Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Capo di Piazza, 28, 84010 Minori SA, Italia.
Telefono: 089852893.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Villa Romana e Antiquarium

Villa Romana e Antiquarium Via Capo di Piazza, 28, 84010 Minori SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Romana e Antiquarium

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–16:30
  • Mercoledì: 09–16:30
  • Giovedì: 09–16:30
  • Venerdì: 09–16:30
  • Sabato: 09–16:30
  • Domenica: 09–13:30

Villa Romana e Antiquarium: Un Viaggio nel Passato Romano a Minori, Salerno

Introduzione

La Villa Romana e l'Antiquarium di Minori, situata in Via Capo di Piazza 28, 84010 Minori SA, Italia, è un tesoro nascosto che attende di essere scoperto dai visitatori curiosi di immergersi nella ricca storia romana. Questo sito archeologico, grazie al suo telefono 089852893 e al suo sito web cultura.gov.it, offre una visita gratuita che comprende sia l'Antiquarium che ospita i reperti portati alla luce durante gli scavi, sia la visita alla villa romana.

Specialità e Caratteristiche

Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica

La Villa Romana e l'Antiquarium di Minori è un museo archeologico che offre una vivida testimonianza della vita romana nell'antichità. Questa struttura, che si estendeva ben oltre le attuali dimensioni visibili, si caratterizza per i grandi corridoi voltati a botte, lacerti di affreschi e mosaici pavimentali ancora oggi conservati.

Ubicazione e Accessibilità

Ubicata in un contesto paesaggistico incantevole, la Villa Romana e l'Antiquarium di Minori è facilmente raggiungibile e offre anche servizi accessibili a tutti, tra cui un bagno accessibile per persone su sedie a rotelle. Inoltre, è adatta ai bambini, rendendo la visita un'esperienza familiare e inclusiva.

Opinioni e Valutazioni

Con 155 recensioni su Google My Business, la Villa Romana e l'Antiquarium di Minori gode di una valutazione complessiva di 4.1/5, testimonianza del fascino che questo sito archeologico esercita sui visitatori. Molti visitatori apprezzano l'opportunità di immergersi nella storia romana grazie a una visita gratuita che include sia l'Antiquarium che ospita i reperti portati alla luce durante gli scavi, sia la visita alla villa romana.

Raccomandazione Finale

Se siete interessati a una passeggiata nel tempo, alla scoperta di una parte significativa dell'antica Roma, la Villa Romana e l'Antiquarium di Minori è un luogo che non dovreste perdere. Con un'atmosfera che ricorda le vestige di una piccola Pompei, questa visita offre un'esperienza unica e autentica che vale assolutamente la pena di essere vissuta. Contattate la Villa Romana e l'Antiquarium di Minori attraverso il loro sito web per pianificare la vostra visita e immergervi nelle meraviglie della storia romana.

👍 Recensioni di Villa Romana e Antiquarium

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Ilaria O.
4/5

L'ingresso è gratuito e comprende la visita ad un piccolo antiquarium, che conserva i reperti portati alla luce nelle campagne di scavo, e la visita alla villa, o meglio, a quel che ne resta. Questo perché sopra di essa è nata la cittadina di Minori quindi ciò che oggi è visibile e solo una piccola parte della villa originaria, che doveva essere molto più vasta. Ad ogni modo si possono ancora ammirate i grandi corridoi voltati a botte, lacerti di affreschi e anche di mosaici pavimentali.

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Raffaele S.
5/5

Scoperto per caso, consiglio la visita in quando una piccola Pompei

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Paola V.
5/5

Nel cuore di Minori sorprendentemente ci può visitare una villa romana. La villa, di dimensioni grandiose, si trova ancora sotto ile costruzioni successive, è quello che si visita è il triclinio - ninfeo, il giardino con la piscina natatoria ed alcuni ambienti termali. Un piccolo antiquarium ha in mostra reperti trovati nella villa e in altri siti romani della costiera amalfitana. Il personale che accoglie è molto gentile e disponibile. Consiglio la visita

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Giulia L.
3/5

Il signore all'ingresso è gentilissimo, simpatico, super preparato. Ci ha praticamente fatto da guida per tutta la parte al coperto. Non 5 stelle però perché è tenuto davvero male, ovviamente lui non ne può niente, ma la piscina è in uno stato pietoso, così come tutto il resto. Peccato non valorizzare i nostri tesori nazionali che il mondo ci invidia!

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Daniele M. S.
4/5

La villa romana ed antiquarium è situato nelle immediate vicinanze del centro storico della bellissima e gloriosa città di Amalfi. Il personale del museo è molto gentile e preparato professionalmente. Nel museo si possono ammirare diversi reperti di epoca romana. L'ingresso è libero ma a mio avviso si dovrebbe sempre pagare un biglietto per la manutenzione dei beni culturali. Direi che per il turista di Amalfi è una tappa interessante.

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
G
5/5

Straordinario sito archeologico. In centro. A Minori. Accoglienza e professionalità. Rigore e metodo scientifico (come d’altronde solo gli uffici ministeriali della cultura sanno garantire). Assolutamente da visitare.

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Valeria L.
5/5

Tuffo nel passato visitando Minori. Villa romana ampia, tutta da poter percorrere in tranquillità, tra scalinate, giardini, vasche con pesci e anatre, e stanze. E' possibile osservare diverse anfore e utensili dell'epoca. L'ingresso è gratuito.

Villa Romana e Antiquarium - Minori, Provincia di Salerno
Davide G.
3/5

Un vero peccato, museo tenuto molto superficialmente anche se poteva avere potenziale in Costiera dato che i musei sono pochi.
Il museo è gratuito, personalmente preferisco pagare qualche euro in cambio di un luogo ben curato, però ovviamente se è gratis non ci si può lamentare....
Detto questo, si entra al piano terra, ci sono due sale espositive piccole con alcuni reperti interessanti (anfore, vasi) poi si esce e percorrendo qualche metro si arriva ad una breve scalinata che porta al di sotto dove si può visitare la Villa romana vera e propria.
La Villa molto buia e con descrizioni molto lunghe e forse poco accattivanti.
Ripeto, peccato perché potrebbe essere un posto mto interessante!
Personale gentile e cordiale

Go up