e che la villa era momentaneamente chiusa al pubblico in alcune aree, il che ha ridotto notevolmente l’esperienza.

Inoltre, lo staff ci seguiva ossessivamente durante la visita, creando un’atmosfera scomoda e a tratti inquietante. Non c'è nulla di peggio che sentirsi osservati costantemente mentre si cerca di godere di un luogo storico.

Peccato, perché con una migliore gestione potrebbe essere un posto davvero piacevole.

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto R.
5/5

Splendida e grande villa neoclassica che risale alla fine del'700, costruita con materiali pregiati. Commissionata dal conte Ludovico Barbiano di Belgioioso, fu poi residenza di Napoleone, del suo vicerè e al ritorno degli austriaci del maresciallo Radetzky. Dagli anni 20 dell secolo scorso ospita la Galleria di Arte Moderna del comune di Milano. La villa è molto bella e ospita notevoli opere d'arte, tra le quali il celebre dipinto "Quarto Stato" di Giuseppe Pellizza da Volpedo.

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Marina T.
4/5

Questa volta ho visitato il giardino, anche se ho fatto la “furbetta” visto che sarei dovuta entrare accompagnata obbligatoriamente da un bambino/a, in una bellissima giornata di fine febbraio ma primaverile. Ma chi è Laura?!?🤷‍♀️

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
stefano R.
5/5

Il parco della villa è piccolo ma molto romantico. Declivi, prati verdi all’inglese, laghetto e canale con mura e torre per la difesa del perimetro. Al suo interno trovano dimora fissa numerosi uccelli, pesci e tartarughe. Un piccolo gioiello nel centro della città. Merita di essere visitato.

Villa Reale di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristina M.
5/5

L'ingresso della villa affaccia su uno splendido giardino in stile inglese realizzato da Leopoldo Pollack.
I giardini sono caratterizzati da un laghetto con perimetro sinuoso, da ponticelli, da un tempietto, e da grotte.
Un luogo veramente rilassante e non troppo bazzicato sopratutto rispetto al parco che su trova di fronte.
Ci sono diversi animali ed è vietato dare loro da mangiare in quanto ce il personale apposito che se ne occupa.

Go up